salvini

SI SALVINI CHI PUÒ – IL PIÙ ORTODOSSO DEI GRILLINI, NICOLA MORRA: ''VEDREMO SE SALVINI STACCHERÀ LA SPINA DOPO LE ELEZIONI EUROPEE. PER ORA CI RUBA CONSENSI. SE È DIFFICILE COMPETERE CON LUI A DESTRA, DOVREMMO ALMENO PRESIDIARE L'ELETTORATO DI SINISTRA, CHE CI LASCIA PERCHÉ È INSOFFERENTE VERSO L'ALLEANZA CON LA LEGA. MA DI MAIO NON C'È, SI AFFIDA SOLO A CASALINO, LASCIAMO PERDERE - L'ALTRO GIORNO C' È STATO IL SIPARIETTO TRA ALBERTO BAGNAI, L'ECONOMISTA DI SALVINI, E IL MINISTRO GIOVANNI TRIA. IL PRIMO UNA RICETTA SPUMEGGIANTE, TUTTA BOLLICINE. IL SECONDO LA SOLITA ACQUA PUTRIDA"

Augusto Minzolini per il Giornale

 

CONTE E SALVINI

Giovedì pomeriggio, nei saloni di Palazzo Madama dove aleggiano dubbi e timori a 5stelle, il più ortodosso dei grillini, Nicola Morra, scruta la nuova stagione politica insieme al più intransigente dei paladini dei consumatori, Elio Lannutti.

 

nicola morra

Anche lui senatore pentastellato. «Stiamo nei guai!», esclama Morra: «Vedremo se Salvini staccherà la spina dopo le elezioni europee. Per ora ci ruba consensi o ce li fa perdere. Se è difficile competere con lui a destra, dovremmo almeno presidiare l' elettorato di sinistra, che ci lascia perché è insofferente verso l' alleanza con la Lega. Ma Di Maio non c' è si affida solo a Casalino lasciamo perdere. E noi paghiamo le contraddizioni del governo. L' altro giorno c' è stato il siparietto tra Alberto Bagnai, l' economista di Salvini, e il ministro Giovanni Tria. Il primo una ricetta spumeggiante, tutta bollicine. Il secondo la solita acqua putrida. La Lega osa. Di Maio, invece, per fare risultati nei suoi ministeri dovrà aspettare. E fino ad allora che fa? Sta in Africa? Mentre in Italia si vota!».

luigi di maio elio lannutti

 

Lannutti non è meno pessimista ma immagina un altro epilogo. «Tria come Monti», si lamenta. «L' unica nostra speranza aggiunge - è che l' opinione pubblica vada in over dose di Salvini. Lui, però, non andrà al voto, punterà a fare un governo con il centrodestra». Fuori campo lo storico Aldo Giannuli, grillino deluso, è ancora più tranchant sull' ultima ipotesi, quella che Salvini si innamori della maggioranza gialloverde per sempre: «Ci crede solo Di Maio!».

 

SALVINI DI MAIO

È diventata una fissazione, tutti tentano di capire cosa abbia in mente Salvini, quali saranno le sue mosse. Una fobia che i partner di governo cioè i grillini, condividono anche con l' opposizione e la mezza opposizione. «Ormai è una consuetudine racconta l' azzurro Enrico Costa i salviniani su ogni cosa ci dicono: accontentatevi, non esagerate, perché i grillini vogliono fare anche di peggio Ci prendono per il naso».

 

salvini di maio

Mentre il capo dei senatori della Meloni, Stefano Bertacco, sussurra: «Di Maio non esiste: a maggio, lo do per sicuro, Salvini va a Palazzo Chigi con una maggioranza di centrodestra più i refrattari alle elezioni».

 

Ora il problema non sono tanto i propositi futuri del leader della Lega, o le sue promesse da marinaio, ciò che colpisce è come tutti pendano dalle sue labbra, come Salvini sia diventato il «dominus» dell' attuale fase politica. Ci sarà pure che lui si è proposto come «maschio alfa» del governo, che Di Maio è ancora un vicepremier in cerca d' autore, ma se vogliamo restare al lessico tradizionale della politica, senza ricorrere all' antropologia o alla psicologia, basterebbe dire che Salvini ha conquistato la «centralità», quella condizione particolare che piaceva tanto ai democristiani, a Berlusconi o a Prodi.

 

DELVOX TRIA SALVINI DI MAIO

Il che può apparire a prima vista paradossale, per non dire assurdo: il più populista di tutti, il più estremista di tutti, che diventa centrale? Sembra una contraddizione in termini. Ma in realtà è la conseguenza di quanto è cambiata la società italiana (e con lei la geografia della politica). Di fatto il portato di un' intuizione che aveva avuto in passato il Cav: «Qui i più arrabbiati sono i moderati!». E che Salvini ha coltivato.

 

Il resto lo ha fatto una certa capacità manovriera per non dire spregiudicatezza - del personaggio, l' insipienza del vertice grillino, l' immobilismo della supposta opposizione di Forza Italia e gli errori del Pd. In fondo la settimana tipo del leader leghista è più o meno questa: nel tradizionale lunedì di Arcore, ventila per il futuro al Cav un possibile cambio di maggioranza che riporti il centrodestra al governo; il martedì a Palazzo Chigi fa immaginare a Conte e Di Maio un lungo sodalizio; il mercoledì torna a promettere alla Meloni la presidenza del Copasir, o qualcosa giù di lì; il giovedì lancia la prima proposta che gli viene mente, che fa infuriare Saviano, Santoro e Vauro, ma manda in visibilio due terzi degli italiani.

 

MATTEO SALVINI LUIGI DI MAIO

Risultato: è centrale non solo negli equilibri politici, ma anche nell' immaginario collettivo. Ad esempio, i «rom» che inveiscono contro lo sgombro del loro «campo», non se la prendono con il governo ma direttamente con Salvini, mentre gli abitanti del quartiere lo applaudono.

 

di maio conte salvini

Com' è potuto accadere? Una legge elettorale che di fatto ha consegnato la «golden share» del centrodestra alla Lega: proposta da Salvini a Renzi, e accettata dal Cav. Ed ancora, l' ok, sia pure strappato a denti stretti, di Berlusconi al governo giallo-verde per evitare le elezioni. Ed infine, l' incredibile fragilità e la disarmante incompetenza grillina.

 

luigi di maio giuseppe conte matteo salvini

Ieri, ad esempio, per evitare critiche nell' assemblea dei deputati 5stelle Di Maio ha invitato i suoi ad evitare discussioni politiche, ma «a lavorare»: parafrasando, così, involontariamente, un cartello che nel ventennio capeggiava in tutti gli uffici pubblici.

Solo che gli uffici pubblici non sono organismi politici. Per non parlare dell' incapacità dimostrata dai 5stelle in tutte le trattative.

 

Ad esempio, nel duello con la Lega sui vertici Cassa Depositi e Prestiti, hanno accettato il candidato delle Fondazioni per la presidenza, Massimo Tononi; poi hanno lanciato Fabrizio Palermo; fallita l' operazione hanno contrapposto a Massimo Sarmi, il candidato di Salvini al ruolo di amministratore, il nome di Dario Scannapieco, ultimo dei Ciampi boys.

luigi di maio matteo salvini

 

Regista dell' operazione per i grillini, Stefano Buffagni, che, non sapendo che pesci prendere, ha eseguito tutti i desideri di Giuseppe Guzzetti, padre e padrone delle fondazioni bancarie. Cioè, il numero uno del sistema finanziario del Paese. In sintesi: se Salvini ha convertito pezzi di establishment (vedi Sarmi), i grillini sono stati convertiti dall' establishment.

 

Insomma, tra il leghista e i grillini non c' è partita. Mentre la tentazione delle altre opposizioni è quella di non entrare in partita, di temporeggiare: un atteggiamento che lascia fin troppo campo libero al leghista. Eppure di cose ce ne sarebbero da dire, se in sette riunioni del consiglio dei ministri il governo, oltre alle direttive Ue (il colmo per un esecutivo sovranista), ha approvato solo un decreto che allunga dei termini dei processi al tribunale di Bari, finito, per la sede pericolante, in una tendopoli.

luigi di maio matteo salvini

 

Ma il Cav predica ai suoi cautela, un giorno sì e un altro pure. Tanta prudenza. Fin troppa. L' altro giorno, nella «chat» dei senatori di Forza Italia, all' ennesimo messaggio di Francesco Giro, che riportava le ultime gesta del leader leghista, l' ex sindaco di Pietrasanta, Massimo Mallegni, è sbottato: «Francesco non ne posso più di leggere questi incensamenti di Salvini! Io sono di Forza Italia, sto all' opposizione e amo Berlusconi».

 

luigi di maio e matteo salvini

E anche sul versante Pd, si prende tempo. «L' errore ha spiegato Renzi ai suoi lo ha fatto Berlusconi. Io per ora sto a casa, posso aspettare: ho 43 anni. Presto quei due andranno a sbattere. E Salvini si sfracellerà prima di Di Maio». Previsione azzeccata, o speranza malriposta?

 

Lo dirà la storia. Ma i leghisti dell' era Salvini non si fanno tanti problemi, né con gli oppositori, né con gli alleati di oggi ma forse nemici di domani. «Se le cose andranno bene è la teoria che il sottosegretario all' interno, Candiani, espone da settimane - noi ci prenderemo il merito. Se andranno male, diremo che i grillini non sono stati all' altezza».

 

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…