"CHI COME SCALFARI PREFERISCE BERLUSCONI A DI MAIO E' L'ESTABLISHMENT RICCA CHE TEME L'INCERTEZZA" - TRAVAGLIO TORNA A MENARE SUL “CAIMANO”: “SPERA CHE VADANO BENE IL PD, LA BONINO. TUTTO VUOLE TRANNE CHE FARE IL GOVERNO CON MELONI E SALVINI. COME FACCIA POI IL CENTROSINISTRA AD ALLEARSI CON UNO CHE, IN UN’ALTRA LEGISLATURA, COMPRÒ DEI LORO SENATORI, RESTA UN MISTERO. PERÒ IL PROBLEMA È DI MAIO…I GRILLINI PROBABILMENTE NON SONO PRONTI PER GOVERNARE

Massimo Rebotti per il “Corriere della Sera”

 

«Pensavo di non dover scrivere più un libro su Berlusconi e invece...». E invece Marco Travaglio, direttore del Fatto Quotidiano e critico irriducibile del leader di FI, ne ha fatto uno nuovo, nove anni dopo l’ultimo: 400 pagine, un «riepilogo completo della sua vita e, diciamo, delle sue opere».

STRETTA DI MANO TRA TRAVAGLIO E BERLUSCONI jpeg

 

L’ex premier dice che ha scritto falsità e accuse infamanti, come i rapporti con la mafia.

«Lo scrive la Cassazione nella sentenza Dell’Utri. Berlusconi viene citato 137 volte. Si racconta di come abbia pagato stabilmente, per vent’anni anni, Cosa nostra. Una sentenza agghiacciante. Se vuole querelare qualcuno, quereli la Cassazione».

 

Di Berlusconi si è scritto di tutto. Perché un nuovo libro?

«Pensavo che dopo l’ignominia del 2011, quando cadde, venisse archiviato. E invece, rieccolo. Molti ragazzi pensano che quelle su Berlusconi siano opinioni, e invece sono fatti, sentenze».

 

BERLUSCONI SPOLVERA LA SEDIA SU CUI ERA SEDUTO TRAVAGLIO

Se è ancora al centro della scena è perché continua ad avere consenso.

«Il suo merito è la capacità mimetica. Se ne va nel 2011 con l’immagine dell’impresentabile. Ritorna nel 2018 come un nonno rassicurante e animalista. Una parte degli italiani è credulona».

 

Credulone anche Eugenio Scalfari? O quei quotidiani internazionali che lo hanno rivalutato?

berlu travaglio

«Scalfari sa benissimo chi è. Il suo “meglio Berlusconi che Di Maio” è di pura convenienza, è quell’establishment di gente ricca che teme l’incertezza. Stesso input per i giornali: puntellano Berlusconi gli stessi che festeggiarono la sua caduta».

 

Anche la sinistra?

«Lo sdoganamento da parte della sinistra è abbastanza ripugnante. Sono sempre stati complici: il dubbio è se lo abbiano fatto gratis o siano stati pagati. L’unico non colluso è stato Prodi».

 

berlusconi, santoro travaglio

Addirittura complici?

«Un esempio: da 24 anni Berlusconi dovrebbe avere due televisioni invece che tre. C’è una sentenza della Corte costituzionale. Tra i ministri delle Comunicazioni che l’hanno ignorata c’era anche Paolo Gentiloni, il candidato premier preferito anche dal capo di FI».

 

Veramente Berlusconi ha altri alleati.

«Ma lui spera che vadano bene il Pd, la Bonino. E che vadano male Salvini, la Meloni. Tutto vuole tranne che fare il governo con i suoi alleati. Come faccia poi il centrosinistra ad allearsi con uno che, in un’altra legislatura, comprò dei loro senatori, resta un mistero. Però il problema è Di Maio».

prodi berlusconi confronto tv

 

I candidati M5S di problemi ne hanno.

«Quando ti apri alla società civile ti esponi al rischio che ti possano fregare. Certi casi fanno ridere, altri sono seri, come quello del presidente del Potenza. Che puoi fare? Se lo scopri, lo cacci: è questo che fa la differenza con gli altri».

 

Nessun errore nella selezione?

«Sì. Avrebbero dovuto preparare le liste molto prima. Farle all’ultimo minuto è stata improvvisazione».

 

M5S parla molto di rimborsi, ma poco di politica.

«A parte che erano donazioni, io trovo stupefacenti i tanti che le hanno fatte piuttosto che i pochi furbi. Per quanto riguarda il programma, quello dei Cinquestelle mi sembra buono».

 

Sono pronti per governare?

RENZI E GENTILONI

«Probabilmente no. Ma Berlusconi la prima volta lo era? Durò solo sette mesi. Ora si pensano le combinazioni più assurde per lasciarli fuori».

 

Forse perché non sono competenti?

«Se quelli che li avversano fossero stati così competenti come dicono, i Cinque stelle non sarebbero mai nati. Penso vadano messi alla prova».

 

 

LUIGI DI MAIO CON UNA FAN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…