suor jeannine gramick 1

CHE GENDER DI CHIESA È QUESTA?SUOR JEANNINE GRAMICK, 79ENNE, DA CINQUANT'ANNI SI OCCUPA NEGLI STATI UNITI DEI FEDELI LGBT, MA NEL '99 L'ALLORA CARDINALE RATZINGER LE VIETÒ DI PROSEGUIRE LA SUA MISSIONE - ORA CHE IL PAPA LE HA SCRITTO UNA LETTERA PER RINGRAZIARLA DI TUTTO CIÒ CHE FA, È ARRIVATO IL RISCATTO: "I CATTOLICI GAY SI SENTIVANO ESTRANEI ALLA CHIESA PERCHÉ NON ERANO VOLUTI. OGGI È MOLTO DIVERSO. LE DIFFERENZE SONO DONI CHE POSSONO ARRICCHIRE…"

Gian Guido Vecchi per il “Corriere della Sera

 

suor jeannine gramick 9

«Mentre conseguivo il dottorato in matematica all'Università della Pennsylvania, ho incontrato un omosessuale, Dominic Bash, durante una Messa in casa. Mi disse che aveva molti amici gay che avrebbero voluto partecipare, così abbiamo iniziato a tenere liturgie settimanali nel suo appartamento. Era il 1971. Quella prima Messa mi sarà per sempre impressa nell'anima. Era la chiamata di Dio nella mia vita».

 

suor jeannine gramick 8

Suor Jeannine Gramick, 79 anni, da cinquant'anni si occupa negli Stati Uniti delle persone Lgbt. «Quando gli amici di Dominic arrivarono, sentii la loro apprensione. Ma durante la Messa ho percepito che si sentivano ricongiunti alla Chiesa che amavano. Ho visto la luce nei loro occhi, la felicità sui volti.

 

Le lacrime di gioia di un uomo che teneva stretto il suo rosario. Mi disse che anni prima era stato cacciato dal confessionale, il prete gli aveva detto che sarebbe andato all'inferno». Nel 1999 l'ex Sant'Uffizio le vietò di proseguire la sua missione. Il mese scorso Papa Francesco le ha scritto per ringraziarla di tutto ciò che ha fatto e continua a fare.

 

suor jeannine gramick 7

Suor Jeannine, cosa ha significato questa lettera?

«Mi sono sentita felicissima di ricevere la lettera di Francesco sui miei 50 anni di ministero Lgbt e onorata perché ha paragonato il mio modo di fare allo "stile di Dio" di "vicinanza, compassione e tenerezza". Era scritta a mano, come la lettera di un amico.

 

Ho pensato al Vangelo di Giovanni: "Non vi chiamo più servi, ma vi ho chiamato amici". I cattolici non sono d'accordo su molte questioni, ma Gesù e il Papa ci chiamano a condividere le opinioni e a vivere come una comunità di amici».

 

Qual era la situazione quando ha cominciato?

«Per i cattolici Lgbt, negli anni 70 e 80, era di paura e rifiuto. La maggior parte era nascosta e molti, se uscivano allo scoperto, erano respinti dalla famiglia e dalla società. Si sentivano estranei alla Chiesa perché la Chiesa non li voleva.

 

suor jeannine gramick 6

Oggi è molto diverso, centinaia di parrocchie accolgono cattolici lesbiche e gay, ma abbiamo bisogno di molte più parrocchie per essere una Chiesa dove tutti i cattolici emarginati possano sentirsi a proprio agio. Le persone transgender sono ancora trattate con paura e rifiuto».

 

Cosa facevate, lei e padre Robert Nugent, quando fondaste «New Ways Ministry»?

«Credevamo che la paura, dovuta alla mancanza di conoscenza della sessualità, fosse la causa del rifiuto delle persone. Così abbiamo condotto workshop educativi in circa tre quarti delle diocesi Usa».

 

suor jeannine gramick 5

Nel 1999, la Congregazione per la Dottrina della Fede, guidata dall'allora cardinale Joseph Ratzinger, vi vietò di continuare, parlando di «ambiguità» ed «errori». Ad «America Magazine», lei ha detto di essersi sentita «scomunicata». Tuttavia, ha aggiunto di Ratzinger: «Penso sia un uomo santo». E allora cosa non fu compreso?

«Non si capì che ci saranno inevitabilmente ambiguità e confusione su questioni complicate. La confusione e persino gli errori sono inevitabili. Ma questo diventa un momento di discussione, non di silenzio.

 

suor jeannine gramick 4

Le nuove idee spesso confondono e causano ansia o paura. Queste reazioni dovrebbero essere discusse in modo che la comunità della Chiesa possa arrivare a una certa comprensione. Se crediamo nella presenza dello Spirito Santo, che condurrà la Chiesa alla pienezza della verità, allora dobbiamo mettere da parte le nostre paure e rimanere nella nostra fede».

 

Cosa è cambiato?

«Dal 1999, il mondo e la Chiesa sono cambiati. Non abbiamo più un laicato che si limita a "pagare, pregare e obbedire". Il Popolo di Dio non accetta senza riserve i pronunciamenti dei capi della Chiesa.

 

suor jeannine gramick 3

Anche i vescovi non agiscono più secondo i piani articolati del Papa. Se questo cambiamento non è una vera e propria ribellione, allora è un segno di crescita, la gente comincia a pensare e agire secondo la propria coscienza.

 

Il popolo di Dio sta iniziando a capire che il luogo dell'autorità non risiede nei vescovi e nemmeno nel nostro buon Papa Francesco. Il luogo dell'autorità risiede in tutta la Chiesa, guidata dallo Spirito Santo.

 

suor jeannine gramick 10

Francesco ce lo ha ricordato: "La Chiesa è il popolo di Dio in cammino nella storia... E l'insieme dei fedeli è infallibile in credendo..." . Ma bisogna cambiare di più. La responsabilità è di ogni singolo membro del Corpo di Cristo. La pienezza della Chiesa avverrà solo se non ci mettiamo a tacere. È qui che il Papa ci sta conducendo con dolcezza, convocando i sinodi mondiali. Dopo una discussione mondiale, lo Spirito Santo comincerà a chiarire il giudizio».

 

Cosa direbbe a coloro che nella Chiesa la contestano?

«Credo abbiano profonde preoccupazioni e ansie, radicate nella paura del cambiamento. Lo capisco, io stessa trovo difficili molti cambiamenti. Dico loro che siamo veramente uno in ciò che conta.

 

suor jeannine gramick e il papa

Crediamo tutti nel Vangelo di Gesù che ci ha insegnato a seguire le Beatitudini dell'amore, della cura e della misericordia. Prego perché tutti noi possiamo vedere che queste differenze sono doni che possono arricchire la famiglia umana».

 

suor jeannine gramick 1suor jeannine gramick 11suor jeannine gramick 2

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…