LE TASSE AUMENTANO E GLI ITALIANI EVADONO DI PIU’: DAL RAPPORTO DI CONFCOMMERCIO UNA BELLA SORPRESA PER RIGOR MONTIS - 12 MILIARDI DI MAGGIORE EVASIONE NEL 2012, ALLA FACCIA DI EQUITALIA, AGENZIA DELLE ENTRATE, 007 DEL FISCO IN SPIAGGIA E CONTROLLI DELLA FINANZA A TAPPETO - COME E’ POSSIBILE? I MOTIVI SAREBBERO L’INEFFICIENZA DELLA BUROCRAZIA E DEL SISTEMA GIUSTIZIA, LA DIFFUSIONE DI PAGAMENTI IRREGOLARI E LE TANGENTI…

Marco Palombi per il "Fatto quotidiano"

Il rapporto di Confcommercio parla d'altro: cerca cioè di stabilire per quali ragioni in Italia si evade così tanto rispetto alla media degli altri Paesi. Anche se non esistono dati univoci sul fenomeno, che in Italia ci sia davvero un problema di scarsa fedeltà fiscale non è in discussione: per dare un'idea del fenomeno si può prendere un studio di Price-Waterhouse Coopers dello scorso anno sul mancato gettito Iva: l'Italia risulta al quinto posto col 22% di imposta evasa, alle spalle della "vincitrice" Grecia col 30%, ma molto sopra paesi come Gran Bretagna (17%), Germania (10%) e Francia (7%), per non parlare dei più piccoli e virtuosissimi tipo Olanda e Svezia (entrambe col 3% di Iva evasa).

La notizia vera, però, si trova in una delle tabelle dello studio - una "elaborazione dell'Ufficio studi di Confcommercio su dati Istat" - ed è questa: l'evasione nel 2012 crescerà in termini assoluti rispetto al 2011. Nonostante la crisi, nonostante la spietata campagna anti-evasione del governo tecnico con tanto di blitz nei luoghi di vacanza e impegni sempre rinnovati di premier e ministri vari, i furbetti mettono da parte più fieno per l'inverno: per l'esattezza il gettito eroso dovrebbe passare, secondo il rapporto dell'associazione dei commercianti, da 142,47 miliardi di euro a 154,54.

Dodici in più, curiosamente quasi la stessa quantità di soldi evasi che l'esecutivo ha messo a bilancio proprio da recupero dell'evasione. Sapendo questo, è forse ancor più interessante sapere perché - secondo lo studio di Confcommercio - in Italia si evade così tanto: non bastano i controlli, non bastano la Guardia di Finanza, Equitalia o l'Agenzia delle Entrate, bisogna aumentare quella che i tecnici chiamano tax compliance, vale a dire che deve crescere il numero di quelli che le tasse le pagano spontaneamente.

Quali sono gli ostacoli? Secondo una nota sulle determinanti dell'economia sommersa il motivo è il combinato disposto tra inefficienza di burocrazia e sistema giustizia, diffusione di pagamenti irregolari e tangenti, oltre che sul fatto che l'intervento pubblico in economia - in particolare nelle infrastrutture - non funziona. In tutte queste categorie siamo tra gli ultimi posti in una classifica su 26 nazioni scelte tra paesi che hanno dati confrontabili coi nostri dell'eurozona, dell'Ue o extra come Usa e Giappone (i dati sono di World Economic Forum e Banca mondiale).

SISTEMA GIUSTIZIA.
Non c'è molto da dire: siamo 26esimi su 26 paesi censiti. Negli ultimi dieci anni il tempo di attesa per una sentenza di fallimento o di insolvenza è praticamente raddoppiato passando da uno a quasi due anni (circa cinque volte i tempi dell'Irlanda e il doppio del Regno Unito).

BUROCRAZIA.
Siamo ventesimi su venticinque. Ce n'è troppa e la situazione è immutata rispetto al passato: "La percezione di come lo Stato risponde a cittadini e imprese è rimasta sostanzialmente invariata nell'ultimo decennio".

TANGENTI E PAGAMENTI IRREGOLARI.
Va ancora peggio: l'Italia risulta 25esima su ventisei, arrivando davanti solo alla Slovacchia. Ai primi posti, come da previsioni, si collocano invece i paesi nordeuropei (Svezia, Finlandia, Norvegia e Danimarca).

OUTPUT PUBBLICO.
La misurazione dell'efficienza dell'intervento statale ci vede 23esimi, dato che si ricava dalla media degli indici di qualità delle infrastrutture (in cui siamo buoni ultimi) e dell'efficienza delle istituzioni (22esimi).

 

 

Evasione FiscaleEvasione Fiscaletasseequitalia ATTILIO BEFERAEvasione FiscaleEvasione Fiscale

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…