UNO SPIN NEL FIANCO - ULTIMI DUE GIORNI: DECOLLA CHI AGGIUNGE NUOVI VOCI - LO FA GRILLO CHE CEDE IL PALCO A DARIO FO E INGAGGIA CELENTANO - CRESCE ANCHE BERSANI MA SOLO GRAZIE A PISAPIA A MILANO E RENZI “DI APPARATO” - MONTI IN PIENO AVVITAMENTO, MOLLATO PURE DAI SUOI A FARE GAFFE CON LA MERKEL - IL BANANA SI È SPARATO LA CARTA IMU TROPPO PRESTO, E LA LETTERA-TRAPPOLA FA INCAZZARE I PENSIONATI CREDULONI…

Spin Doctor per Dagospia

Ultimi giorni: chi decolla e chi s'incarta nella corsa finale della comunicazione politica? Decolla chi aggiunge nuove voci alla propria campagna. S'incarta chi resta solo e insiste sui suoi temi.

Decolla Culatello Bersani, che nelle ultime, decisive uscite nelle piazze ha aperto il palco al meglio che la coalizione gli offre, con qualche sorpresa. Pisapia e Prodi a Milano, nomi che dicono una cosa chiara: stiamo vincendo, sappiamo governare. E Renzi in Sicilia, anche lui ripulito dalla rottamazione e riproposta nella nuova versione "sinistra di governo".

Decolla Grillo, e anche lui lo fa aggiungendo voci. Non deve essere stato facile per un egocentrico come lui cedere il Palco. Ma Celentano, e ancora di più Dario Fo segnano l'arma non convenzionale per pescare anche nei bacini sicuri degli altri partiti. E non può essere casuale la scelta di chiudere la campagna a Piazza San Giovanni, luogo storico della sinistra. Bersani ora teme solo lui, e le inchieste sui settimanali d'area rivelano questi timori.

S'incartano invece i candidati che non sanno ampliare il numero di voci a loro favorevoli, e insistono su temi già sentiti.

Mortimer è in pieno avvitamento, e la malinconica intervista dalla Gruber di ieri è solo l'ultimo episodio. Balla da solo - e nessuno della sua coalizione emerge attorno a lui - e ritorna, monotono, sui suoi temi forti (credibilità europea in primis). Ma tirando troppo la corda si rischia la gaffe, come successo ieri con la Culona, che lo fa smentire su twitter dal suo portavoce. Errore da principiante: caro prof, quale leader europeo, a due giorni dalle elezioni, sarebbe così sprovveduto da screditare il probabile vincitore?

E s'incarta anche il Banana, che dopo una cavalcata da sogno ha rallentato nel momento meno opportuno: la settimana decisiva, in cui si sono spenti gli echi di Sanremo e delle dimissioni papali e gli indecisi stanno per dare forma alle loro decisioni. Come previsto dal vostro affezionato spin doctor, la restituzione dell'IMU era un'ottima proposta per catalizzare il dibattito, ma è arrivata troppo presto, e non sarà decisiva.

La ragione è semplice: il Pompetta ha smesso di recitare da vincente assoluto: ora punta sulla sconfitta altrui ("se perde Monti mi ubriaco" ha detto qualche giorno fa) e parla addirittura di accordi con la sinistra per cambiare la costituzione. Così il riferimento all'IMU funziona di meno, e gli indecisi sentono più lontano il tintinnare del rimborso. Che diventa un boomerang con l'episodio delle lettere a casa, che confondono gli elettori e incasinano i pensionati.

Una riflessione su questo: se il mailing mirato funziona bene in altri Paesi e in altre campagne, in Italia, dove la politica gode del massimo discredito, scrivere ai cittadini è spesso un rischio: ce lo dimostra il caso IMU, ma anche la figuraccia di Ada Urbani, candidata PdL al Senato, che ha scritto ai parroci dell'Umbria per sentirsi rispondere per le rime da uno di loro "Se le posso dare un consiglio, desista da questa vecchia pratica democristiana di scrivere ai preti solo in campagna elettorale, e consigli il suo capo di seguire l'esempio fulgido del Papa." Risposta notevole, che ovviamente impazza sui social network.

 

BEPPE GRILLO INTERVISTATO DA NBC CNBCGRILLO BEPPE CELENTANO E BEPPE GRILLODario Fo sul palco con Grillo a Milano DarioFo SILVIO BERLUSCONI jpegSilvio Berlusconi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…