renzi orlando emiliano pd orfini

NELLA TONNARA DEL PD GIRANO VOCI DI MANETTE A BABBO TIZIANO – MATTEO FA FINTA DI NULLA E FA CAMPAGNA PER LE PRIMARIE – MA ORLANDO RICORDA CHE IL PARTITO E’ DIVENTATO “UN VOTIFICIO”, PROMETTE DI NON SPECULARE SUL DRAMMA UMANO DI RENZI PER LA CONSIP MA DICE “NO” AL RINVIO DEI GAZEBO

 

1. E GLI UOMINI DI FIORONI SCELGONO EMILIANO

Laura Cesaretti per il Giornale

 

tiziano e matteo renzitiziano e matteo renzi

Mentre a Roma non si parla che del caso Consip e del giacimento di pizzini scoperto in discarica dagli indefessi pm, Matteo Renzi gira il Sud, occupandosi della sua corsa alle prossime primarie, e dopo aver ribadito la «fiducia nella magistratura» - non apre comprensibilmente bocca sulla vicenda che coinvolge il padre e in serata si limita a far rimbalzare su Twitter le parole del ministro Luca Lotti («Ora basta»). A parlare è proprio Tiziano Renzi, che in una nota dice: «Non vedo l' ora che venga fuori la verità: voglio essere interrogato, voglio che verifichino tutto di me, non ho nulla da nascondere». L' interrogatorio è fissato per oggi.

 

tiziano renzi luca lottitiziano renzi luca lotti

Ieri Renzi è stato prima in Puglia, a Taranto, ad incontrare i sindacalisti dell' Ilva con il viceministro Teresa Bellanova: «Non abbandoniamo i lavoratori di questa realtà così importante», spiega via social. Ma neppure lì gli vengono risparmiate le polemiche interne: i dirigenti del Pd locale, saliti sul carro di Michele Emiliano, lo accusano di non averli avvertiti della visita. È un Pd dilaniato e scosso, quello che si ritrova - tra scissioni, inchieste e polemiche sul tesseramento alla vigilia del proprio congresso e delle primarie.

 

E il clima da assalto giudiziario non preoccupa solo i renziani di stretta osservanza. C' è allarme a Palazzo Chigi, dove si teme la crescente fibrillazione politica, con il governo messo nel mirino dai Cinque Stelle che sguazzano giulivi nel torbido del caso Consip e presentano mozioni di sfiducia contro il ministro Luca Lotti, lambito dall' inchiesta. Non che la mozione di sfiducia costituisca un rischio di per sé, ma servirà ad alimentare la giostra mediatico-giudiziaria. Lotti nel post su Facebook rilanciato da Renzi si difende: «Totalmente estraneo a tangenti e appalti, campagna vergognosa».

EMILIANOEMILIANO

 

Ed è preoccupato anche il principale sfidante di Matteo Renzi al congresso, Andrea Orlando: il polverone scandalistico, spiegano i suoi, «alimenta il populismo più becero e la propaganda giustizialista, e fa solo il gioco di personaggi come Emiliano». Mentre crea difficoltà a chi, come Orlando, vorrebbe «un confronto interno sulla politica, sulle proposte, sulle diverse idee di partito». Tanto più che, trovandosi nel ruolo delicato di ministro della Giustizia, Orlando si trova in difficoltà ad intervenire in qualsiasi modo sulla bufera che si è scatenata attorno all' ex premier.

cuperlo manifestazione cgilcuperlo manifestazione cgil

 

E c' è chi come il neo orlandiano Gianni Cuperlo che ieri sera a Piazzapulita su La7 suggerisce a Lotti: «Fossi in lui un passo di lato lo farei». Ma è tra i renziani che si respira l' aria più pesante, e una sensazione crescente di accerchiamento mentre si rincorrono le voci più incontrollate e c' è persino chi paventa il mandato d' arresto per Tiziano Renzi. Voci che spaventano anche big del Pd schierati con Renzi, come Fassino, Franceschini e Martina, che meditano di spingere il leader uscente a spostare il congresso più avanti, sottraendo la conta interna alla tempesta giudiziaria.

 

giuseppe lumiagiuseppe lumia

Nessuno lo direbbe apertamente, ma la sensazione che non sia casuale l' arrivo di una bufera su Renzi proprio mentre si apre la corsa verso le primarie è diffusa. La sensazione che ci sia una corsa ad azzoppare il leader Pd cresce. E la situazione nel partito preoccupa altrettanto i renziani. Si registrano spostamenti di truppe e discese dal carro renziano.

Fioroni Fioroni

 

A stupire non è tanto il salto della quaglia di personaggi come il «fioroniano» Grassi e il siciliano Lumia, che si sono buttati su Emiliano ben sapendo di non poter contare sulla ennesima ricandidatura da parte di Renzi, quanto lo scouting che stanno facendo gli uomini di Orlando nelle file renziane. «Abbiamo oltre cento parlamentari, tra cui diversi renziani», annunciano. I renziani replicano comunicando di avere un numero di adesioni tra i parlamentari «superiore» alla volta precedente, ma cresce la sensazione che quella che sembrava una passeggiata verso la riconferma si stia trasformando in un percorso ad ostacoli.

 

2. ORLANDO: PD E’ UN VOTIFICIO. MA NO AL RINVIO DELLE PRIMARIE

 

Piera Matteucci per la Repubblica

 

ANDREA ORLANDO ANDREA ORLANDO

"Sarei sciocco se dicessi che questa è una passeggiata, l'avevo definita una lotta nel fango", e così si sta rivelando. Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ospite del videoforum di Repubblica Tv, dice di non essere pentito della scelta di scendere in campo nelle primarie del Pd, ma non nasconde le difficoltà. "Vedo il Partito democratico a rischio", ha detto il ministro, che ha spiegato: "Io non voglio fare la sinistra del Pd, ma fare in modo che non salti questo progetto", che in alcune realtà è ridotto a 'votificio'.

 

BUFERA CONSIP

"Non farò una battaglia per strumentalizzare la vicenda Consip", ha detto Orlando, che ritiene che sia difficile uno slittamento delle primarie. "In ogni caso fornisco il massimo della disponibilità a gestire insieme questo passaggio difficile. Non ho alcun interesse a speculare", ha detto, ribadendo di non voler assolutamente esprimere un giudizio sulla vicenda sotto indagine. "Qualsiasi giudizio volessi dare, sarebbe interpretato come un'ingerenza nel lavoro della magistratura", ha ripetuto. Poi, anche in riferimento alla condanna di Denis Verdini, ha aggiunto: "Le stagioni politiche dovrebbero aprirsi e chiudersi con la battaglia politica non con inchieste giudiziarie".

 

CASO TESSERAMENTI

andrea orlando maria elena boschiandrea orlando maria elena boschi

Sulle polemiche esplose per il caso tesseramenti a Napoli, il ministro ammette che "c'è un problema generale di come è stato costruito il partito, non da oggi. Ci sono persone che detengono pacchetti di tessere", ammette. Ma poi chiarisce: "Non escludo che qualcuno possa decidere di sostenere me, ma io non voglio quel tipo di sostegno". In molte realtà, ha proseguito Orlando,"il nostro partito è diventato un votificio. Se ci sono situazioni di scarsa chiarezza, io non presenterò liste in quelle realtà".

 

Ma Napoli, sebbene sia una realtà difficile, non è l'unica. E comunque, dice il ministro, "non voglio credere che in tutti i circoli del Pd di Napoli si creino situazioni sospette. Io non mi arrendo a questa situazione, ma do appuntamento per le primarie, per le quali voglio il sostegno degli iscritti".

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…