sangiuliano palmaroli osho simongini

“TRA SANGIULIANO E OSHO, SULLA GRANDE MOSTRA SUL FUTURISMO NON SI CAPISCE UN TUBO” – "IL FOGLIO" RANDELLA “GENNY ‘O FUTURISTA”: “IL COMITATO SCIENTIFICO È DA RIDERE. NE FA PARTE L’INSUPERABILE FEDERICO PALMAROLI IN ARTE OSHO, LA MATITA PIÙ AMATA DALLA PREMIER - IL CURATORE DELLA MOSTRA È GABRIELE SIMONGINI MA NON DICE NULLA PERCHÉ “DEVE PRIMA PARLARE IL MINISTERO” (MARINETTI SORRIDI, HAI TROVATO I TUOI EREDI!) – LE POLEMICHE SULLA DIRETTRICE DELLA GNAM MAZZANTINI

Carmelo Caruso per “il Foglio” - Estratti

 

gennaro sangiuliano

Il futuro è di Genny Sangiuliano, Genny ‘o futurista, Genny in love. La mostra più scombinata del 2024-2025, la mostra per celebrare il mito Meloni, e il movimento Futurista, ve la prepara lui, il Filippo Tommaso Marinetti del Vesuvio, il velocipede della Cultura, Genny Depero, patumpampam!

 

E’ una mostra, titolo “Il tempo del Futurismo”, che si merita già il certificato d’ avanguardia: non si capisce un tubo metallico. Il comitato scientifico è da ridere. Sul serio. Ne fa parte l’insuperabile Federico Palmaroli, la matita più amata dalla premier, Palmaroli in arte Osho.

 

Il grande evento lo ospita la Gnam, la Galleria Nazionale di arte moderna di Roma, ma alla Gnam, se chiedete, vi rispondono: “Non sappiamo che dirle sulla mostra, se ne occupa direttamente il ministero della Cultura. Direttamente”.

 

federico palmaroli

Il funzionario storico che curava l’ufficio stampa della Gnam è stato sostituito e il nuovo, non si è capito neppure chi sia, vi rimanda al curatore della mostra che è Gabriele Simongini. Il curatore può dire poco perché “deve prima parlare il ministero”.

 

Al ministero fanno sapere che la persona giusta nel fornire dettagli è la direttrice della Gnam, Cristina Mazzantini, ma la direttrice, come spiega il curatore di questa strabiliante mostra, “è in Giappone per lavoro”.

 

(...)

 

Va bene che i Futuristi hanno scompaginato la logica, ma Genny Depero, il ministro stantuffo, fa saltare  gli schemi. La mostra sta così a cuore al maestro-ministro che ha scelto personalmente il curatore. E’ Gabriele Simongini, docente dell’Accademia di Belle Arti di Roma, critico del Tempo, persona garbata, ma vicino alla  destra. Ad aiutarlo, e qui già si complica, è Alberto Dambruoso, che è stato vicepresidente della Fondazione Boccioni.

 

Gabriele Simongini

Si è dimesso in malo modo litigando con il presidente, ma si sa che il mondo dell’arte è un mondo di narcisi. Peccato che la destra li scova con il lume. La comunità dell’arte, quando ha saputo della nomina di Simongini e Dambruoso, si è imbronciata.  Perché non scegliere come curatrice la più grande esperta, a detta di tutti, la professoressa Ester Coen? L’altra grande questione riguarda la Gnam, e la sua direttrice Mazzantini, che ha curato il progetto “Quirinale Contemporaneo”, studiosa che nella mappa romana sarebbe in quota Mattarella.

 

Mazzantini l’ha voluta Sangiuliano che non amava la precedente, Cristiana Collu, ma da quanto raccontano al ministero se n’è pentito e lamenta la scarsa presenza della nuova direttrice. Mazzantini qualche ragione per infastidirsi ce l’ha, eccome se ce l’ha. Da che mondo è mondo, nell’arte, è il museo che gestisce i prestiti, ma nel caso della mostra “Il tempo del Futurismo”, la Gnam è stata commissariata.

 

Alberto Dambruoso

A gestire i prestiti è Massimo Osanna, il direttore dei musei, il franceschiniano che si era consegnato l’otto settembre alla destra (ha scritto la riforma del ministero convinto che Genny  lo avrebbe nominato capo dipartimento e invece, nulla: zang tumb tumb!). La Gnam alla richiesta di informazioni, le più banali, come questa, “perdonateci, ma il comitato scientifico della mostra, da chi è composto?”, rimanda a Simongini: “Vi chiamerà Simongini”.

 

Sono passati più di quindici giorni e Simongini lo abbiamo chiamato noi anche perché l’unico che si è scoperto occuparsi davvero di questa mostra è Osho. In questi mesi, l’insuperabile Osho spedisce mail agli operatori del settore, si presenta come componente del “comitato scientifico istituito dal ministero della Cultura per l’organizzazione della grande mostra sul Futurismo”.

 

RENATA CRISTINA MAZZANTINI

La Coen no e Osho sì? Simongini dice che del comitato scientifico fanno parte “altissimi studiosi come Günter Berghaus, Riccardo Notte, Giovanni Lista e pure lo storico Francesco Perfetti”. E Osho? “Lui non fa parte del comitato scientifico ma si occuperà di comunicazione, con idee originali”. Al momento è lui l’unico che fatica. Genny Depero è alle prese con la dieta, e le consigliere, Lollo, solitario, parla la notte con le mucche. Resta solo Osho, il futurista stimato dalle sorelle Meloni, le sorelle Marinetti, che come lo scrittore hanno fatto loro questa massima: “Il matrimonio è il comune purgatorio di tutti i temperamenti rigogliosi e potenti”. Lollo, un biglietto per la mostra?

RENATA CRISTINA MAZZANTINI

federico palmaroli (2)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…