LA TORRE DI VENEZIA FA IMBUFALIRE CARLO E MARINA RIPA DI MEANA - ESPOSTO IN PROCURA CONTRO CLINI, ZAIA E ORSONI: “PRESSIONI SULL’ENAC PER LA DEROGA AI PARAMETRI” - IL ‘’PALAIS LUMIÈRE’’ BY PIERRE CARDIN DOVREBBE ARRIVARE A 256 METRI D’ALTEZZA, IL LIMITE CONSENTITO PER LA SICUREZZA DEGLI AEREI E’ INFERIORE DI 110 METRI - ZAIA: “SONO PATETICI, SI VEDE CHE NON HANNO NULLA DA FARE”…

Francesco Furlan per "La Nuova Venezia"

«Il comportamento tenuto dal ministro Corrado Clini, dal governatore del Veneto Luca Zaia e dal sindaco di Venezia Giorgio Orsoni, potrebbe concretare l'ipotesi di reato di abuso d'ufficio».

Si conclude così la denuncia presentata alla Procura della Repubblica di Roma da Carlo e Marina Ripa di Meana per le affermazioni su Palais Lumière con le quali i rappresentanti di governo, Regione e Comune - recita la denuncia - avrebbero esercitato pressioni sull'Ente nazionale aviazione civile «per ottenere una deroga ai parametri previsti per la sicurezza aerea». E la polemica decolla. Zaia: «A fronte di persone che non arrivano alla quarta settimana c'è chi non ha proprio nulla da fare. Sono patetici». E Orsoni: «Si fanno solo pubblicità».

Nella denuncia non figura invece la presidente della Provincia, Francesca Zaccariotto. Nel vortice è il progetto Palais Lumière la cui realizzazione è vincolata alla risposta che l'Enac dovrà dare a breve sulla richiesta di deroga per l'altezza della torre che con i suoi 256 metri supera di oltre 110 metri i limiti di sicurezza imposti dalle mappe di navigazione aerea per la vicinanza con l'aeroporto.

Allegati alla denuncia presentata in Procura sono gli articoli con le dichiarazioni dei tre, tra le quali quella del ministro Clini secondo il quale «la deroga dell'Enac arriverà, ne sono certo», come disse a fine agosto a Marghera, all'inaugurazione della mostra sul Palais Lumiere.

Mentre Zaia spiegò ai giornalisti, che annotarono: «Arriverà la deroga, ne sono certo. Passera si metta una mano sul cuore di fronte ai divieti posti da Enac». «Una vicenda incredibile», sostiene Carlo Ripa di Meana «che ha visto Clini, Zaia e Orsoni comportarsi più come promotori immobiliari che come rappresentanti delle istituzioni, con una violenza del potere insopportabile, con ripetute, gravissime e pubbliche pressioni sull'Enac affinché si pronunci con una deroga al divieto che l'Anac stessa aveva già comunicato a luglio alla Conferenza dei Servizi».

«C'è stata una pressione continua nei confronti dell'Enac» aggiunge l'ex ministro dell'Ambiente «per mettere l'ente in una posizione di resa, e questo non è grave: è gravissimo. Perché hanno abusato della loro posizione per cercare di ottenere la deroga». A sostenere e a condividere la battaglia contro il Palais Lumière, hanno fatto sapere ieri a Roma Carlo e Marina Ripa di Meana (presidente della sede di Roma dell'associazione Italia Nostra) ci sono anche gli architetti Vittorio Gregotti e Paolo Portoghesi, il critico Salvatore Settis, lo scrittore Raffaele La Capria.

«Noi ci batteremo fino all'ultimo quarto d'ora dall'eventuale apertura del cantiere di lavoro» prosegue Carlo Ripa di Meana «perché crediamo che sia una torre che nasca su un reato, indipendentemente dal fatto che Palais Lumere non mi piace». Un'iniziativa che fa strabuzzare gli occhi al governatore.

«È patetico. Vedo che nella loro battaglia ci sono anche note archistar, mi spediscano il loro curriculum, vediamo chi c'è la più lungo tra loro e Cardin, il curriculum. È una vicenda patetica, io non ho mai parlato con nessuno dell'Enac, no ho fatto pressioni, non so se la deroga sarà data o meno ma credo che debba essere data. Solo un pilota ubriaco potrebbe non vedere una torre di 250 metri. In Italia c'è chi, come gli operai di Marghera, dove verrà realizzata la torre, non riescono ad arrivare a fine mese e chi invece non ha nulla da fare e dovrebbe sapere che i giudici dovrebbero occuparsi di cose più importanti».

«Accade sempre che ci siano persone a caccia di notorietà alle spalle di Venezia» si limita a dire il sindaco di Venezia, Giorgo Orsoni, «e credo che anche questa iniziativa rientri nel filone. Non mi sembra che valga la pena commentare oltre».

 

CARLO E MARINA RIPA DI MEANA CARLO E MARINA RIPA DI MEANA salvatore settisZAIA CLINI ORSONI PIERRE CARDIN INAUGURANO IL PROGETTO DELLA TORRE PIERRE CARDIN A VENEZIA PALAIS LUMIERE LA TORRE DI PIERRE CARDIN AL PORTO DI MARGHERA PALAIS LUMIERE LA TORRE DI PIERRE CARDIN AL PORTO DI MARGHERA LA TORRE DI PIERRE CARDIN A MARGHERA

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…