giuseppe conte

CHE TAV-EVO DETTO? NON DITE A GRILLO E A 'DIBBA' CHE SI VA VERSO IL SÌ AD UNA TAV RIVEDUTA E CORRETTA: IL PIANO DI CONTE IL PREMIER E’ PRONTO AD AVOCARE A SE’ IL PROGETTO E A RIDISCUTERE CON LA FRANCIA DETTAGLI E VARIANTI - VERSO IL SÌ ANCHE AI BANDI DI GARA CHE LA SOCIETÀ 'TELT' DEVE PUBBLICARE SUBITO DOPO LA RIUNIONE DEL SUO CDA, L’11 MARZO, IN MODO DA NON PERDERE 300 MILIONI DI EURO DI FINANZIAMENTI EUROPEI…

Marco Galluzzo per corriere.it

 

 

MAPPA TAV EUROPA

«Non possiamo bloccare un’opera come la Tav, ma indubbiamente la si può sottoporre ad una revisione e me ne occuperò personalmente». Sarebbe questa la posizione di Giuseppe Conte, di cui ha discusso negli ultimi giorni sia con gli alleati che con il suo staff. Una posizione in cui la notizia è che l’opera si farà, magari più piccola, con risparmi che potrebbero superare un miliardo di euro, con meno stazioni sul tratto italiano.

 

Questa posizione ieri al centro del dibattito interno a Palazzo Chigi, al rapporto fra Lega e 5 Stelle, condita con un doppio compromesso, che da un lato vedrebbe Conte intenzionato ad avocare a sé il progetto, dandosi 6 mesi di tempo per ridiscuterne i dettagli e le varianti con la Francia e la comunità locali, e dall’altra parte registrerebbe il via libera, seppure condizionato, ai bandi di gara che la società Telt (che viceversa entrerebbe in difficoltà finanziaria) deve pubblicare subito dopo la riunione del suo Cda, l’11 marzo, in modo da non perdere 300 milioni di euro di finanziamenti europei.

beppe grillo no tav

 

salvini tav

E’ dunque una sorta di compromesso il sentiero che sembra aver imboccato l’esecutivo, nonostante le forti resistenze grilline. Di sicuro Conte ha confidato a più di una persona, mentre sta ancora leggendo il dossier dell’analisi costi benefici, il Trattato con la Francia e attende ulteriori delucidazioni e informazioni dalla commissione del Mit, che la sua posizione non è distante da quella del ministro dell’Economia, Giovanni Tria, e questo in base ad un principio basilare del diritto, anche internazionale: pacta sunt servanda, e quello siglato con la Francia, se venisse disdettato, non solo (oltre da un difficile passaggio parlamentare) obbligherebbe l’Italia a restituire ai francesi alcuni miliardi di euro ma sarebbe un pessimo segnale per tutti gli investitori internazionali, che già sono scoraggiati dai troppi ostacoli che presenta il nostro Paese di fronte agli investimenti esteri.

salvini tav

 

Anche ieri la Tav è stata al centro del dibattito politico, il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha detto che sarebbe a favore di una decisione della Regione Lombardia di associarsi al Piemonte per un eventuale referendum sull’opera, mentre tiene banco sempre anche il dossier dell’Autonomia, «entro fine settimana dovremmo chiudere tutti i nodi irrisolti», ha detto ieri Matteo Salvini, ma anche su questo punto sembra profilarsi un compromesso: una decisione con le Regioni prima delle Europee è possibile, per il passaggio parlamentare che dovrà approvarla in modo definitivo invece dovremo ancora aspettare alcuni mesi.

 

Ieri sera il Consiglio dei ministri ha varato una delega complessiva su semplificazioni dei codici e dei contratti pubblici, mentre la settimana prossima dovrebbe arrivare sul tavolo del governo un decreto legge che corregge immediatamente molti nodi critici del codice degli appalti, in modo da consentire di far ripartire molti cantieri. «Siamo nella fase finale», ha detto ieri Conte.

tav tunnel di base nel lato francese 4salvini visita il cantiere tav di chiomonte 13SALVINI TAVcantiere tav chiomonte 2cantiere tav chiomonte 1salvini visita il cantiere tav di chiomonte 11

 

salvini visita il cantiere tav di chiomonte 8TORINO - MANIFESTAZIONE A FAVORE DELLA TAVtoninelli tavtoninelli tavTORINO - MANIFESTAZIONE A FAVORE DELLA TAV LUIGI DI MAIO E LA TAV

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…