trump russiagate

SVOLTA NEL RUSSIAGATE, IN ARRIVO I PRIMI ARRESTI: TREMANO GLI UOMINI DI TRUMP – NEL MIRINO PAUL MANAFORT, EX RESPONSABILE DELLA CAMPAGNA PRESIDENZIALE, E MICHAEL FLYNN, EX CONSIGLIERE PER LA SICUREZZA DELLA CASA BIANCA – LA PRESIDENZA SI PREPARA ALLA BATTAGLIA LEGALE

Francesco Semprini per la Stampa

 

TRUMP FLYNN MANAFORT

Mancano ventiquattr' ore a quello che è considerato il giorno della resa dei conti del Russiagate, lo scandalo sulle presunte interferenze di Mosca nelle elezioni presidenziali americane, che hanno decretato la vittoria di Trump. Domani saranno infatti resi noti i nomi delle persone coinvolte nella vicenda, nei confronti delle quali sono stati spiccati i primi capi di imputazione.

 

E pertanto, secondo la procura, meritevoli di arresto. Si tratta del primo passo in quello che potrebbe diventare il processo Russiagate, risultato della maxi-indagine condotta dal procuratore Robert Mueller. Massimo riserbo per ora sui nomi dei possibili accusati, spiega la Cnn, la prima a diffondere la notizia, così come i capi di accusa convalidati dal giudice. Ma tutto sarebbe pronto per l' intervento di un tribunale federale di Washington.

 

Dall' intera vicenda, iniziata oltre un anno fa alla fine della fase delle primarie di Usa 2016, sono emersi alcuni nomi noti che si pensa possano essere tra i primi finiti nel mirino di Mueller. Il primo è Paul Manafort, ex responsabile della campagna presidenziale di Trump, e Michael Flynn, ex consigliere per la Sicurezza della Casa Bianca.

 

FLYNN TRUMP

Entrambi a vario titolo coinvolti in legami sospetti con Mosca. I media statunitensi hanno tirato in ballo persino Jared Kushner, marito di Ivanka Trump e genero del presidente, sospettato di contatti con ambienti legati al Cremlino.

 

È il 14 giugno 2016 quando il Democratic National Committee annuncia di essere stato bersagliato da pirati della rete di provenienza russa. A questa data si fa risalire lo scoppio del Russiagate. Un hacker di nome Guccifer 2.0 pubblica documenti del Dnc compromettenti per Hillary Clinton e, poco dopo, WikiLeaks divulga circa 20 mila email che confermano le trame democratiche per mettere fuori gioco Bernie Sanders. Il tutto avviene nel bel mezzo delle Convention. La presidente del Dnc, Debbie Wasserman Schultz, si dimette per salvare l' ex First Lady.

 

Si ipotizza che fedelissimi dell' entourage trumpiano abbiano legami col Cremlino, tanto da agevolare l' intervento dei pirati della rete russa.

 

TRUMP FLYNN - 2

Il 17 agosto Donald Trump nomina Kellyanne Conway come manager della sua campagna e Steve Bannon come ceo, mettendo in panchina Paul Manafort, il più compromesso con la Russia. Lui si dimette. Ma a insediamento avvenuto l' anello debole della catena risulta Michael Flynn, il generale nominato da Trump suo consigliere per la Sicurezza nazionale. Emerge che il militare ha avuto contatti con i russi, in particolare con l' ambasciatore Kislyak, durante la campagna e immediatamente dopo la sua nomina, pur non avendone titolo in quanto il suo incarico alla Casa Bianca non è ancora esecutivo. Flynn si dimette a metà febbraio tra le ire del presidente, che inveisce contro media e fake news.

PROCURATORE SPECIALE MUELLER

 

Il 20 marzo il capo dell' Fbi James Comey conferma al Congresso che l' indagine su Flynn prosegue, mentre emergono nuove prove su Manafort e i suoi servigi al soldo del Cremlino. Il 9 maggio Comey viene silurato dal tycoon perché non in grado di gestire a dovere il Russiagate.

Trump spiega come a raccomandare il licenziamento sia stato il vice ministro della Giustizia Rosenstein, che al suo posto nomina Mueller.

DONALD TRUMP FLYNN

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO