gino cecilia strada

STRADA DISSESTATA - GINO PROMETTE QUERELE DOPO L’ARTICOLO DELL’’ESPRESSO’ CHE HA RIVELATO LO SCONTRO CHE HA PORTATO ALLA RIMOZIONE DELLA FIGLIA CECILIA - SUI SOCIAL NETWORK LA MAGGIORANZA SI SCHIERA CON LEI, ESPRESSIONE DELL’ALA PIÙ ‘PURISTA’ DELLA ONG, E CONTRO I FINANZIAMENTI DI GOVERNI E MULTINAZIONALI

1. GINO STRADA PROMETTE QUERELE

http://espresso.repubblica.it/

 

funerali valeria gino stradafunerali valeria gino strada

«Illazioni, calunnie e falsità gravi». Con queste parole il fondatore di Emergency Gino Strada reagisce alla notizia data in anteprima dall'Espresso sull'avvicendamento al vertice della Ong Emergency. Il nostro settimanale ha svelato le dinamiche che hanno portato alla sostituzione della presidente Cecilia Strada con Rossella Miccio e gli scontri interni al gruppo dirigente dell'associazione. Un articolo, i cui contenuti l'Espresso conferma , che non è piaciuto a Gino Strada che attraverso un post sulla sua pagina Facebook annuncia azioni legali contro la nostra testata.

 

«Le ragioni per cui è avvenuto l'avvicendamento alla Presidenza del Consiglio direttivo di Emergency riportate nell'articolo non corrispondono alla realtà e gettano discredito su Emergency, a cui ho dedicato la mia vita, e sul gruppo che la sta guidando con fatica e responsabilità» scrive Strada. Frasi che tuttavia non smentiscono in alcun modo quanto abbiamo scritto.

 

 

2. GOLPE IN CASA STRADA GINO SILURA LA FIGLIA PER I SOLDI DELLE IMPRESE

GINO STRADAGINO STRADA

Massimo Malpica per Il Giornale

 

Fuoco amico. Emergency cambia testa. Cecilia Strada, presidente della Ong e figlia del fondatore, Gino, si ritrova silurata. E al suo posto finisce Rossella Miccio, già assistente proprio del papà di Cecilia. Che, secondo l' Espresso che ha rivelato il ribaltone, avrebbe pagato cara l' adesione alla linea dei «puristi», quelli che non vogliono che Emergency si comprometta con governi e aziende private, di fatto «vendendo» l' uso del celebre marchio a chi, magari, deve rifarsi una verginità.

 

CECILIA STRADA CECILIA STRADA

A farla fuori, per il settimanale, sarebbe stata proprio l' altra anima dell' associazione umanitaria, quella che punta su una linea politica meno idealista e più pragmatica, e che dunque sarebbe pronta a dare il benvenuto ai finanziatori istituzionali, come governi e grandi aziende. Una linea incarnata proprio dal direttivo, ossia dagli uomini piazzati sulla tolda di comando dal papà di Cecilia, Gino, che risulterebbe così come «sponsor» della defenestrazione eccellente.

 

A bomba esplosa, proprio Cecilia Strada e la Miccio si sono affrettate a diramare una nota congiunta, definendo l' avvicendamento come una decisione «maturata nell' ambito di una normale dinamica di confronto interno, teso a cercare sempre l' assetto più adatto alla crescita dell' organizzazione, come avviene ogni giorno in ogni realtà associativa».

 

Gino Strada con la figlia Cecilia Emergency Gino Strada con la figlia Cecilia Emergency

Un comunicato che, in realtà, non smentisce la ricostruzione fatta dal settimanale, perché più che la «crescita» di Emergency lo scontro interno che avrebbe fatto da retroscena al clamoroso siluramento si sarebbe appunto incentrato sulle strategie da seguire per far crescere la Ong.

 

gino stradagino strada

Scegliendo la linea «pura» preferita da Cecilia e dai tanti volontari o, invece, la strada di Gino e dei vertici da lui piazzati nel direttivo. Secondo l' Espresso, le prime ruggini tra le due anime - e i primi guai per Cecilia - risalirebbero alla partita del Cuore del 2014, organizzata proprio dall' associazione umanitaria, e che scatenò polemiche per l' annunciata presenza in campo di Matteo Renzi a soli sei giorni dall' election day, Gino strada difese senza tentennamenti il diritto del premier di giocare («È una follia dire che non possa scendere in campo», spiegò), Cecilia era invece contraria, visto che il governo era tra le nazioni i cui soldati erano in Afganistan, dove Emergency era attiva con tre ospedali.

 

Renzi, alla fine, non giocò. Anche nel pieno delle polemiche per le affermazioni del procuratore capo di Catania Carmelo Zuccaro su legami e opacità delle Ong impegnate nel soccorso in mare, la Strada, intervistata dal Fatto, ricordò che Emergency non fa soccorso e si disse d' accordo con inchieste e controlli: in una Ong, spiegò, non bisogna «sprecare nemmeno un centesimo».

MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA GINO STRADA E RICCARDO SCAMARCIO BOLLE DI SAPONE MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA GINO STRADA E RICCARDO SCAMARCIO BOLLE DI SAPONE

 

Insomma, uno scontro interno all' organizzazione non governativa, e probabilmente anche interno alla famiglia del fondatore. Con l' altra delicatissima partita della successione a Gino da giocare, ricorda ancora il settimanale. Di certo la «base», i volontari e i simpatizzanti di Emergency ieri hanno subito scelto da che parte schierarsi nella «guerra civile» tutta interna all' associazione.

 

E hanno appoggiato, quasi senza eccezione, Cecilia. Sui social network c' è chi chiede conto alla Ong del siluramento, chi chiede di smentire eventuali accordi e finanziamenti da parte di «Eni e Impregilo», chi annuncia che non sceglierà Emergency per il proprio 5 per mille.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…