renzi prodi bersani d alema

RENZI, ABBIAMO UN PROBLEMA: IL REFERENDUM - STRETTO NELLA MORSA DI PRODI, D’ALEMA E BERSANI, IL PREMIER FA DIETROFRONT: SE PERDE LA PARTITA NELLE URNE A OTTOBRE SULLE RIFORME, NON SI DIMETTE - E ORA VA ALLA RESA DEI CONTI INTERNA

bersani renzi bersani renzi

Massimiliano Scafi per “il Giornale”

 

Houston, abbiamo un problema, serve un piano B. Dopo il flop di domenica, scorrono ore frenetiche nella sala dei bottoni di Palazzo Chigi. Si scambiamo pareri, si cercano alternative, si studiano soluzioni.

 

Il risultato elettorale ha infatti gettato un’ombra lunga sul referendum sulle riforme e Matteo Renzi, che da mesi ha promesso di auto-rottamarsi in caso prevalgano i No, adesso non è più così sicuro di vincere. Dunque c' è bisogno di un'idea.
 

Matteo Renzi e Massimo D Alema Matteo Renzi e Massimo D Alema

Una svolta, un colpo d' ala che gli consenta di smarcarsi dalla trappola in cui si è messo e di restare comunque al suo posto.
 

Il primo cambiamento, nei toni, è già stato fatto: basta arroganza, occorre più umiltà.
«Pd e governo cerchino di capire come e dove possiamo fare meglio. Ci si apra di più al territorio, alle riflessioni e alle critiche dei cittadini, ai suggerimenti degli amministratori locali e dei circoli», scrive il premier nella sua e-news mattutina.

 

renzi d alema dalema tennisrenzi d alema dalema tennis

Più popolo e meno Palazzo. «Spalanchiamo le finestre, altro che caminetti». Il secondo è in una maggiore attenzione alle periferie: in questa chiave si può leggere il bonus per i condomini. Basterà? È la prima volta in due anni che Renzi si trova in difficoltà, con il partito che ribolle e i vecchi leader che lo attaccano in campo aperto.

 

Romano Prodi su Repubblica sostiene che «se non cambi le politiche, il politico cambiato invecchia anche in un paio d' anni... L' usura corre veloce. La mancanza di risposte efficaci logora e al momento si sente la mancanza di risposte che affrontino il problema delle paure e le loro cause».

 

Sul Corriere Massimo D' Alema l' accusa di aver rottamato il Pd. «Renzi ha perso la sintonia con base e con il Paese. Una parte molto grande dell' elettorato di sinistra non si riconosce nel Pd, non lo sente come proprio, non si mobilita». E Pier Luigi Bersani, ad Agorà, Rai 3. «La sinistra deve andare dove sono i problemi. Abbiamo avuto sbandamenti che hanno incoraggiato l' idea di trasformismo. Abbiamo perso, Matteo deve fare un bagno di umiltà». E accettare modifiche all' Italicum.
 

IL SALUTO TRA RENZI E BERSANI IL SALUTO TRA RENZI E BERSANI

Chissà se i tre grandi ex si sono messi d' accordo prima ma, certo l' impressione è quella di una morsa per stritolare il premier-segretario, indebolirlo, normalizzarlo. Lui però, più che una morsa, forse la considera una tenaglia arrugginita, fatta di vecchi arnesi.

 

«Oggi in molti - scrive ancora - mi chiedono di ascoltare con attenzione il messaggio di queste amministrative. Accolgo volentieri il suggerimento, dobbiamo aprire le finestre alle critiche» della gente».

PRODI RENZIPRODI RENZI

 

Però, aggiunge, «parliamo con e dei cittadini e non dei nostri equilibri congressuali: una discussione seria e bella come tutte le discussioni vere non credo possa essere rimpiazzata dalla classica polemica sulle poltrone in segreteria o sul desiderio delle correnti di tornare a guidare il partito». Domani la direzione del Pd.
 

La gestione collegiale è saltata, come pure l' ingresso di Rossi e e Zingaretti. Se il premier, fanno sapere da Palazzo Chigi, ha definito la vittoria Cinque Stelle come voglia di cambiamento è per accelerare la resa dei conti interni, non certo per frenarla. Ma per Renzi il problema non è il partito, è come mettersi al sicuro dal referendum.

RENZI 
PRODI
RENZI PRODI MATTEO RENZI ROMANO PRODIMATTEO RENZI ROMANO PRODIRENZI MANGIA CON BERSANIRENZI MANGIA CON BERSANI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…