TREMENDINO SALE SUL PULLMAN - LA CAMPAGNA ELETTORALE DI GIULIETTO AFFIDATA ALL’EX SPIN DOCTOR DI PRODI? - TREMONTI PENSA DI CANDIDARSI CON LA SPINTA DI AMBIENTI CLERICALI E CON GIANNI PECCI AL FIANCO. LO STESSO CHE ORGANIZZO’ IL GIRO IN AUTOBUS DI PRODI NEL 1996 - EX DIRETTORE DI NOMISMA, AMICO DI PONZELLINI - A SETTEMBRE TUTTI A BORDO DEL TREMONTIBUS!...

Sergio Rizzo per il "Corriere della Sera"

Afflitto da una fastidiosa bronchite che da settimane non lo molla, Giulio Tremonti ha disertato ieri la presentazione di Pigs! La crisi spiegata a tutti. È il nuovo libro del segretario di Rifondazione comunista Paolo Ferrero, che prende in prestito il titolo dal perfido acronimo (Pigs si traduce in italiano «maiali») appioppato ai Paesi europei considerati meno virtuosi (Portogallo, Italia, Grecia e Spagna), ma che in copertina viene altrettanto perfidamente accostato alle fotografie di Mario Monti, Elsa Fornero, Angela Merkel e Mario Draghi.

Difficile dire se sia stata una diserzione forzata oppure una scelta dettata dalla necessità di dover risparmiare le corde vocali per un impegno più importante. Fatto sta che a Tolentino questa sera l'ex ministro dell'Economia del governo di Silvio Berlusconi si presenterà in una veste piuttosto inedita. Sarà infatti l'unico partecipante a un dibattito dal titolo: «Domande in libertà a Giulio Tremonti». Organizzato dal circolo Luigi Sturzo di Tolentino, sembra un assist meraviglioso per chi voglia avere una risposta all'interrogativo che da settimane circola negli ambienti politici.

Questo: «È vero che Tremonti correrà da solo alle prossime elezioni politiche con una propria lista?». La risposta non potrà che essere affermativa, almeno nel senso che l'ex ministro dell'Economia ci sta lavorando, con l'obiettivo di uscire a settembre con una proposta definita anche di programma politico. Sugli altri nomi che faranno parte della squadra la suspense è assicurata. Anche perché si sa che l'intenzione di Tremonti è quella di radunare forze quanto più fresche e soprattutto giovani. Vedremo con quali risultati.

Tuttavia qualcosa comincia a filtrare. Per esempio, i bene informati si dicono certi che fra gli strateghi della sua prossima discesa in campo ci sia un certo Gianni Pecci, economista bolognese. Un nome che dirà molto agli esperti di cose prodiane. Ex direttore di Nomisma, il centro studi fondato da Romano Prodi, Pecci fu l'organizzatore del viaggio in Italia in pullman del Professore nella vittoriosa campagna elettorale del 1996 contro Silvio Berlusconi. Poi il rapporto fra i due si fece burrascoso per chiudersi evidentemente senza rimpianti da ambo le parti.

In seguito Pecci si ritrovò socio in una iniziativa editoriale con un altro ex ragazzo ex prodiano, quel Massimo Ponzellini stimatissimo da Tremonti che una decina d'anni fa l'aveva collocato alla testa di Patrimonio spa (ma ora finito nei guai per i finanziamenti alla Atlantis quando era presidente della Banca popolare di Milano). Prima di spuntare anch'egli vicino all'ex ministro dell'Economia. Un precedente? Gli organi di stampa di San Marino hanno riferito all'inizio di marzo di un incontro fra Tremonti, spina nel fianco della Repubblica del Titano, e il ministro del Lavoro locale Francesco Mussoni, che si sarebbe svolto nel settembre dello scorso anno.

Organizzato, secondo le stesse fonti, proprio da Gianni Pecci. In quell'occasione Tremonti, secondo quanto riferito dal medesimo Pecci, avrebbe suggerito a Mussoni di «sostituire la classe dirigente sammarinese implicata in vicende poco edificanti». Che stesse già pensando al programma del suo movimento politico?

 

 

GIULIO TREMONTI romano prodiTREMONTI E BERTONEMARIO DRAGHI MERKEL

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…