trump kim jong un

“SE CONTINUA COSI’ LA COREA DEL NORD FARA’ I CONTI CON LE FIAMME E LA FURIA” - TRUMP TORNA ALL’ATTACCO DI KIM JONG UN DOPO CHE GLI 007 USA HANNO SCOPERTO CHE PYONGYANG E’ IN GRADO DI ARMARE UN MISSILE CON UNA TESTATA NUCLEARELA - IL REGIME NORDCOREANO AVREBBE UNA SESSANTINA DI ORDIGNI

Guido Olimpio per il “Corriere della Sera”

 

KIM JONG UN DONALD TRUMPKIM JONG UN DONALD TRUMP

Il presidente Trump in gennaio aveva tuonato: «Non può accadere». E pochi giorni fa il suo consigliere per la Sicurezza nazionale McMaster aveva rincarato: «Sarebbe intollerabile». Cosa? Che la Corea del Nord sia in grado di colpire il territorio americano con un missile nucleare. Ora il Washington Post ha rivelato che gli scienziati di Kim sono riusciti a mettere a punto un mini-testata atomica con la quale armare un vettore.

Traguardo raggiunto con largo anticipo rispetto a precedenti analisi.

 

NORDCOREA - KIM JONG UN ISPEZIONA L ESERCITO  NORDCOREA - KIM JONG UN ISPEZIONA L ESERCITO

Le notizie sono un brusco richiamo alla realtà - allarmante - ma anche la «preparazione» dell' opinione pubblica ad una situazione complessa. Tanto è vero che il presidente, entrando nel pericoloso ping pong di dichiarazioni ad effetto, ha commentato le indiscrezioni nel suo stile: «È meglio che la Nord Corea non minacci ulteriormente gli Stati Uniti. Altrimenti faranno i conti con le fiamme e una furia che il mondo non ha mai visto prima d' ora».

 

La Dia, l' agenzia dello spionaggio militare statunitense, ha redatto il 28 luglio un rapporto dove si fissano alcuni elementi: 1) Gli scienziati del Nord hanno colmato il gap e sarebbero riusciti a perfezionare la testata che dovrebbe poi essere installata sui vettori intercontinentali provati a cadenza mensile. 2) Si tratta di un'evoluzione importante: ad oggi il regime potrebbe contare su una sessantina di ordigni, però di dimensioni più «grandi» e dunque non compatibili con un missile strategico. 3) Non è però chiaro se i tecnici abbiano già provato la nuova «creazione».

KIM JONG UNKIM JONG UN

 

La propaganda del Nord sostiene di sì, gli osservatori sono più prudenti. E le spie hanno ostacoli nel loro lavoro di «osservazione». Non mancano dubbi sulle capacità del cosiddetto veicolo di rientro, in quanto per alcuni specialisti potrebbe andare distrutto durante il passaggio nell' atmosfera.

 

kim jong un 1kim jong un 1

Le stime statunitensi trovano riscontri in quelle giapponesi. Tokyo è in prima linea, si sente minacciata e nelle ore precedenti allo scoop del Washington Post aveva messo in guardia: attenti, lo status del nucleare nordcoreano è molto più avanti di quello che avevamo pensato. Inoltre fonti diplomatiche aggiungono che la baldanza di Kim Jong-un sarebbe un indizio significativo.

 

Il giovane leader sa di avere buoni artigli e probabilmente ha raggiunto la soglia che desiderava. Impossibile tornare indietro. Da qui i timori di chi è sempre stato vicino, geograficamente e politicamente: la Cina. Se Pechino ha appoggiato le nuove sanzioni - spiegano - è perché è consapevole dei progressi bellici dello scomodo partner. La Casa Bianca, insieme ai suoi alleati regionali, deve elaborare una reazione.

KIM JONG UN ASSISTE AL LANCIO DI MISSILIKIM JONG UN ASSISTE AL LANCIO DI MISSILI

 

Da mesi il Pentagono ha elaborato piani per reintrodurre gli ordigni nucleari nel Sud, una delle ipotesi militari studiate dai generali insieme ad un rafforzamento dello scudo missilistico e ai pattugliamenti affidati ai bombardieri B1. Nei giorni scorsi ci sono state esercitazioni congiunte di sudcoreani e americani per segnalare la volontà di contrastare le iniziative del dittatore. Ma come è ormai evidente esiste una sproporzione tra quanto fa Kim e la replica dei suoi antagonisti.

 

kim jong un corea del nord 6kim jong un corea del nord 6

Ogni lancio di vettore da parte del Nord è un mattone nella costruzione di un apparato di tutto rispetto. Il report della Dia ne è la conferma più chiara. Di conseguenza nel fine settimana Washington ha spedito messaggi forti: tutte le opzioni sono aperte, non è escluso un «attacco preventivo», contiamo però sulla pressione internazionale attraverso le sanzioni. Il Nord ha retto il gioco minacciando «una severa lezione».

 

Il quadro tattico resta poi sempre in fermento. I cinesi hanno condotto manovre al largo della penisola mentre è stata segnalata l'attività di un'unità della Marina nordcoreana, molti si attendono il tiro di sistemi anti-nave.

 

kim jong un corea del nord 2kim jong un corea del nord 2

Lo stesso Donald Trump ha twittato la notizia in merito lanciata dalla tv Fox , poi nel pomeriggio la promessa di fuoco e fiamme. Quanto potrà durare questa guerra di parole? Il presidente americano è consapevole che lo stanno «misurando» e non solo a Pyongyang. L'Iran, altro Paese in linea di tiro per i suoi programmi strategici, vuol capire quali siano i margini di manovra.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…