chiara appendino

TORINO MAFIOSETTA? – LA GRILLINA CHIARA APPENDINO: “TORINO È UN SISTEMA DI POTERE CHIUSO. DOBBIAMO RENDERLA APERTA AL MERITO E AI TALENTI, NON AGLI AMICI DEGLI AMICI” – LA SFIDANTE DI FASSINO PROMETTE DI METTERE LE MANI NEL BUBBONE DELLE FONDAZIONI

Jacopo Iacoboni per “la Stampa

CHIARA APPENDINOCHIARA APPENDINO

 

«Sono una che quasi non ama uscire da Torino...». Se c' è una donna che rappresenta il M5S delle origini, è Chiara Appendino. Una bella ragazza, famiglia borghese, legatissima all'idea dei meet up, militante battagliera ma uscita da Economia alla Bocconi, non da cordate e giochini, Appendino è un nome deciso a Torino, non da telefonate con Genova o Milano, o meno che mai Roma.

Davvero con Grillo e Casaleggio non vi siete sentiti?


«No, sinceramente non mi hanno chiamato, né io loro. Non ho l' abitudine di sentirli, a Torino funzioniamo così, facciamo il nostro lavoro, nella nostra assemblea, e così vogliamo che sia. Anche per decidere il programma».

Quali sono le prime due cose che fareste, e - visto che lei è quella che più ha fatto le pulci a Fassino - con quali soldi?

CHIARA APPENDINOCHIARA APPENDINO


«Torino è un sistema di potere chiuso. La prima cosa è renderla aperta, al merito e ai talenti, non agli amici degli amici. Ecco, la prima cosa a cui penso è una cultura e un'idea di città aperta a chiunque abbia il talento. Non il Jazz Festival che dà 200 mila euro nella pura logica del grande evento, o la partecipazione di Torino all'Expo di Milano, inutile e costata un milione di euro, o la Torino capitale dello sport che ha così buttato un altro milione».

Magari più soldi a un Club to Club, per dire?


«Certo. Ventimila euro sono un' elemosina, e pensare che hanno portato musica pazzesca. Io non voglio che chi fa qualcosa di importante debba andare a chiedere da un assessore col cappello in mano. Vogliamo creare una procedura, un sistema che con un bando pubblico decida chi ha idee e titoli che valgono, e chi no. Anche per le fondazioni culturali; che oggi sono il regno dell' opacità».
 

CHIARA APPENDINOCHIARA APPENDINO

Cosa fareste con le fondazioni?

«Andiamo a vedere innanzitutto stipendi, eventuali superstipendi, criteri di nomine... il Comune farà una Convenzione: per dare soldi alle fondazioni, loro dovranno rispettare criteri di trasparenza, bilancio, costi del personale. Oggi non esiste nulla, arbitrio puro. Inaccettabile, per dire, che un consigliere nominato prenda uno stipendio più alto dei manager comunali».


La seconda idea?

«La lotta alla disoccupazione e alla povertà. A Torino c'è un disoccupato su dieci, c' è una città molto povera dentro la città ricca, che si assottiglia: è questa la città che lascerà Fassino. Se noi tagliamo il 30% dello spoils system-Fassino avremo cinque milioni di risorse in cinque anni. Io sogno di darle a un Fondo per inserire giovani bravi nelle piccole imprese».
 

Però qualche tensione tra voi c' è, l'altro consigliere M5S Bertola sostiene che le aveva proposto di farle da vicesindaco e lei ha detto di no.

fassino lapo e john elkann con lavinia borromeofassino lapo e john elkann con lavinia borromeo


«In realtà lui ha chiesto questo in assemblea, e l' assemblea ha votato che non era questo il momento, e il metodo, per decidere la squadra. La squadra sarà partecipata, abbiamo creato 20 gruppi coinvolgendo 150 persone, aperti a tutta la città, ricercatori, giovani professionisti, e il lavoro non è finito ancora».
 

fassino agnelli juventusfassino agnelli juventus

Chiara, lei è incinta. Mi perdoni se le chiedo come si sente a affrontare un' elezione così in un momento così bello e emozionante di una vita. Appendino fa un largo sorriso.


«La mia vita cambia ogni giorno tantissimo, sono al settimo mese... Ma ho la fortuna di star bene, di avere un marito che è lui che aiuta la donna e non il contrario... del resto non sarò la prima donna eh. Per il resto... non so, sento che è come se la dolcezza di questa esperienza mi renderà migliore anche per la mia città».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…