mattarella padoan renzi gentiloni

UN TRIUMVIRATO PER PLACCARE IL DUCETTO – MATTARELLA, GENTILONI E PADOAN METTONO IL SILENZIATORE (ALMENO CI PROVANO) A RENZI E STOPPANO OGNI SLANCIO DEL SEGRETARIO DEM – COME GENTILONI HA DISINNESCATO LO “IUS SOLI”, COSI’ IL MINISTRO PROVERA’ A FARE ALTRETTANTO CON LA MANOVRA

 

 

Gian Maria De Francesco per Il Giornale

 

renzi mattarella gentilonirenzi mattarella gentiloni

Da una parte il fastidioso ronzio mediatico. Dall' altra parte solo tanto silenzio, parole usate con il contagocce e, soprattutto pazienza. Sei mesi fa nessuno avrebbe scommesso su una lunga sopravvivenza dell' esecutivo Gentiloni rispetto a un ipercinetico Renzi, che dalla sera del 4 dicembre ambisce solo alla rivalsa personale.

 

Se il presidente del Consiglio ha potuto piantare qualche bandierina, è anche merito di due importanti supporter: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e il ministro dell' Economia, Pier Carlo Padoan. Il capo dello Stato ha saputo frenare l' esuberante segretario del Pd non concedendogli l' ordalia delle elezioni a stretto giro e, soprattutto, «blindando» un esecutivo debole, come si è visto in occasione del rinvio al Senato sullo ius soli. La decisione del premier non è stata solitaria, ma meditata assieme al Colle, favorevole allo stop.

 

renzi padoan gentilonirenzi padoan gentiloni

E questo operoso silenzio sta di fatto seppellendo Matteo Renzi, che tra libri, forum e ospitate, cerca disperatamente di restare sulla cresta dell' onda non avendo più in mano il pallino del gioco. Gli «invisibili» Mattarella e Gentiloni stanno per ora avendo la meglio e, insieme a Padoan, potrebbero rappresentare il prototipo delle istituzioni modellate su una legge elettorale proporzionale come quella che, salvo sorprese, il Parlamento prima o poi varerà.

 

Non a caso ieri Mattarella, commemorando l' alluvione in Valtellina di trent' anni fa, ha utilizzato parole che sembrano delineare un futuro non molto dissimile dal presente. «L' Italia ha bisogno della propria unità, anche per crescere meglio e di più, perché l' unità è una risorsa che accresce le opportunità di ciascuno», ha detto auspicando che «la collaborazione, l' interdipendenza, l' equilibrio tra i diversi territori e le diverse regioni diventino sempre più significativi».

RENZI MATTARELLARENZI MATTARELLA

 

Dalla collaborazione tra territori a quella tra forze politiche il passo, in fondo, è breve. I prossimi scogli, però, non saranno meno difficili da superare. A partire da una legge di Bilancio la cui navigazione si annuncia molto perigliosa visto lo sgretolarsi della maggioranza al Senato. La prudenza di Mattarella ha trovato una sponda nel cauto Padoan.

 

Il Tesoro ha già fatto sapere che le occasioni di potenziale tensione parlamentare saranno eliminate ex ante concentrando le risorse su pochi capitoli già delineati: clausole di salvaguardia, taglio del cuneo fiscale per i giovani, detassazione degli investimenti e contrasto alla povertà. Un mix non troppo di sinistra o di destra.

 

Del terzetto Padoan è quello meno tollerante. Qualche giorno fa a Bruxelles sbottò all' ennesima domanda sulla proposta renziana di aumentare il deficit al 2,9% del Pil per recuperare risorse. Un argomento sul quale in quattro anni non l' ha mai data vinta a Renzi e sul quale, di sicuro, non cederà.

gentiloni padoan1gentiloni padoan1

 

Tant' è vero che un indispettito Renzi ieri gli ha rinfacciato di interessarsi più alla Roma che al deficit. Per ingraziarsi il ministro, nel 2015 invitò l' ex tecnico Spalletti a Palazzo Chigi. Padoan gli chiese delle sorti del numero dieci Totti, ma sui numeri non fece concessioni.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…