giorgia meloni matteo salvini pnrr recovery unione europea

“SUL MES DECIDE IL PARLAMENTO” – MATTEO SALVINI MINIMIZZA IL PARERE TECNICO INVIATO DAL MEF DEL LEGHISTA GIORGETTI SUL MES, E MINACCIA: “SE ARRIVERÀ IN PARLAMENTO LO VOTEREMO IN MODO POLITICO” – ANCHE I GRILLINI, DA SEMPRE CONTRARI, RIBADISCONO: “NON VOTEREMO A FAVORE” – STEFANO FOLLI: “LA DIFFIDENZA VERSO IL FONDO SALVA-STATI È UN’ASSICURAZIONE PER GLI EUROSCETTICI PRESENTI IN FRATELLI D’ITALIA NON MENO CHE TRA I LEGHISTI DI SALVINI. FORSE È QUESTO IL TERRENO SU CUI IL PD POTREBBE ORGANIZZARSI PER UN’OPPOSIZIONE PIÙ CONVINCENTE. CERTO PIÙ DELL’ “ESTATE MILITANTE” PROMESSA DA ELLY SCHLEIN…

1. MES: SALVINI, 'DECIDERA IL PARLAMENTO'

matteo salvini claudio borghi

(ANSA) - "Sul Mes decide il Parlamento. Se arriverà la discussione in Parlamento, lì si voterà. Quella del ministero dell'Economia è un'opinione tecnica. Tecnicamente uno può fare i conti per quello che è il bilancio pubblico poi politicamente tutto il centrodestra, dalla Meloni al sottoscritto, ha sempre ritenuto che in questo momento il Mes non è uno strumento utile per il paese".

 

Così il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini a margine dei cantieri della metro C a Roma. "Ieri ero a pranzo con Giorgetti - ha detto ancora - Abbiamo parlato di questo è di tanto altro e siamo in perfetta sintonia".

 

michele gubitosa

Salvini ha spiegato che quella del capo di gabinetto del Mef è "una risposta tecnica. Giorgetti è un politico, come lo sono io e se arriverà in Parlamento lo voteremo in modo politico.

 

Io in questo momento preferisco che il debito pubblico italiano sia in mano agli italiani e i Btp che hanno raccolto 18 miliardi di investimenti di piccoli risparmiatori italiani sono la via del futuro. Io preferisco che il debito pubblico del mio paese con cui faccio le metropolitane sia in mano ai risparmiatori italiani e non in mano a soggetti esteri che poi possono decidere cosa fare. Quindi - ha concluso Salvini - quella è la risposta tecnica, quando arriverà e se arriverà il voto in Parlamento la Lega voterà come ha sempre dichiarato".

 

2. MES: GUBITOSA, IL M5S NON VOTERÀ A FAVORE ALLA RATIFICA

GIANCARLO GIORGETTI E MATTEO SALVINI

(ANSA) - "Noi siamo contrari allo strumento del Mes perché ha delle condizionalità che distruggono i Paesi. Sicuramente non voteremo favorevole": lo ha detto Michele Gubitosa, vicepresidente del Movimento 5 Stelle, intervenendo ad Agorà su Raitre.

 

3. IL MES, OPPORTUNITÀ PER L’OPPOSIZIONE

Estratto dell’articolo di Stefano Folli per “la Repubblica”

 

[…] ieri è accaduto un episodio più interessante della bocciatura di qualche emendamento in commissione. Si è manifestata una contraddizione sul fatidico Mes, il fondo cosiddetto salva-Stati, tra il ministero dell’Economia e la linea di Palazzo Chigi.

 

Il ministero considera priva di rischi tecnici l’adesione. Invece la presidenza del Consiglio resta, come è noto, ufficialmente contraria alla ratifica. Il contrasto rivela una crescente pressione affinché anche l’Italia dica “sì”, abbandonando la trincea di unico paese riluttante dell’Unione.

 

matteo salvini claudio borghi foto di bacco

Quali siano le ragioni del rifiuto è un tema su cui si è molto discusso. E probabilmente non esiste solo una ragione, semmai è un cocktail di motivi avversi. A destra ci sarà chi pensa di usare la ratifica come moneta di scambio per ottenere in sede europea qualche risultato in materia di controllo dell’immigrazione. Oppure, più semplicemente, l’avversione al Mes viene tenuta in vita come pegno verso la base elettorale più tradizionale.

 

Quella che si aspettava, dopo il 25 settembre ’22, una Giorgia Meloni sovranista e nemica dell’Unione come lo era stata qualche tempo prima delle elezioni. Invece sullo schermo si è visto un altro film: una premier che un passo dopo l’altro ha abbandonato le posizioni più rozze e si è avvicinata alla linea classica, interpretata da ultimo da Mario Draghi.

 

meloni draghi

Quindi affermare ancora, e non sappiamo per quanto tempo, “no al Mes” significa rassicurare una parte dell’elettorato di destra sconcertato e sospettoso verso il “moderatismo” governativo. Giorgia Meloni vuole costruire il partito conservatore, ma lungo la strada non intende perdere gli spicchi del vecchio elettorato oltranzista. […] la diffidenza verso il fondo salva-Stati è un’assicurazione per gli euroscettici presenti in Fratelli d’Italia non meno che tra i leghisti di Salvini. Forse è questo il terreno su cui il Pd potrebbe organizzarsi per un’opposizione più convincente. Certo più dell’ “estate militante” promessa da Elly Schlein.

 

O dei festeggiamenti per un inciampo parlamentare simile a quelli che accadono spesso ai governi di tutte le sfumature. Il richiamo alla piazza, sempre presente nei messaggi della segretaria, potrebbe coniugarsi con il ritorno alla centralità del Parlamento, una ragionevole e logica priorità rispetto al facile movimentismo. Consolidarsi nelle assemblee legislative e da lì incalzare l’esecutivo, è tipico di un’opposizione che sa di non poter tornare presto al governo. Al contrario, un eccesso di iniziative estemporanee, oltretutto sotto la canicola estiva, sembra più che altro un modo per mascherare la mancanza di idee.

LA DRAGHETTA - MEME MELONI DRAGHIgiorgia meloni giancarlo giorgetti michele gubitosa 2

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...