GLI ARTIGLI DELLA PALOMBA - LA TRAGEDIA DI ALE-DANNO, UN SINDACO DI DESTRA CHE VUOLE PIACERE A TUTTI I COSTI ALLA SINISTRA - UNA BELLA MOSTRA SU PASOLINI BASTERÀ? LA VERITÀ È CHE LA SINISTRA E GLI INTELLETTUALI ROMANI AVREBBERO ACCETTATO UN SINDACO DI DESTRA SENZA COMPLESSI. UNO CHE RISCOPRIVA LA CINECITTÀ FASCISTA, UNO CHE RIPULIVA QUEL GIOIELLO CHE È LA SAPIENZA, VERO MONUMENTO AL REGIME. UNO CHE NON LASCIAVA L’EUR PIENO DI GRATTACIELI-SCHELETRO SVUOTATI DA ANNI COME A BEIRUT…

Barbara Palombelli per "Il Foglio"

Un sindaco di destra, uno che menava le mani, vuole piacere a tutti i costi alla sinistra e a Repubblica, il quotidiano che più ha seguito e sostenuto le giunte di sinistra (alla fondazione) e quelle di coalizione negli ultimi anni. Minaccia, attacca, non si dà pace. A poco più di un anno dalla prossima campagna elettorale per il Campidoglio, lascia stupiti l'intenzione di un black out nei confronti del quotidiano di Ezio Mauro.

Non mi sento rispettato, confessa il primo cittadino della capitale, dopo un'infilata di ingorghi, tragedie e disorganizzazioni. Sentirsi poco amato, poco considerato e poco rispettato dall'opinione "radical-chic" lo fa soffrire. Quando aveva al suo fianco un ottimo assessore alla Cultura come Umberto Croppi - apprezzatissimo da tutti - si vedeva che masticava amaro. Finì con le dimissioni dell'Umberto (che ancora sfila ovunque molto rimpianto).

Un errore, che ha soltanto aggravato la distanza fra una certa Roma e il palazzo. E poi c'è lei, la rivale: la presidente della regione, Renatona Polverini. Lanciata in politica dal tempio del televisivamente corretto ed elegante, il "Ballarò" di Floris, ondeggia fra sorrisi e applausi: è simpatica, a parte i drammi dell'amministrazione. Entra ed esce da case trasversali, ha amiche bipartisan, è anche più elegante di prima. Grrr. Specchio delle mie brame, sembra dire lui, come rimediare?

Una bella mostra su Pasolini (allestita all'Auditorium dal duo magico Ferretti-Lo Schiavo) basterà? La verità è che la sinistra e gli intellettuali romani avrebbero accettato - e forse anche gradito - un sindaco di destra senza complessi. Uno che riscopriva la Cinecittà fascista, con il suo cuore pulsante nel Luce, uno che riabilitava villa Torlonia come sede prestigiosa, uno che organizzava delle belle feste con vista sulla città in cima alla Balduina - il quartiere nero per eccellenza - e magari una bella retrospettiva delle attività dei Guf (facendosi aiutare dai Lizzani e dagli altri che ancora celebrano quei tempi senza ipocrisie).

Uno che ripuliva quel gioiello che è la Sapienza, vero monumento al Regime, che riapriva il teatro Ateneo e che magari si ricordava dell'Eiar e delle sue pazzesche collezioni audio. Uno che non lasciava l'Eur pieno di grattacieli- scheletro svuotati da anni come a Beirut... La memoria, quella del nostro passato, vive a Roma come in nessun altro luogo al mondo. Non bisogna averne paura, per inseguire i fantasmi della sinistra presunta.

All'Auditorium, all'Ara Pacis, alla Terrazza Caffarelli e nei luoghi sacri delle amministrazioni precedenti il sindaco avverte quel disagio ben descritto da Daphne du Maurier nel suo capolavoro, "Rebecca". Torni nei luoghi della sua gioventù, riscopra e onori la sua Roma e i suoi miti, dagli hobbit al "Signore degli Anelli", da Bottai a Giano Accame. Vedrà che sarà più rispettato e si sentirà - culturalmente - molto più a suo agio.

 

BARBARA PALOMBELLI alemanno giovane fascistaalemanno sindaco roma lap03

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…