tsipras 8ca1ce4

GRECIA SOTTO-TSIPRAS – TUTTI SCOMMETTONO SULL’ACCORDO, ANCHE PERCHÉ SUL TESTO GRECO HA PESATO IL CONTRIBUITO DELL’EUROGRUPPO – PER TSIPRAS RESTA L’OSTACOLO DELL’ALA DURA DI SYRIZA, MA LUI LAVORA A “GRANDI INTESE”

Alberto D’Argenio per “la Repubblica

 

tsipras   referendum in grecia ffe114atsipras referendum in grecia ffe114a

La paternità è del primo ministro Alexis Tsipras, ma sulla lettera con gli impegni greci in cambio del terzo pacchetto di aiuti europeo arrivata nella tarda serata di ieri a Bruxelles ci sono le impronte digitali di diversi protagonisti del negoziato che per cinque mesi ha inchiodato l’eurozona. Un indizio sul fatto che, salvo sorprese, l’accordo per il salvataggio di Atene sembra ormai a portata di mano. Anche se nella notte un tweet del capo di gabinetto di Juncker ha aperto l’ennesimo giallo: «Abbiamo bisogno di lettere firmate». Da Atene subito hanno assicurato che entro un’ora sarebbe arrivata quella autografata da Tsipras.

TSAKALATOS VAROUFAKIS 4TSAKALATOS VAROUFAKIS 4

 

Ieri il lavoro a villa Maximos, residenza del primo ministro greco, è stato febbrile. Tsipras, il nuovo ministro delle Finanze Tsakalotos e il gabinetto di crisi sono stati assistiti passo passo nella stesura della missiva da un team di funzionari francesi messi a disposizione da Francois Hollande, il grande mediatore tra Atene e Berlino che sta cercando di salvare l’integrità dell’eurozona.

 

Ma la gestazione del testo è stata accompagnata anche da alcuni uomini delle istituzioni europee e, a distanza, dalla Commissione e dal presidente dell’Eurogruppo, l’olandese Jeroen Dijsselbloem il cui timbro al testo vale l’approvazione di Angela Merkel. Un ritorno alla normalità dopo l’addio di Varoufakis e con il Paese a un passo dal baratro dopo mesi muro contro muro con l’Europa.

 

Jeroen Dijsselbloem Jeroen Dijsselbloem

Nelle 47 pagine recapitate a Bruxelles a ridosso della scadenza fissata a mezzanotte si ritrova il piano Juncker, il testo alquanto generoso con la Grecia offerto 10 giorni fa dal capo dell’esecutivo comunitario a Tsipras in cambio dell’annullamento del referendum ma rifiutato dal governo greco, con alcune migliorie per permettere al primo ministro di rivenderlo in patria.

 

Dunque con le dimissioni di Varoufakis e il duro trattamento riservato a Tsipras martedì scorso dai leader Ue, con annesso ultimatum di default in caso di mancato accordo entro domenica, il negoziato ora sembra correre sui binari dell’intesa.

 

Ma per il primo ministro ellenico i problemi restano. Se è ancora da verificare l’ok dei capi di governo dell’eurozona alle misure offerte dai greci (c’è comunque ottimismo), è l’ala radicale di Syriza a preoccupare seriamente Tsipras. Ieri il leader greco ha lottato fino a tarda serata con i suoi per evitare la scissione del partito. I punti più contestati dai duri e puri erano il taglio ai sussidi agricoli e l’Iva sui medicinali. Problemi invece con Kammenos, leader di Anel, il partito di destra alleato al governo, sui tagli alla difesa.

varoufakis dijsselbloemvaroufakis dijsselbloem

 

Oggi la delicata riunione del comitato parlamentare di Syriza sarà cruciale per capire le sorti del governo. Il primo ministro è orientato (o meglio, è pressato dalle Cancellerie europee) a far votare in Parlamento l’interno pacchetto di riforme già sabato mattina in modo da presentarsi al summit di domenica a Bruxelles con in tasca la patente di leader affidabile. In quel caso difficilmente i governi più irritati con la Grecia potrebbero rifiutare il pacchetto triennale di salvataggio, una cinquantina di miliardi in arrivo dal Fondo salva stati (Esm) ai quali si aggiungerebbero 35 miliardi per la crescita messi sul tavolo dalla Commissione.

 

tsipras per mano con juncker 2tsipras per mano con juncker 2

Ma cosa farà Tsipras se i quaranta parlamentari duri e puri di Syriza sabato non voteranno il testo? Due settimane fa, per salvare partito e governo, l’inquilino del Maximos ha convocato il referendum facendo irritare tutti i governi d’Europa. Questa volta invece sembra orientato (l’unica alternativa è il default) ad accettare il soccorso dell’opposizione: To Potami, Nea Demokratia e Pasok.

 

Ma a quel punto Tsipras, dopo il summit europeo, probabilmente darà le dimissioni spianando la strada a un nuovo esecutivo di unità nazionale chiamato a implementare entro un paio di mesi le misure del piano di salvataggio per poi portare il Paese al voto anticipato.

 

Sul fronte europeo, intanto, si stila il calendario per tirare la Grecia fuori dalle sabbie mobili del default nel caso la lettera di Tsipras rispetti gli “accordi” presi martedì con i leader europei. Domani l’Eurogruppo, domenica il summit a 28. Resta inteso che se nel frattempo Tsipras farà marcia indietro, il vertice si trasformerà nella riunione che sancirà il Grexit.

TSIPRAS E JUNCKER TSIPRAS E JUNCKER

 

Già, perché senza accordo lunedì le banche elleniche salteranno e Atene andrà in default. Se invece sarà fumata bianca, l’Europa si mobiliterà per far arrivare Atene ai primi di agosto, quando partirà il piano di salvataggio che intanto andrà stilato e fatto approvare da alcuni parlamenti nazionali (come quello tedesco). La Bce è pronta ad alzare il tetto della liquidità di emergenza (Ela) per ridare fiato alle banche elleniche mentre i ministeri del Tesoro dei Diciannove dovrebbero versare nelle casse di Atene i 3,3 miliardi di profitti realizzati sempre dall’Eurotower sui titoli greci.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?