tav torino lione

AGGIUNGI UN POSTO AL TAV – LA COMMISSIONE COSTI-BENEFICI BOCCIA L’OPERA? MA CHE SORPRESA, VISTO CHE 5 COMPONENTI SU 6 SONO DICHIARATAMENTE “NO-TAV” – IL DOSSIER: IL TRAFFICO TRA FRANCIA E ITALIA È IN CALO, PER CUI L’ATTENZIONE VA FOCALIZZATA SOLO SULLA STRADA. DOVE PERÒ VIAGGIÀ GIÀ L’83% DELLE MERCI (AUGURI) – CALO DELLE ACCISE E FREJUS: ECCO TUTTE LE FRAGILISSIME MOTIVAZIONI DEGLI ESPERTI GUIDATI DA MARCO PONTI

toninelli

Umberto Mancini per “il Messaggero”

 

Il dossier, con tanto di verdetto negativo sulla Torino-Lione, è stato consegnato al ministero dei Trasporti il 9 gennaio scorso. Ottanta pagine di calcoli, tabelle e grafici che non danno scampo. E che il presidente della commissione costi-benefici, il professor Marco Ponti, ha fisicamente depositato nelle mani del ministro Danilo Toninelli.

 

Non prima però di aver fatto trapelare che il giudizio è nettamente contrario al completamento dell’opera. Un risultato, quello prodotto dal gruppo di studio capeggiato da Ponti, già docente al Politecnico di Milano, scontato, visto che 5 componenti su 6 della commissione sono dichiaratamente anti Tav. E non hanno fatto nulla per smentirlo. Da tempo, del resto, si sapeva che i risultati sarebbero stato negativi proprio in considerazione del fatto che la scelta degli esperti era stata fatta dalla formazione politica, i 5Stelle, che avversa da sempre l’infrastruttura.

 

MARCO PONTI NO TAV

Nelle 80 pagine, oltre ad indicare le metodologie seguite, si concentra l’attenzione su due punti per bocciare la Tav. Il primo, in contrasto con le analisi di altri centri studi, la Bocconi in primis, riguarda il flusso del traffico merci previsto.

 

salvini toninelli

Per gli esperti di Ponti l’interscambio tra Italia e Francia sarebbe in calo, da qui la «non necessità di puntare sulla nuova linea ferroviaria», ma di focalizzare l’attenzione solo su quella stradale, più che «adeguata a supportare i commerci tra i due Paesi». Il flusso veicolare su terra è però ormai congestionato, visto che l’83% delle merci viene trasportata via strada, con oltre 3,5 milioni di veicoli pesanti che attraversano il confine.

 

TAV TORINO LIONE

Solo il restante 7% transita via ferrovia, ma non perché non esista una domanda, come sostiene la commissione del Mit, ma perché, a giudizio dell’Osservatorio sulla Tav e di altri centri studi, non «esiste più una ferrovia che risponda alle esigenze del mercato». La commissione del Mit sottolinea del resto che la vecchia linea del Frejus - quella che la Tav dovrebbe sostituire - ha perso in 20 anni il 70% del traffico dei volumi trasportati e sta ulteriormente calando. Per Ponti questo dato rileva «l’anti economicità del trasporto via ferro». E impone quindi lo stop all’opera. In quanto i costi per completarla non sarebbero ripagati da un aumento del traffico. Non solo.

salvini visita il cantiere tav di chiomonte 9

 

Puntare sulla nuova linea ferroviaria, penalizzando l’autostrada, farebbe calare il gettito delle accise sul gasolio e i pedaggi, recando un grave danno all’erario. In sostanza, spiega la commissione, i 4,7 miliardi di euro per finire la tratta non sarebbero compensati, neanche nel lungo termine, dai benefici.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…