MERCATONE RAI - OGGI IN VIGILANZA IL VOTO SULLA TARANTOLA, PER IL VIA LIBERA (INDISPENSABILE) DEL PDL, MONTI DOVRA’ ACCONTENTARE L’ “AMICO SILVIO” - MENO POTERI ALLA PRESIDENTE SULLE POLTRONE DA DISTRIBUIRE AGLI AMICI DEGLI AMICI E SUI DIRETTORI: E’ QUESTA LA TRINCEA DI BERLUSCONI, CHE VUOLE TG1 E OPUS-LEI A RAI FICTION E/O RAI CINEMA - PROFONDO ROSSO PER LA SIPRA: -19.6% (MEDIASET REGGE A -11,2%; LA 7 +20%; SKY +12,8%...)

Paolo Conti per il "Corriere della Sera"

Oggi alle 14.30 si riunisce la commissione di Vigilanza per votare sulla designazione di Anna Maria Tarantola alla presidenza della Rai all'insegna della massima, anzi assoluta incertezza. Occorre una maggioranza qualificata di 27 sì su 40 commissari, i due terzi. Se la partita non si dovesse chiudere, il commissariamento non sarebbe più un'ipotesi astratta. Ma martedì Mario Monti ha visto a palazzo Chigi i capigruppo del Pdl, Fabrizio Cicchitto e Maurizio Gasparri, con l'ex ministro Paolo Romani e il segretario del Pdl Angelino Alfano. All'incontro sarebbe stato presente anche il sottosegretario Antonio Catricalà.

È ancora apertissima la trattativa sui poteri del presidente Tarantola che verrebbero «alleggeriti» rispetto alle previsioni di questi giorni e che hanno scatenato le polemiche del centrodestra (potere di firma fino a 10 milioni di euro per i contratti, nomina dei direttori non giornalistici). Monti intende evitare un blocco dell'operazione Rai e anche conseguenze all'interno della maggioranza che sostiene il suo governo.

Quindi ecco una ipotesi di compromesso: abbassamento della quota dei dieci milioni, nessun potere speciale a Tarantola in materia di contenuti editoriali che resterebbe di competenza del Consiglio. Il presidente dovrebbe proporre al Cda le direzioni dei Tg e anche di rete nonché l'indirizzo complessivo delle trasmissioni: e solo dopo il voto del Consiglio diverrebbero effettive, così come è avvenuto fino a oggi.

In sostanza, il nuovo presidente avrebbe mano libera in materia di conti e di tagli ma non sulle «poltrone» care alla politica: tg, reti e quindi orientamento delle trasmissioni. Sullo sfondo resta l'incarico economicamente ed editorialmente più ambito, Rai Fiction-Rai Cinema, che il centrodestra vorrebbe unificare e far affidare a Lorenza Lei, direttore generale uscente di viale Mazzini.

Comunque sia, il Pdl mantiene il punto anche sulle modalità dell'affidamento delle deleghe. L'accordo potrebbe prevedere non un semplice conferimento di deleghe con un voto del Consiglio ma una modifica dello statuto della Rai. Operazione che richiede un parere preventivo della Commissione di Vigilanza, e di conseguenza un allungamento dei tempi. E qui si apre un'incognita: Tarantola accetterebbe un incarico inizialmente «dimezzato» rispetto alle previsioni?

E cosa ne penserà il direttore generale designato, Luigi Gubitosi, che potrà essere insediato a viale Mazzini solo e soltanto quando il presidente prenderà davvero le redini dell'azienda? Fabrizio Morri del Pd avverte: «Mi aspetto che se il Pdl è una forza politica seria venga in Commissione a votare Tarantola. Noi del Pd ci saremo, perché in caso contrario vorrebbe dire che hanno deciso di aprire la crisi di governo o qualcosa che le assomiglia». Intanto la Rai è piena di problemi aziendali immediati, concreti e certo non legati al dibattito politico sugli spazi di potere.

I dati Nielsen gennaio-maggio aggravano il quadro della perdita di pubblicità: addirittura un abissale e allarmante -19.6% rispetto al 2011, contro un assai più contenuto -11.2% di Mediaset e invece una crescita di + 20.2% de La7 e di +12.8% di Sky, con un mercato tv che perde mediamente il 10%. Cioè la metà esatta di quanto perde Sipra. È del tutto evidente che qualcosa non va, nonostante i riconosciuti sforzi dei vertici Sipra (del presidente Roberto Sergio e dell'amministratore delegato Aldo Reali).

Molti già hanno suggerito a Tarantola di studiare bene il bilancio 2011, chiuso in attivo per la prima volta dopo anni, per trovare una chiave di lettura e di spiegazione tecnica di questo interrogativo ancora privo di una risposta. Ma per fortuna della Rai giugno ha registrato un saldo molto positivo grazie agli Europei di calcio, e all'Italia finalista, con un introito prossimo ai 20 milioni di euro. Non sufficiente però a colmare il -60 milioni circa calcolabili con le perdite gennaio-maggio

 

ANNA MARIA TARANTOLA ANNA MARIA TARANTOLA MAURIZIO GASPARRI PAOLO ROMANI CON LA FIGLIALorenzaLEI MONTI berlusconi monti

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…