forrest trump by carli

L'ARMA A SORPRESA DI TRUMP: IL SILENZIO - TUTTI SI ASPETTANO CHE IL SBRAITI E FACCIA CASINO E INVECE IL TYCOON HA AZZERATO LE URLA, NON FA PROCLAMI NÉ POLEMICHE - IL SUO MUTISMO NASCONDE UNA STRATEGIA: TIRA DRITTO E FA COME VUOLE, SENZA PERDERE TEMPO A DARE SPIEGAZIONI A STAMPA E CITTADINI

Paolo Guzzanti per “il Giornale”

 

TRUMPTRUMP

Il quarantacinquesimo Presidente degli Stati uniti non urla più, non va sotto al naso di Hillary gridandole io ti farò, nulla di sguaiato o fuori posto. É cambiato e ora si fa notare per il suo silenzio, un silenzio che nasconde una strategia. Troppo tranquillo per la stampa americana che lo tratta, almeno quella liberal, come il New York Times, come un bambino maleducato e squilibrato da cui ci si deve sempre aspettare un vetro rotto o un' aiola devastata.

 

Il fatto è che Donald Trump sta effettivamente devastando vecchie aiole, ma lo fa proprio con il suo silenzio in contrasto con le abitudini americane: quando un candidato ha vinto, in attesa di insediarsi parla, commenta, presenta gli uomini del suo governo, ma non lui.

 

vader trumpvader trump

Quando il nuovo presidente eletto va a Washington alla Casa Bianca per il cambio della guardia col presidente uscente si svolge una tradizionale cerimonia unificante. Il presidente Obama ha proprio ieri ricordato l'armonia patriottica in cui avvenne il suo cambio della guardia con George W. Bush, quando arrivò il suo turno. Fu una scena popolare e aristocratica allo stesso tempo, un cambio della guardia tutto inchini e brindisi.

 

DONALD TRUMP E MELANIA ALLA CASA BIANCADONALD TRUMP E MELANIA ALLA CASA BIANCA

Dovrebbe andare così anche questa volta, ma molti hanno il sospetto che il nuovo presidente intenda fracassare un'altra cristalleria del politicamente corretto, sconvolgendo usi e costumi della transizione. Perché dovrebbe o vorrebbe farlo? Per tenere a battesimo anche simbolicamente una nuova procedura secca e realistica che ricorda un po' quella di Napoleone il quale nel giorno della sua incoronazione imperiale, strappò la corona dalle mani del Papa e se la calcò in testa gridando «Dio me l'ha data e guai a chi me la tocca».

 

TRUMP 4TRUMP 4

Che Trump possa fare il Napoleone ribelle ad ogni tradizione è possibile. C'è anche chi, come il Washington Post, rivela che Trump durante la campagna elettorale ha usato il proprio nome di candidato alla Casa Bianca come un marchio per registrare otto grandi società alberghiere in Arabia Saudita.

 

Alcuni giornalisti che parteciparono a un comizio di Trump nel mese di agosto, ricordano bene che lui disse: «I sauditi comprano da me case e appartamenti bellissimi che pagano intorno ai 50 milioni. Dovrei dispiacermene? Non ci penso nemmeno». Il cognome Trump come brand pubblicitario è già stato usato in Turchia, ad Istanbul, dove un costruttore turco gli paga l'affitto del nome per una «Trump Towers Istanbul» che gli ha già fruttato dal 2014 dieci milioni di dollari.

 

donald trump barack obamadonald trump barack obama

Queste ricostruzioni e tempistiche aprono continuamente la questione del conflitto d'interessi, ma di fatto nessuna legge vieta ad un candidato di sfruttare il proprio nome per fare affari. La cosa cambierebbe se il nuovo Presidente seguitasse a vendere il proprio marchio dopo essersi insediato ufficialmente in Pennsylvania Avenue. Sulla questione dei due mesi di transizione (quale dovrebbe essere il codice di comportamento?) e sui commenti politici che Obama e Trump potrebbero scambiarsi, si è acceso un riflettore.

 

Che cosa dice Obama? Il presidente in carica, dal Perù dove è in visita ufficiale, fa conoscere nelle intervista televisive il proprio codice di comportamento: si asterrà da commentare le dichiarazioni del presidente eletto, salvo quelle che a suo parere costituirebbero una violazione di quanto sancito dalla Costituzione.

 

donald  trump barack obamadonald trump barack obama

Parole sobrie ma anche molto elastiche. E come si comporterà Obama dopo l'insediamento di Trump, quando lui sarà un semplice cittadino? «Lo lascerò tranquillo. Ma se dovessi trovarmi di fronte a un'iniziativa che coinvolge i nostri valori e le nostre tradizioni, allora considererò un mio dovere difendere gli ideali e le tradizioni».

 

Trump sta zitto e rende tutti inquieti, ma per Douglas Brinkley, storico della Rice University, sul presidente è chiaro: presentarsi all'inaugurazione con tutti i compiti già fatti, il governo in tasca, essendo stato molto più rapido di tutti i suoi predecessori. Ma in questa silenziosa rapidità. Si anniderebbe la nuova sfida di Trump: fare tutto senza concedersi alle interviste e alle contestazioni del pubblico ostile, lanciando un messaggio univoco: si fa come dico io, e basta. Dunque, non illustra agli elettori chi sono gli uomini che sta scegliendo e tira dritto.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…