giorgia meloni mes

MES ALLE STRETTE – AL SUMMIT EUROPEO DI VENERDÌ SARÀ SOLLEVATA APERTAMENTE LA QUESTIONE DELLA RATIFICA DEL FONDO SALVA STATI: L’ITALIA È RIMASTO L’UNICO PAESE CHE NON HA APPROVATO LA RIFORMA, E A BRUXELLES SONO PREOCCUPATI. SENZA L’OK DI ROMA, SALTA IL PARACADUTE FINANZIARIO DA 68 MILIARDI DI EURO, FONDAMENTALE PER LE BANCHE DELL’EUROZONA – NON A CASO, IL PRESIDENTE DELL’EUROGRUPPO, PASCAL DONOHOE, HA INVIATO UN “PIZZINO” STAMANI: “ATTENDIAMO CHE L'ITALIA RATIFICHI IL MES”

GIORGIA MELONI E URSULA VON DER LEYEN

1. “ATTENDIAMO CHE L'ITALIA RATIFICHI IL MES” - LO SCRIVE IL PRESIDENTE DELL'EUROGRUPPO, PASCHAL DONOHOE, NELLA SUA LETTERA AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO, CHARLES MICHEL, IN VISTA DELL'EUROSUMMIT DI VENERDÌ: "NEGLI ULTIMI MESI ABBIAMO RICEVUTO AGGIORNAMENTI REGOLARI SUL PROCESSO PARLAMENTARE IN CORSO PER LA RATIFICA DEL TRATTATO DEL MES IN ITALIA E ATTENDIAMO CON IMPAZIENZA LA SUA FINALIZZAZIONE IL PRIMA POSSIBILE"

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/ldquo-attendiamo-che-39-italia-ratifichi-mes-rdquo-scrive-371924.htm

 

URSULA VON DER LEYEN - CHRISTINE LAGARDE - PASCAL DONOHOE

2. IL DOPPIO ALLARME DEI VERTICI UE "L'ITALIA FRENA IL PATTO E IL MES"

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per "La Stampa"

 

Non c'è soltanto la crisi in Medio Oriente ad alimentare le preoccupazioni dei vertici delle istituzioni Ue. Lunedì, nel corso di una videoconferenza riservata, è suonato un doppio allarme per l'economia europea. Il primo è legato al rischio che il 2023 si concluda senza un accordo sulla riforma del Patto di Stabilità, un tema molto sensibile per il governo italiano.

 

Giancarlo Giorgetti con il presidente dell'eurogruppo Paschal Donohoe

Il secondo riguarda ancor più da vicino il nostro Paese perché stanno crescendo a vista d'occhio i timori per una mancata ratifica della riforma del Meccanismo europeo di Stabilità (Mes), scenario che priverebbe le banche dell'Eurozona di un paracadute finanziario da 68 miliardi di euro.

 

Le due preoccupazioni saranno sollevate venerdì a Bruxelles durante la riunione dell'Eurosummit, alla quale parteciperà la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. La premier dovrà chiarire con i partner Ue come intenderà muoversi nelle prossime settimane per far sì che la sua maggioranza rispetti un impegno considerato ormai non più rinviabile.

 

charles michel giorgia meloni

La doppia questione è stata affrontata lunedì nel corso di una riunione a distanza tra i presidenti del Consiglio europeo (Charles Michel), della Commissione (Ursula von der Leyen), della Banca centrale europea (Christine Lagarde), e dell'Eurogruppo (Paschal Donohoe).

 

[…] La riunione sarà piuttosto densa, tanto che Michel vorrebbe concentrare il dibattito su tutti gli altri argomenti (la revisione del bilancio pluriennale, l'immigrazione, la situazione in Ucraina e soprattutto la crisi in Medio Oriente) nella giornata di giovedì proprio per dedicare l'intera sessione di venerdì alla situazione economica.

 

GIORGIA MELONI GIANCARLO GIORGETTI

Diverse fonti Ue confermano a La Stampa che il presidente dell'Eurogruppo intende sollevare durante l'incontro con i leader la questione del Mes. I tentativi di ottenere rassicurazioni da parte di Giancarlo Giorgetti […] si sono rivelati un buco nell'acqua, per questo ora il tema verrà affrontato al massimo livello politico.

 

E toccherà a Giorgia Meloni […] spiegare ai colleghi come intende procedere per assicurare la ratifica, visto che la sospensiva decisa dalle camere sta ormai arrivando a scadenza. Donohoe affronterà il "caso-Mes" nel quadro della discussione sull'unione bancaria, dato che senza il via libera di Roma dal 1° gennaio non potrà entrare in funzione il "backstop" finanziario per il Fondo di risoluzione unico bancario.

 

antonio tajani giorgia meloni giancarlo giorgetti raffaele fitto

[…] con i venti di crisi che spirano, è fondamentale avere una rete di sicurezza, per questo a Bruxelles e nelle principali cancellerie dell'Eurozona ritengono fondamentale poter disporre di questo strumento a partire dal 2024.

 

A oggi il Fondo di risoluzione unico, il serbatoio finanziario pronto a intervenire per fornire liquidità alle banche in caso di crisi, ha una dotazione di 78 miliardi di euro, raccolti attraverso i contributi degli stessi istituti di credito. Con l'entrata in vigore della riforma, il Mes metterebbe a disposizione una linea di credito da 68 miliardi da utilizzare qualora i 78 non dovessero bastare. Si tratterebbe di un prestito, non di un'erogazione a fondo perduto, che le stesse banche dovrebbero poi restituire al Mes.

 

URSULA VON DER LEYEN - EMMANUEL MACRON - GIORGIA MELONI - SUMMIT EU MED 9 MALTA

Christine Lagarde ha invece messo l'accento sull'altro fronte, sottolineando la necessità di chiudere l'accordo sulla riforma del Patto di Stabilità entro la fine dell'anno. Nonostante i tentativi di mediazione della presidenza spagnola, c'è stata una frenata nelle trattative e ora il governo di Madrid sta lavorando per portare sul tavolo dell'Ecofin di novembre un testo legislativo di compromesso, dopo che Germania e Paesi Bassi hanno ribadito la necessità di fissare obiettivi minimi per la riduzione del debito e respinto la richiesta di scorporare gli investimenti dal calcolo della spesa avanzata dall'Italia. […]

giorgia meloni ursula von der leyen giorgia meloni ursula von der leyen

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO