unione europea italia europa

“L'ITALIA POTREBBE USCIRE DALL'UNIONE EUROPEA PRIMA DELLA GRAN BRETAGNA” - IL QUOTIDIANO BRITANNICO “THE TELEGRAPH” FOMENTA LE PAURE DEI MERCATI E GLI INVESTITORI CONTRO DI NOI: “PER COME STANNO ANDANDO LE COSE…” - SE L'ATTEGGIAMENTO DEI MEDIA EUROPEI E' QUESTO, SPARARE A ZERO SULL'ITALIA CON SCENARI CATASTROFICI, INUTILE MERAVIGLIARSI SE LO SPREAD DECOLLA...

Renato Zuccheri per www.ilgiornale.it

 

MATTARELLA EURO

"Per come stanno andando le cose, l'Italia potrebbe uscire dall'Unione Europea prima della Gran Bretagna". Titola così il The Telegraph, autorevole quotidiano del Regno Unito, sulla situazione politica italiana. L'articolo, a firma di Jeremy Warner, allude al possibile "piano B" dell'Italia e alla teoria secondo cui Lega e Movimento 5 Stelle stanno teorizzando un'uscita di dall'Ue.

 

Opinione importante soprattutto perché arriva dalle colonne di un quotidiano tendenzialmente euroscettico e vicino al Partito conservatore. Lo stesso Partito che non solo ha accettato il referendum sulla Brexit ma che, con Theresa May, sta anche confermando la volontà popolare. Nonostante le divergenze fra establishment e popolo, in Gran Bretagna il voto popolare ha ancora un peso molto rilevante.

 

MATTARELLA MERKEL

Ma ci sarebbe un problema anche per gli euroscettici britannici, se l'Italia uscisse dall'Unione europea prima del Regno Unito. Warner, infatti, scrive nel suo editoriale che non si tratterebbe di una buona notizia per i cosiddetti "brexiters". E questo nonostante le proteste dell'ala più oltranzista di fronte alle scelte di Sergio Mattarella.

 

L'ipotetica uscita dall'Italia dall'Unione europea, dice Warner, non sarebbe infatti al pari della Brexit, ma "una confluenza incendiaria di forze politiche, finanziarie ed economiche" . Quello che terrorizza l'opinionista britannico, in sostanza, è che non si andrebbe incontro a un processo graduale e fondato su forze tradizionali, ma appunto sui movimenti cosiddetti "populisti", un po' come avvenuto con Nigel Farage prima che il Partito conservatore prendesse il sopravvento. Ovviamente le accuse si potevano anche ribaltare per la Brexit, ma ci sono sempre due pesi e due misure a Londra.

 

sergio mattarella carlo cottarelli

L'articolo del Telegraph conclude bollando come del tutto utopistiche e priva di fondamento le ricette proposte dai partiti "populisti", quindi Lega e Movimento 5 Stelle. Ma dall'altro lato, per non scontentare il pubblico che ha sostenuto l'uscita della Gran Bretagna da Bruxelles, accusa le cosiddette "élite liberali" di aver reso possibile tutto questo "con il rifiuto di voler ascoltare" le voce che criticavano la strada intrapresa dall'Europa.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…