giorgia meloni viktor orban mateusz morawiecki polonia ungheria

SUI MIGRANTI LA SORA GIORGIA SI BECCA UN NUOVO SGAMBETTO DAGLI AMICI SOVRANISTI – UNGHERIA E POLONIA HANNO RIUTILIZZATO L'ARMA DEL VETO PER BLOCCARE IL PATTO SU MIGRAZIONE E ASILO, FORTEMENTE VOLUTO DALLA MELONI. E HANNO COSTETTO A STRALCIARE IL PARAGRAFO DEDICATO ALL'IMMIGRAZIONE DALLA DICHIARAZIONE FINALE DEL VERTICE DI GRANADA – IL TENTATIVO IN EXTREMIS DELLA DUCETTA DI PERSUADERE MORAWIECKI SI È RIVELATO INUTILE…

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “La Stampa”

 

Giorgia Meloni Viktor Orban Mateusz Morawiecki

È andato in scena il remake del film proiettato al Consiglio europeo di giugno. Viktor Orban e Mateusz Morawiecki, come forma di protesta contro l'avanzamento dei negoziati sul Patto migrazione e asilo, hanno riutilizzato l'arma del veto. Anche questa volta il tentativo in extremis di Giorgia Meloni di persuadere l'alleato polacco si è rivelato inutile.

 

E così i due hanno nuovamente costretto Charles Michel a stralciare il paragrafo dedicato all'immigrazione dalla dichiarazione finale del vertice, guastando il summit organizzato dalla presidenza spagnola e impedendo di fatto ai Ventisette di certificare una posizione comune su questo dossier. Una strategia che potrebbe protrarsi a lungo, a partire dal Consiglio europeo ordinario del 26-27 ottobre.

 

MELONI MORAWIECKI

Per quanto riguarda la Polonia, tutto dipenderà dalle elezioni in agenda tra otto giorni. Morawiecki sarà in ogni caso presente a Bruxelles al vertice Ue di fine mese, ma in caso di sconfitta arriverebbe totalmente depotenziato. Diverso il discorso per l'Ungheria: Orban non sembra intenzionato a mollare. Anzi, il leader di Fidesz è pronto a far pesare il suo veto su un altro negoziato cruciale: quello per la revisione del bilancio pluriennale dell'Unione europea che l'Italia ritiene fondamentale per aumentare i fondi destinati alle politiche migratorie e in particolare per finanziare gli accordi con i Paesi di origine e di transito.

 

Giorgia Meloni Viktor Orban Mateusz Morawiecki

Polonia e Ungheria lamentano di esser state "messe nell'angolo" dagli altri Paesi e per questo hanno deciso di portare avanti un boicottaggio di tutte le iniziative in qualche modo legate al dossier immigrazione. «In questa situazione – ha tuonato il premier ungherese – noi non possiamo sostenere alcuna proposta di emendamento di bilancio». E per giustificarlo ha utilizzato toni ritenuti eccessivi persino per uno come lui. Con l'approvazione a maggioranza qualificata del regolamento sulle situazioni di crisi, resa possibile dall'intesa tra Italia e Germania, «siamo stati stuprati giuridicamente. E se vieni forzato ad accettare una cosa che non ti piace, poi allora non può più esserci un accordo su niente».

 

[…]

 

meloni orban

In mattinata il leader di Varsavia si era visto con Meloni per un faccia a faccia. Palazzo Chigi ha fatto sapere che i due si sono «lungamente» intrattenuti sui temi in agenda «a partire dal sostegno europeo all'Ucraina, dai temi della sicurezza e difesa, dalla resilienza e competitività della base industriale europea, alle prospettive del processo di allargamento dell'Unione, nonché sui temi migratori». Ma il confronto con la premier non ha fatto cambiare idea al polacco.

 

giorgia meloni e mateusz morawiecki a varsavia

Al termine del vertice, lei stessa ha cercato non soltanto di sminuire, ma anche di giustificare la posizione dei due leader che lamentano di esser stati «stuprati giuridicamente» da chi ha deciso di adottare a maggioranza i regolamenti sul Patto migrazione, fortemente voluto da Meloni. Il veto di Orban e Morawiecki, ha spiegato, «è una posizione che comprendo perfettamente».

Anche se il suo governo si sta muovendo in tutt'altra direzione. «L'Italia – ha aggiunto – lo ha votato perché le nuove regole sono per noi migliori delle precedenti». E le posizioni dei tre Paesi «sono diverse perché sono diverse le condizioni geografiche. La loro opposizione dipende da questo, non dalla strategia italiana, sulla quale anche loro sono d'accordo».

 

[…]

 

giorgia meloni e mateusz morawiecki a varsavia

In ogni caso, come ha puntualizzato Macron, il veto di Ungheria e Polonia non frena i negoziati del Patto migrazione e asilo, che ora proseguono con l'Europarlamento. «Il loro veto non è tale da bloccare una decisione che deve essere presa a maggioranza qualificata».

 

Certo c'è amarezza per un gesto che ha guastato la festa al governo spagnolo. Proprio per questo, durante la conferenza finale, non è passata inosservata la frecciata che il premier Sanchez ha riservato a Meloni: «Il vertice era stato convocato per parlare dell'agenda strategica, ma la presidente del Consiglio italiana ci aveva poi chiesto di inserire un punto sull'immigrazione».

giorgia meloni e mateusz morawiecki a varsavia meloni orban

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…