![](/img/patch/06-2013/foto-qatar-moglie-249603_600_q50.webp)
QATAR, CHERCHEZ LA FEMME! – LA REGIA DELLA MOGLIE DIETRO L’ABDICAZIONE DELL’EMIRO A FAVORE DEL FIGLIO
Da "il Foglio"
L'improvvisa decisione dell'emiro del Qatar, Hamad bin Khalifa al Thani, di ritirarsi per passare il trono al figlio Tamim si è rivelata una complessa manovra per eliminare dal potere il secondo uomo più potente del Qatar: Jassim Jaber al Thani, da due giorni diventato ex premier.
Più che una successione, un "golpe di palazzo": stanno cambiando gli equilibri del potere dentro la famiglia-padrona dello stato. Mai prima d'ora era accaduto che un emiro ancora giovane (ha 61 anni), reduce da intense attività internazionali (gestione della crisi siriana, mediazione tra America e talebani, mediazione tra Olp e Hamas, gestione della crisi libica), e investimenti sulla scena finanziaria europea, lasciasse all'improvviso il trono.
La tradizione impone che gli emiri, i cui stati sono proprietà personale, culmine di complesse strutture parentali e di clan, resistano sul trono sino alla morte.
Il "giovane" Hamad bin Khalifa due giorni fa ha lasciato il trono al figlio Tamim di 32 anni (responsabile dell'organizzazione dei Campionati del Mondo di calcio del 2022, investimenti per 200 miliardi di dollari) perché solo così poteva ottenere il risultato "coperto" e ricercato: imporre, grazie a un rimpasto di governo all'apparenza fisiologico, che Jassim Jaber al Thani subisse le dimissioni da premier, da ministro degli Esteri e con ogni probabilità anche dalla presidenza del Fondo sovrano Qia, che controlla investimenti per svariate centinaia di miliardi e che investirà un altro centinaio di miliardi da qui a tre anni.
Ha così una risposta la domanda che molte cancellerie si pongono da anni: chi decide le strategie così innovative del Qatar, l'emiro o sua moglie Mozah?
Pochi i dubbi ora che Jassim Jaber al Thani è stato esautorato: la manovra non può che essere stata ispirata da lei, sua avversaria, e che ora, madre del nuovo emiro, sarà ancora più influente sul trono.
Con questa specie di "successione al femminile indiretta", il Qatar continua così a differenziarsi dalle politiche inerziali degli Emirati del Golfo. Là dove questi sviluppano linee strategiche forgiate 40 anni fa, il Qatar, dal 1995, quando Hamad al Thani ha usurpato il potere al padre con un "golpe di palazzo", attua politiche innovative, il cui simbolo è il successo di al Jazeera, fondata, ideata ed eterodiretta dall'emiro - e da Mozah - con cui plasmano l'opinione pubblica araba e islamica del pianeta.
Senza l'emiro del Qatar che infiltrava i suoi commando ben prima della "rivolta di Bengasi", senza al Jazeera (che moltiplicava per mille le vittime di Gheddafi), senza i rapporti diretti e segreti dell'emiro con David Cameron e Nicolas Sarkozy, forse non vi sarebbe stata la guerra di Libia. Senza le centinaia di combattenti qatarioti e libici, che combattono in Siria, la resistenza contro Bashar el Assad sarebbe ancora più in difficoltà , mentre lo stesso Consiglio nazionale siriano è in parte ispirato dal trono del Qatar.
La politica di investimenti del Fondo sovrano qatariota si distacca dalle operazioni finanziarie dei detentori dei petrodollari, perché somma alle tradizionali transazioni di Borsa partecipazioni in società dal brand famoso e squillante.
Una "vetrina" rutilante a cui si accompagnano le profferte alla Francia di miliardi di dollari da investire nelle banlieue in deriva identitaria. Investimento rifiutato da Sarkozy, anche perché l'emiro ferma la sua spumeggiante modernità all'esterno delle moschee che finanzia a centinaia, che diffondono il più dogmatico wahabismo.
Ma sino a ieri, l'emiro era costretto a condividere questa proiezione internazionale del Qatar col potente e ricco cugino Jassim Jaber al Thani, che gli impose questa diarchia 18 anni fa, come condizione per appoggiarlo nel "golpe di palazzo" per spodestare il padre. Mozah e suo figlio Tamim hanno sempre mal sopportato questa condivisione, e ora l'hanno spezzata.
![](/img/foto/06-2013/moglie-dell-emiro-249600_800_q50.webp)
![](/img/foto/06-2013/emiro-qatar-moglie-249598_800_q50.webp)
![](/img/foto/06-2013/moglie-dell-emiro-249599_800_q50.webp)
![](/img/foto/06-2013/tamim-thani-nuovo-248882_800_q50.webp)
![](/img/foto/06-2013/tamim-thani-paris-248881_800_q50.webp)
![](/img/foto/06-2011/112740_800_q50.webp)
![](/img/foto/06-2013/emiro-qatar-tamim-248876_800_q50.webp)