TOTO-DIMISSIONI - NAPOLITANO LASCERÀ IL 14 GENNAIO, APPENA FINITO IL SEMESTRE EUROPEO? O IL 21, DOPO L’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA SUL QUIRINALE? - I 50 GIORNI DELL’ADDIO E TUTTI I CARDINALI, DA PRODI IN GIÙ, ANCORA LONTANI DAL DIVENTARE PAPA

Massimiliano Scafì per "il Giornale"

renzi grasso napolitano boldrinirenzi grasso napolitano boldrini

 

C'è una data, il 14 gennaio: siccome il giorno prima, martedì 13, Matteo Renzi parlerà a Strasburgo chiudendo ufficialmente il semestre italiano di presidenza della Ue, il giorno dopo, mercoledì 14, il capo dello Stato potrebbe lasciare. Ma ce n'è anche un'altra, il 21 gennaio: siccome prima di andarsene Giorgio Napolitano vuole inaugurare la mostra degli arazzi cinquecenteschi del Quirinale, tessuti sui cartoni di Pontormo e del Bronzino, la firma del decreto di dimissioni potrebbe slittare.

renzi grasso napolitano boldrini criscuolorenzi grasso napolitano boldrini criscuolo

 

Comunque sia, il mandato è agli sgoccioli. A dire il vero il lungo addio di Re Giorgio II era cominciato subito, un paio d'anni fa, al momento della rielezione. «Resterò finché la situazione lo richiede e le mie forze lo consentiranno». Poi nelle ultime settimane ha accelerato, moltiplicando le cerimonie di commiato. Il 22 novembre è andato dal Papa, la settimana scorsa ha incontrato il presidente tedesco Gauck, martedì si è congedato dalla nomenklatura blindando il governo Renzi e benedicendo le riforme e il Patto del Nazareno. Oggi riceverà gli ambasciatori del corpo diplomatico, nei prossimi giorni scriverà un messaggio alle forze armate e a Capodanno saluterà gli italiani in diretta tv.

 

napolitano alfanonapolitano alfano

Un abbandono a tappe, graduale. Napolitano vuole lasciare il Colle senza traumi e senza strappi, cercando di garantire «continuità nel cambiamento» e stabilità istituzionale. Non sarà facile: dopo il discorso di martedì, i cinquanta giorni che possono cambiare la geografia politica del Belpaese sono già cominciati. Il 7 gennaio infatti la legge elettorale arriverà al Senato e, al netto delle polemiche e delle battaglie, il premier spera di chiudere l'Italicum entro la fine del mese, cioè subito prima dell'inizio delle procedure per la nomina del nuovo presidente della Repubblica.

 

napolitano alfano pinottinapolitano alfano pinotti

La corsa vera dunque ancora non è partita ma già si contano decine di candidati bruciati. L'ultimo in ordine di tempo è Romano Prodi, convocato l'altro giorno a Palazzo Chigi, usato da Matteo Renzi per mettere pressione sul Cavaliere e così subito depotenziato. Il Professore, scottato dalla carica dei 101, è stato costretto a dirsi «non disponibile» ad altre imboscate: però spera ancora, non si sa mai, in caso di stallo...

 

Al Quirinale, per gli auguri di Natale, Prodi non c'era. C'erano invece tutti gli altri papabili ad ascoltare Napolitano che spazzava dal tavolo l'ipotesi delle elezioni anticipate. Walter Veltroni, partito bene ma poi pesantemente impiombato dopo l'arresto di Luca Odevaine nell'ambito di Mafia Capitale, era seduto a metà sala. E nelle prime file, accanto agli altri giudici costituzionale, ecco Giuliano Amato, sovraesposto da Silvio Berlusconi.

Prodi e Veltroni con dito alzatoProdi e Veltroni con dito alzato

 

E c'erano i ministri. Pier Carlo Padoan, elogiato dal capo dello Stato e quindi pure lui scottato e ripassato in padella dal Fatto. Roberta Pinotti, perfetta in teoria in quanto donna e renziana, ma in pratica ustionata dalla gestione del caso marò. E Paolo Gentiloni: tutti a dire che per il Colle bisognerebbe seguire il metodo che lo ha portato alla Farnesina, che ci vorrebbe un altro Gentiloni. Un altro appunto, non Gentiloni. Ancora, Massimo D'Alema e Gianfranco Fini, vicini vicini, entrambi senza speranza. E Pier Ferdinando Casini, che sarebbe il candidato perfetto se avesse qualcuno che lo vota. Solo cardinali, per ora nessun Papa.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…