giuseppe conte meeting rimini

TUTTI CONTRO CONTE! AL MEETING DI RIMINI TIRO AL PICCIONE CONTRO L’AVVOCATO DI PADRE PIO (GLI SCHIAFFI). SUL REDDITO DI CITTADINANZA I LEADER DEL CENTRODESTRA HANNO BASTONATO “GIUSEPPI” MENTRE LETTA LASCIAVA FARE. ANCHE SUL DIALOGO CON I TALEBANI CONTE SI E’ RITROVATO ISOLATO. LE FRECCIATE DELLA MELONI AL M5S: “I PARTITI ESISTONO SOLO SE SONO PESANTI, QUANDO HANNO LE SEZIONI E C'È IL CONTATTO CON LE PERSONE”

Alberto Mattioli per la Stampa

 

conte si sbraccia

Tutti presenti, tranne la polemica. Gran soddisfazione al Meeting di Rimini: mettere insieme Letta, Conte, Salvini, Tajani, Rosato e Lupi, più Meloni in fluttuante collegamento video, è un colpaccio mediatico. Tanto più che il dibattito è una sagra di "prime volte": prima volta di Conte al Meeting (anche se sbaglia e dice che si tratta del debutto tout court di un grillino, e non è vero), prima volta di Conte e Salvini insieme in pubblico dopo la fine traumatica del loro governo, eccetera.

 

Letta ringrazia perché lo invitavano «anche quando non contavo niente e lavoravo all'università con i miei studenti». Non si capisce se sia l'ultimo cazzeggio estivo o il primo dibattito dell'autunno politicamente caldo che si annuncia. Di certo, tutti esibiscono un insolito fair play, più da Camera dei Lord che da talk televisivo all'ultimo strillo, con apprezzamenti per l'organizzazione, in effetti di implacabile efficienza tecnologica (si fa tutto con un'app, sono ciellini 4.0), nessuno che si sovrappone agli altri, Salvini che assicura di essere d'accordo con Letta sull'Afghanistan e Rosato con Meloni sul ruolo dei partiti: miracolo a Rimini.

ettore rosato giuseppe conte antonio tajani enrico letta matteo salvini maurizio lupi - meeting rimini

 

Del resto, l'officiante Michele Brambilla l'aveva premesso, che la gente è stanca della politica urlata, mentre Giorgio Vittadini, presidente della Fondazione Meeting, ricordava che il valore della politica non può essere sovrastato dal frastuono della polemichetta quotidiana. Che poi nelle dichiarazioni a margine torna subito, con Letta che dice che rispetto a questa destra sovranista Berlusconi «era rose e fiori» e giura che mai più farà un governo con Salvini, il quale torna puntualmente ad attaccare Lamorgese. Tre i punti all'ordine del giorno: Afghanistan, ruolo dei partiti e priorità post Covid. E qui più che un tutti contro tutti il risultato è un tutti contro uno, che curiosamente non è Meloni, l'unica all'opposizione, ma Conte.

 

giuseppe conte al meeting di rimini 2

Perché nell'unanimismo quasi generale steccano due temi: i taleban e il reddito di cittadinanza. Sui nuovi padroni dell'Afghanistan con cui l'avvocato del popolo vorrebbe dialogare Salvini carica: «Io il dialogo con i terroristi islamici non lo concepisco per principio» (segue applauso), idem Meloni che aggiunge al gruppo degli infrequentabili anche l'Arabia Saudita, omaggio a Renzi, mentre Tajani informa che si è informato «non con i generaloni ma con i soldati sul campo» che gli hanno detto che della parola dei taleban non ci si può fidare.

 

Invece Conte insiste con una delle sue tipiche acrobazie verbali: dialogare con i talebani non significa legittimarli o riconoscerli ma, poiché non si possono abbandonare gli afghani al loro destino, «astringerli (sic) al dialogo». Altro argomento caldo: il reddito di cittadinanza. Per Meloni è «devastante», per Tajani va abolito, per Salvini è addirittura l'occasione di un inconsueto mea culpa, visto che in fin dei conti nel governo che l'ha istituto c'era anche lui: «Tornassi indietro, non lo rifarei.

 

Crea soltanto lavoro nero e disoccupazione. Ho chiesto a Draghi di rivederlo e comunque oggi nasce una maggioranza per farlo». E qui Conte inizia a sbracciarsi anche a costo di gualcire l'impeccabile completo blu (con pochette) spiegando poi che lui del reddito è orgoglioso, che non va abolito, semmai riformato per «reprimere i pochi abusi» e che anche Draghi è d'accordo che questo «paracadute» ci vuole.

 

giuseppe conte matteo salvini meeting rimini 1

Sul funzionamento del malandato sistema istituzionale, da segnalare la presa di posizione di Letta per le preferenze e contro il trasformismo dei parlamentari («Troviamo forma e formule per limitarlo ed applicare finalmente l'articolo 49 della Costituzione», quello sui partiti) e perché Draghi resti premier fino al termine della legislatura. Meloni vuole il presidenzialismo e dei partiti «pesanti», con «le sedi sul territorio e non davanti allo schermo di un computer» (altra frecciata al M5s), idem Salvini che chiede di mandare in Parlamento soltanto chi abbia già avuto un'esperienza amministrativa e di limitare il potere «che oggi in Italia decide sugli altri: quello giudiziario».

 

giuseppe conte matteo salvini meeting rimini

Conte invece assicura che il suo Movimento «terrà alta l'asticella dell'etica», che «farà politica con il sorriso» e perfino, tesi spericolata, che il M5s «ha contribuito a ridare credibilità ai partiti». Nell'applausometro, alla fine vincono Lupi, qui non in rappresentanza del suo partitino ma dell'Intergruppo parlamentare per la sussidiarietà, tema carissimo al cuore ciellino, e poi Meloni, Salvini e Tajani, insomma il centrodestra. Del resto, vincono facile quando chiedono libertà educativa (leggi: soldi alle scuole private), provvidenze per le famiglie e investimenti sulla natalità. E qui Salvini diventa addirittura lirico: «Quando morirò lascerò un trilocale a Milano, un po' di processi aperti, qualche buona opera e i miei due figli, la cosa più bella che il Dio mi abbia dato». Amen. 

giuseppe conte al meeting di rimini 3giuseppe conte al meeting di rimini

 

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...