NO TAV, NO PARTY (VIOLANTE E I VIOLENTI) - DOPO L’ASSEDIO ALLA SEDE ROMANA DEL PD, IL PARTITO DI CULATELLO ROMPE DEFINITIVAMENTE COI NO TAV - LUCIANO VIOLANTE, PRESIDENTE DEL FORUM DEL PD PER LE RIFORME: “BISOGNA RISPONDERE CON DUREZZA AI VIOLENTI: ALTRO CHE RESISTENZA, QUELLA DEI NO TAV NE È SOLO UNA SQUALLIDA PARODIA” - ‘’SE SI DEVE FARE O NO UNA GRANDE OPERA NON LO POSSONO DECIDERE I CITTADINI, DICO PER DIRE, DI BUSSOLENO. PERCHÉ RIGUARDA ANCHE MOLTI ALTRI’’...

Virginia Piccolillo per il "Corriere della Sera"

«Mai più No Tav. La consultazione pubblica si può fare. In Val di Susa andava fatta prima. Ora il conflitto si è radicalizzato. E bisogna rispondere con durezza ai violenti». Luciano Violante, presidente del Forum del Pd per le riforme, accoglie positivamente l'intenzione del governo di adottare sulle Grandi Opere il modello della consultazione preventiva alla francese, promosso in un recente convegno anche dalla associazione da lui presieduta, Italiadecide: «A Genova è già stato fatto per il nodo autostradale della Gronda.

Il tracciato è cambiato, salvando alcune case, e con notevole risparmio rispetto alla progettazione. Fosse stato fatto in Val di Susa non si sarebbe arrivati ad alzare questa barriera oltranzistica». Ma avverte: «Non chiamiamo quello che sta accadendo in Val di Susa resistenza».

C'è chi, come Michele Santoro, lo fa. Pensa che sbagli?
«Credo che non si possa applicare uno schema nobile a qualcosa di ignobile come la devastazione di luoghi e l'aggressione ai giornalisti. La Val di Susa ha conosciuto azioni partigiane in guerra, ma questa ne è solo una squallida parodia».

Perché?
«Una cosa è la contestazione. Buttare sassi, devastare, bloccare un'autostrada che collega due Stati, è tutt'altro. La legalità va difesa. Non basta esprimere solidarietà a Giancarlo Caselli. La politica deve agire e porre un confine netto tra dissenso e violenza».

Pensa che ci sia chi, nel centrosinistra, non lo stia facendo?
«Non si può avere un atteggiamento compassionevole verso i violenti come se difendessero una nobile causa. Questo può indurre altri, sprovveduti, a seguirne l'esempio».

Da destra quest'accusa colpisce anche il suo partito, il Pd.
«Abbiamo smesso da tempo di essere una Chiesa. Si discute di tutto e si hanno posizioni diverse. Ma poi la decisione è una. Non si può nutrire la minima indulgenza. Il movimento deve isolare i violenti e lo Stato deve reagire con fermezza».

In che modo?
«Arrestando, facendo i processi e condannando i responsabili delle devastazioni. In modo che i violenti non diventino un esempio per altri».

Non potrebbe accadere il contrario di fronte alla durezza?
«Cominciamo a dire che molti eviterebbero di trovarsi in mezzo alle violenze. Se un ragazzo pensa che sia come andare in discoteca va. Se sa che lo possono prendere e processare ci pensa. Bisogna spiegare bene loro come stanno le cose. E non utilizzarli per la battaglia politica».

Chi li usa?
«Noto certe equidistanze da opposti oltranzismi. Si dice: da una parte ci sono i No Tav, dall'altra quelli che vogliono la Tav a tutti i costi. Non è così».

Invece come è?
«Non può essere messo sullo stesso piano chi adempie a una decisione nazionale e internazionale già democraticamente presa e chi impedisce a un cantiere di lavorare, danneggia e blocca le autostrade. È responsabilità del governo rispettare gli accordi e far rispettare le leggi».

Come possono essere ascoltati i valsusini?
«Ci sono molti modi legali di contestazione. Dopodiché se si deve fare o no una Grande Opera non lo possono decidere i cittadini, dico per dire, di Bussoleno. Perché riguarda anche molti altri, in questo caso da Kiev alla Spagna. Ecco perché bisognava agire prima».

Come?
«Il consenso va cercato all'inizio. Come a Genova. Con i cittadini si deve aprire, da subito, un confronto informato. Ci sono figure specializzate nella soluzione di conflitti che possono essere coinvolti prima della decisione finale. Poi certo deve scattare una solidarietà reciproca».

Ovvero?
«Non può essere solo lo Stato solidale con la base, ma anche il cittadino deve dare dal basso la solidarietà all'opera pubblica. Senza Grandi Opere nessun Paese si sviluppa».

 

 

LUCIANO VIOLANTE NO TAV NELLA SEDE DEL PD AL NAZARENO NO TAV NELLA SEDE DEL PD AL NAZARENO NO TAV NELLA SEDE DEL PD AL NAZARENO BLOCCHI NO TAV SULL AUTOSTRADA TORINO BARDONECCHIA jpegSCONTRI NO TAV - BARRICATA CONTRO LA POLIZIAIDRANTI DELLA POLIZIA CONTRO I NO TAV IN VAL SUSAGian Carlo Caselli

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…