trump putin

1. TRUMP COLPISCE ASSAD, ALLEATO DI PUTIN, E FA TORNARE PROTAGONISTA L'AMERICA 2. IL PRESIDENTE USA STA DIMOSTRANDO DI ESSERE UN GIOCATORE DI POKER: MENTRE ERA A CENA CON IL LEADER DI PECHINO XI JINPING HA FATTO VEDERE ALLA CINA, UNICO TIEPIDO SOSTENITORE DELLA COREA DEL NORD, DI POTER PRENDERE DECISIONI DI FORZA REPENTINE 3. QUANDO SI SIEDERÀ AL TAVOLO CON PUTIN TRUMP AVRÀ UN MAGGIORE POTERE NEGOZIALE IN QUANTO AVRÀ DIMOSTRATO CHE IN MEDIO ORIENTE CI SONO ANCHE GLI USA- INOLTRE DÀ SODDISFAZIONE ALL'AMERICA PROFONDA ANTI RUSSA-L'ERRORE DEI POPULISTI ITALIANI

DAGONOTA 

Trump sta dimostrando di essere un giocatore di poker come lo sono gli uomini di business spregiudicati. 1. ha dimostrato alla Cina mentre era a cena con Xi, unico paese tiepido sostenitore della Corea del Nord, di essere in grado di prendere decisioni di forza repentine

 

2. quando si siederà al tavolo con Putin avrà un maggiore potere negoziale in quanto avrà dimostrato che in Medio Oriente ci sono anche gli USA

 

3. dà  soddisfazione alla pancia americana tradizionalmente anti russa in un momento in cui il gradimento è sceso al 36,5%.  L'Europa inesistente non è nemmeno riuscita a stilare un documento comune a commento dell'operazione. L'errore dei populisti italiani di aver messo sullo stesso piano Trump e Putin. Per cui oggi anche la sinistra moderata europea e italiana, sicuramente anti Assad, non può che tiepidamente approvare la mossa trumpiana.

 

 

2. SE L'AMERICA TORNA PROTAGONISTA

Maurizio Molinari per la Stampa

 

TRUMP PUTINTRUMP PUTIN

Con il lancio di 59 missili cruise contro la base siriana di Shayrat, Trump ha punito il regime di Assad per l' uso dei gas contro i civili, dimostrando la volontà di far tornare l' America protagonista in Medio Oriente ostacolando i piani della Russia di Putin. Il declino dell' influenza Usa nella regione è iniziato nel novembre 2013 quando Obama ammonì Assad a non superare la «linea rossa» dell' uso dei gas contro i suoi cittadini minacciando un intervento militare che poi però non avvenne.

A d ispetto di molteplici attacchi con i gas da parte del regime di Damasco.

 

attacco usa in siriaattacco usa in siria

Con quella marcia indietro Obama indebolì la credibilità americana, minando ciò che più conta in Medio Oriente: la capacità di proiettare deterrenza. E generando un vuoto di potere nel quale, due anni dopo, la Russia si è inserita intervenendo proprio in Siria per consentire ad Assad di restare al potere e costruire attorno a tale successo strategico un nuovo equilibrio regionale con Mosca protagonista.

 

Al disegno di Putin manca poco perché Assad ha quasi terminato la riconquista della Siria Occidentale - sua roccaforte - con l' eccezione però della provincia di Idlib, roccaforte dei ribelli islamici sostenuti dai Paesi sunniti. E' nell' assalto a Idlib che gli aerei di Assad hanno usato il gas sarin commettendo l' errore che ha consentito a Trump di rimettere in gioco l' America riportando le lancette al 2013, ovvero usando la forza militare per far rispettare la «linea rossa» proclamata da Obama.

TRUMP PUTINTRUMP PUTIN

 

Basta guardare a cosa è avvenuto nelle ore seguenti per accorgersi dell' immediato impatto strategico. I Paesi mediorientali tradizionali alleati di Washington - Turchia, Arabia Saudita, Israele, Giordania, Egitto, Emirati del Golfo - hanno fatto quadrato attorno alla Casa Bianca come non avveniva dal 2011, anno d' inizio delle rivolte arabe, e ciò ha coinciso con il sostegno da parte di Londra, Berlino, Parigi e, pur con un linguaggio più prudente, Roma. Ovvero: se l' America torna a impegnarsi in Medio Oriente, la sua alleanza risorge nello spazio d' un mattino, riconoscersi nella capacità di Washington di proiettare stabilità e garantirla con la forza della maggior potenza militare del Pianeta.

attacco usa in siria trumpattacco usa in siria trump

 

Ma il ritorno dell' America avviene al prezzo di una prova di forza con Mosca dalle imprevedibili conseguenze. Il Cremlino difende Assad a spada tratta, rafforza la presenza navale nel Mediterraneo orientale e minaccia contromosse sul fronte della sicurezza perché Putin non vuole rinunciare allo spazio strategico conquistato durante gli anni di Obama. La realtà tuttavia è che al suo fianco Putin si ritrova solo gli ayatollah di Teheran, gli Hezbollah libanesi e il regime di Assad: ovvero è praticamente nell' angolo, addio ambiziosi piani per basi ed affari da Suez al Golfo.

attacco usa in siria 5attacco usa in siria 5

 

Inizia così la partita fra Trump e Putin sul riequilibrio di forze in Medio Oriente: entrambi hanno interesse a demolire il Califfato dello Stato Islamico ma, come avvenne nel cuore dell' Europa nel 1945, sono in gara per conquistare la capitale del nemico comune e assumere la leadership della ricostruzione regionale.

 

E' una sfida che ha sullo fondo quanto matura nella West Wing della Casa Bianca: Trump riduce il ruolo dell' anima ideologica e populista del suo team, incarnata da Steve Bannon, e si affida ad una falange di pragmatici - il consigliere per la sicurezza H. R.

DONALD TRUMP VLADIMIR PUTINDONALD TRUMP VLADIMIR PUTIN

McMaster, Jim Mattis al Pentagono, Rex Tillerson al Dipartimento di Stato e Steven Mnuchin al Tesoro - per rimettere l' America sui binari. E' una direzione di marcia che spiazza tutti coloro che vedevano in Trump solo lo spregiudicato leader populista della campagna elettorale sottovalutandone il carattere da tycoon della Grande Mela: il risveglio per Putin è arrivato con un pioggia di cruise e il presidente cinese Xi Jinping lo ha vissuto in diretta nel resort di Mar-a-Lago in Florida mentre il Pentagono si affrettava a far sapere a Pyongyang e Teheran che le rispettive armi di distruzione di massa non erano più al sicuro di quelle di Assad.

TRUMP PUTIN SIRIATRUMP PUTIN SIRIA

 

Resta da vedere se Trump riuscirà a trasformare questo blitz in una svolta strategica sufficientemente stabile e credibile da poter riportare l' America a guidare con fermezza l' alleanza di nazioni frettolosamente dismessa da Obama. In attesa di sapere se ciò avverrà, conviene riflettere sul suggerimento che Henry Kissinger suole ripetere ai visitatori d' Oltremare: «Mai prendere sotto gamba un Presidente degli Stati Uniti».

attacco usa in siria 12attacco usa in siria 12attacco usa in siria 2attacco usa in siria 2attacco usa in siria 4attacco usa in siria 4trump putintrump putinattacco usa in siria 3attacco usa in siria 3

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…