giovanni tria

TRIA IN BANCA - IL 10 LUGLIO IL NEOMINISTRO DELL'ECONOMIA FARA' IL SUO ESORDIO ALL'ASSEMBLEA DELL'ABI, DOVE SARA' CELEBRATA LA MESSA CANTATA PER LA CONFERMA DI PATUELLI - PER IL SUO QUARTO MANDATO, AVRA' DUE VICE DI PESO: GROS-PIETRO DI INTESA E SACCOMANNI DI UNICREDIT - TRA BANCHIERI E SINDACATI E' SCONTRO APERTO SUL CONTRATTO: GLI ISTITUTI VORREBBERO PROROGARLO PER TUTTO IL 2019, MA LE SIGLE NON ACCETTANO RINVII GRATIS

 

Fernando Soto per www.StartMag.it

 

L’appuntamento è fissato per il prossimo 12 giugno, quando i sindacati dell’industria bancaria dovranno rispondere alla lettera dell’Abi che la scorsa settimana ha chiesto di prorogare il contratto di lavoro per un anno oltre la scadenza fissata al 31 dicembre 2018. La partita è delicatissima.

giovanni tria e claudio borghi

 

Sul fronte sindacale, secondo le indiscrezioni raccolte da Start Magazine, il pallino è in mano alla Fisac Cgil, alla Fabi e a Unisin, che non vogliono salti nel buio né regalare aumenti economici alle banche. Le tre sigle pretendono che ai lavoratori vengano riconosciuti aumenti legati alla nuova produttività del settore.

 

Del resto, la prima trimestrale si è chiusa con un vero e proprio record per le banche e, stando al consensus degli analisti, per i primi 10 gruppi italiani è prevista una montagna di utili a fine anno: stiamo parlando di 10 miliardi di euro ed è ai profitti – non all’inflazione – che le organizzazioni dei lavoratori vogliono agganciare gli incrementi in busta paga. Insomma, gli istituti hanno le casse piene di quattrini: ecco perché Fisac, Fabi e Unisin vogliono trasferirne una parte sugli stipendi dei 290mila colletti bianchi.

 

giovanni tria

Le tre sigle capofila di questa partita, dunque, sarebbero disposte ad accettare una proroga squisitamente tecnica e da questo punto di vista è d’accordo anche la Uilca. Non sarà mai accettata, invece, la richiesta di modificare i termini del contratto: per non far perdere gli aumenti in busta paga, scadenza e decorrenza non devono variare.

 

Quali munizioni ha in mano l’Associazione delle banche? Non molte, forse nessuna, come spiega in Abi una fonte vicina al dossier. L’organizzazione di Palazzo Altieri (impegnata tra l’altro a gestire la cura dimagrante interna che passa da 50-70 prepensionamenti) non può minacciare la disapplicazione del contratto né la disdetta unilaterale.

 

patuelli

Le ipotesi sono improponibili, sia politicamente sia socialmente se le banche non vorranno trovarsi completamente isolate dal contesto politico e sociale del Paese. Gli istituti si troverebbero contro tutti i sindacati e i lavoratori: uno scenario improponibile che i banchieri non possono permettersi. In ogni caso, è sufficiente che una sola sigla si opponga, anche alla proroga di un giorno, che Abi sia costretta ad aprire le trattative. Qualcosa da questo punto di vista comincia a trapelare. Fabi, Fisac, Unisin e Uilca – la First Cisl resta isolata – sono d’accordo a presentare subito una piattaforma.

 

Come correttamente scrive il Messaggero oggi, il segretario della First Giulio Romani è molto considerato dai banchieri, solo quando c’è da far risparmiare le banche a danno dei lavoratori: una proroga di un anno senza aumenti, in effetti, è un piatto appetitoso per gli istituti di credito. La posizione di Romani è quella di accettare la proroga di un anno.

 

A questo punto, tutto sarà più chiaro il 12. Lo stesso Romani al congresso Uilca a Milano, mercoledì, ha attaccato pesantemente l’attuale presidente del Casl, Omar Eliano Lodesani che, in scadenza di mandato, ha più volte mostrato di non saper sostenere adeguatamente la posizione delle banche: “Basta sciocchezze sulla proroga, bisogna scartare il contratto del credito dal cellophane e leggerlo”.

 

GIOVANNI TRIA CON NAPOLITANO

Romani, come riportato ancora sul Messaggero di oggi, ha fatto intendere che il congresso della Fisac Cgil di novembre potrebbe essere uno dei motivi della proroga del contratto nazionale. Ma il capo della First è andato fuori strada perché gli ottimi segretari della Fisac, Agostino Megale e Giuliano Calcagni, sanno perfettamente come gestire la situazione a prescindere dal congresso.

 

Quanto all’Abi, la partita sul contratto si intreccia con le nomine interne. Il 10 luglio a Roma è in programma l’assemblea annuale. In quella occasione – davanti al neoministro dell’Economia, Giovanni Tria, che farà il suo esordio – sarà ufficializzata la meritata conferma alla presidenza di Antonio Patuelli, che si è distinto nei precedenti mandati per aver ridato lustro all’Abi dopo la parentesi di Giuseppe Mussari.

 

È quasi fatta anche la squadra dei vicepresidenti, quattro in tutto: è data per scontata la designazione come vicario di Gian Maria Gros Pietro (Intesa SanPaolo) e dell’ex direttore generale di Banca d’Italia, Fabrizio Saccomanni (Unicredit). Salvatore Poloni del Banco Bpm guiderà il Casl (Comitato affari sindacali del lavoro).

PATUELLI PADOAN GUZZETTI VISCO

 

Poloni aveva bisogno di una sedia nell’esecutivo e a lasciargliela è stato il “suo” presidente, Carlo Fratta Pasini.Piazza Meda sarà rappresentata, quindi, dal condirettore generale e dall’amministratore delegato, Giuseppe Castagna. Se, invece, per la vicepresidenza vicaria non fosse sceso in campo Gros Pietro, la guida del Casl sarebbe andata al coo di Ca de’ Sass, Rosario Strano, manager vicinissimo e di assoluta fiducia di Carlo Messina.

 

Luigi Abete verrà confermato alla presidenza della Febaf. E’ col nuovo esecutivo dell’Abi, che avrà una piena legittimazione politica, che Fisac, Fabi, Uilca e Unisin vogliono trovare un eventuale accordo.

gian maria gros pietro beniamino gaviogian maria gros pietro carlo messina giovanni bazolisaccomanni

 

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…