TREMONTI: MA QUALE BUROCRAZIA, IL CAOS LEGISLATIVO E’ COLPA DEL PARLAMENTO

Lettera di Giulio Tremonti al Corriere della Sera

Caro Direttore, ho letto, come sempre con interesse, l'articolo di Francesco Giavazzi pubblicato giovedì sul Suo giornale sotto il titolo «Burocrazia inossidabile». Al proposito mi permetto di notare quanto segue:

a) sostiene FG: «Uno dei motivi, forse il principale, per cui il governo guidato da Mario Monti non è riuscito a tagliare la spesa pubblica è stata la scelta di mantenere al loro posto, quasi senza eccezioni, tutti i grandi burocrati che guidano i ministeri».

Povero Monti! Pensavo che il principale e permanente e davvero resistente fattore ostacolo, rispetto al taglio della parte davvero tagliabile della spesa pubblica, fosse invece e soprattutto costituito dal blocco storico della peggior parte della società italiana. La parte conservatrice, clientelare e corporativa, così ben rappresentata in molti partiti politici e per questo e di riflesso in Parlamento;

b) FG suggerisce di rifare tutto il bilancio dello Stato «alla Pagliarini». Non nella biblioteca di Pagliarini, ma nella biblioteca di Stalin è stato trovato un rapporto dell'Accademia sovietica delle scienze. Un rapporto secondo cui, nel dominio scientifico, era tutto da riscrivere, tutto dovendo essere illuminato dalla ferrea legge della lotta di classe. Stalin, atroce ma non scemo, annotò a mano a margine: «Eh eh eh, e con la matematica come la mettiamo?».

In realtà, anche se riscritti e diversamente illuminati, i numeri sono pur sempre numeri. E, senza produrre illusioni a mezzo illusioni, i numeri della finanza pubblica italiana, pur se riscritti, sono e risulteranno purtroppo e comunque numeri avversi. Avversi anche sostituendo la matematica con la sensibilità politica. Anzi, di solito i numeri si vendicano!

c) In ogni caso, la struttura del pubblico bilancio italiano è governata da due leggi, rispettivamente del 2009 e del 2011, ed è perfettamente integrata nel sistema contabile europeo. Non per caso, ma «pour cause», dall'Europa non è venuto alcun rilievo. Il caos non sta in realtà a monte, nelle leggi, ma a valle, in Parlamento.

Facciamo l'esempio dell'ultima legge di Stabilità. Il disegno di legge presentato dal governo Monti in prima lettura alla Camera era fatto da 14 articoli, più le tabelle ed allegati. In Parlamento sono stati avanzati 1524 emendamenti, oltre a quelli addizionali del governo e dei relatori.

Alla pubblicazione definitiva, la legge di Stabilità ha assunto la dimensione di 110 pagine della Gazzetta Ufficiale, oltre a tabelle ed allegati. E' per questo che alla fine e non all'inizio del suo corso la nostra legislazione di bilancio si presenta in forma caotica.
Superior stabat lupus... rispetto al fiume in piena della legislazione, la colpa non è certo di chi sta sopra!

d) Non credo che i «tecnici» siano per definizione «capaci». Gli ultimi tempi ne hanno fornito qualche evidenza. Ma anche prima: «Quale sorta di politica farebbe codesta accolta di onesti uomini tecnici?» (Benedetto Croce). E' per questo che non credo che la maggiore colpa sia solo dei tanti (e per la fortuna dell'Italia ancora presenti) servitori dello Stato! Giulio Tremonti

Risposta di Francesco Giavazzi per "Il Corriere della Sera"
Sorprende la difesa di Giulio Tremonti della superiorità della burocrazia e dell'opportunità di non interrompere una tradizione per cui i grandi burocrati restano al loro posto, qualunque siano i risultati. Sorprende perché una delle sue (poche) buone decisioni fu la nomina di Vittorio Grilli, il primo Ragioniere generale esterno alla nomenclatura di via XX Settembre che tentò di rinnovarla, e per questo fu presto espulso e sostituito da un interno più «affidabile».
Francesco Giavazzi

 

Tremonti Giulio Giulio Tremonti Giulio Tremonti FRANCESCO GIAVAZZI - DALLA SUA PAGINA FACEBOOK GIAVAZZI parlamento-436.jpg_415368877parlamento

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…