QUANDO LA MERKEL CIANCIA SULLA GRECIA E’ BENE RICORDARLE CHE CON I 240 MILIARDI MESSI A DISPOSIZIONE DI ATENE DAL FMI, SONO STATE MESSE IN SICUREZZA LE BANCHE TEDESCHE E FRANCESI, MOLTO ESPOSTE SUI TITOLI ELLENICI

Rodolfo Parietti per “il Giornale”

 

tsipras merkeltsipras merkel

Nel maggio 2010, il Fondo monetario internazionale fu teatro di una riunione burrascosa. Oltre 40 Paesi extra-europei salirono sulle barricate nel tentativo di opporsi al piano di salvataggio della Grecia, giudicato nient'altro che un escamotage per tirare fuori dai guai le banche del Vecchio continente.

 

tsipras con un poster della merkeltsipras con un poster della merkel

Le più esposte nei confronti di Atene erano quelle francesi (60 miliardi di euro) e tedesche (30 miliardi), mentre le italiane, per natura poco disposte a intossicare i bilanci con titoli ad alto rischio (a parte il caso Montepaschi), vantavano crediti per soli 10 miliardi di euro. 
 

tsipras merkeltsipras merkel

Le resistenze nei confronti del bailout da parte di una percentuale attorno al 40% dell'organismo che sarebbe poi andato a comporre la troika insieme con la Commissione Ue e la Bce e che avrebbe subito voluto procedere con un taglio del debito, trovano un fondamento nelle cifre: dei 240 miliardi messi a disposizione della Grecia per evitare la bancarotta, 160 sono stati assorbiti proprio dalle banche.

 

Secondo alcune stime, meno del 22,5% delle risorse concesse ad Atene in cambio della sottomissione alle ricette indigeribili dell'austerity sono finite al servizio del bilancio ellenico, cioè ad esempio per pagare stipendi e pensioni; un altro 28% circa è stato impiegato per tenere in piedi il quasi moribondo sistema creditizio greco.
 

tsipras merkel lagarde tsipras merkel lagarde

Se la cura ha da un lato stremato la Grecia, spianando di fatto la strada all'affermazione di Tsipras e alla sua idea di dare un calcio al rigore, dall'altro ha perfettamente funzionato sulle banche. L'esposizione si è ridotta, complessivamente, a poco più di 30 miliardi, con godimento massimo proprio da parte degli istituti francesi e, seppure in misura inferiore, tedeschi.

 

angela merkel nel canestroangela merkel nel canestro

C'è però un “piccolo“ effetto collaterale da non sottovalutare. I governi europei custodiscono oggi il 60% del debito di Atene (l'8% è in “pancia“ alla Bce, il 12% è nelle mani del Fmi), sulla base del meccanismo che ha trasformato i prestiti concessi dalle banche con troppo disinvoltura in obbligazioni per i governi. Vale a dire, per le tasche dei contribuenti.

 

merkel hollandemerkel hollande

L'Italia ha fatto la sua parte mettendo sul piatto 40 miliardi (calcolando i prestiti bilaterali e le quote nella Bce, nel fondo salva-stati Esm e nell'Fmi), una cifra esageratamente alta se rapportata all'esposizione delle nostre banche e anche se confrontata ai 60 miliardi sborsati dalla Germania e ai 46 della Francia. 
 

foto di renzi dal profilo di filippo sensi  2foto di renzi dal profilo di filippo sensi 2

Le regole sono queste e vanno d'altra parte rispettate, soprattutto se si crede che questo impianto risponde a quel principio di solidarietà che dovrebbe fare dell'Europa una vera Unione. Peccato, però, che questo stesso criterio non sia stato adottato in occasione del deragliamento di Cipro, nel 2013. In quella circostanza, infatti, si preferì puntare sulla formula opposta, quella del bail in. 

 

MERKEL VERSIONE BEFANAMERKEL VERSIONE BEFANA

Ovvero, a pagare la crisi delle banche cipriote furono i privati: dagli azionisti fino ai correntisti con depositi superiori ai 100mila euro. Del resto, anche il quantitative easing, con cui la Bce di Mario Draghi ha aperto la stagione degli acquisti di bond sovrani, risponde più o meno a questa logica, mutualizzando appena il 20% dei rischi e caricandone il peso dell'80% sulle spalle delle singole banche centrali nazionali. Un Qe non troppo equo e solidale.

 

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…