SIAMO UOMINI O GENERALI? - L’ADDIO AI ROS DI GANZER, IL COMANDANTE CONDANNATO A 14 ANNI PER ESSERSI INVENTATO UN TRAFFICO DI DROGA PER POI SGOMINARLO - IL SUO CAPOLAVORO? AVER CONVINTO A COLLABORARE IL CAPOBRIGATISTA VENETO MICHELE GALATI - EFFETTI COLLATERALI DELLE SUE INDAGINI? DUE TENTATI RAPIMENTI FINITI NEL SANGUE - IL GENERALE ‘’ROS-OLATO’’ NON VEDE L’ORA DI DEDICARSI ALLA SUA GRANDE PASSIONE: L’ARTE CLASSICA…

IL RITIRO DEL GENERALE: RIFAREI TUTTO DA CAPO GANZER, UNA VITA AL VERTICE DEI SUPERINVESTIGATORI: ORA MI OCCUPERÃ’ D'ARTE

Giusi Fasano per il "Corriere della Sera"

La voce del generale Giampaolo Ganzer arriva dopo tanti squilli. «Sono alle prese con un'ultima riunione, informale. Da oggi - anzi no, a dire il vero da sabato - sono in fase di abbandono. Ho 63 anni e raggiunti limiti di età, come si dice. Lascio un Ros in piena salute e nelle mani di chi lo conosce bene...».

Nello scatolone finale c'è una tristezza difficile da ammettere, «siamo militari, sappiamo come controllare le emozioni». C'è l'addio ai suoi uomini, il benvenuto all'amico e successore, il generale Mario Parente. E ci sono i ricordi di una vita passata in divisa. Era il 1964 quando Ganzer, quindicenne che sognava di diventare un grande investigatore, entrò nella Scuola militare Nunziatella. «Se tornassi indietro rifarei esattamente lo stesso percorso. Ho scelto ogni passaggio della mia vita professionale e ciò che ho ricevuto in cambio mi ha sempre appagato. Tutto questo è inestimabile, mi creda».

La carriera, i successi investigativi negli anni difficili dei sequestri di persona, la capacità di «entrare in empatia», come dice lui, con fonti delicatissime da gestire e le grandi operazioni contro il narcotraffico. I tempi dell'amarezza sono recenti: condanna in primo grado a 14 anni per aver usato metodi illegali nella lotta ai trafficanti di droga.

Il generale sa che la domanda prima o poi arriverà, preferisce anticipare la risposta: «Sulla mia vicenda giudiziaria posso soltanto dire che ho agito sempre con coscienza, con tutte le capacità che ho potuto e sicuramente con correttezza. Il giudizio lo lascio agli altri e poi è in corso l'appello e io credo che i processi vadano fatti in aula, non con le dichiarazioni pubbliche. Accetterò quello che verrà come ho sempre fatto, è da tutta la vita che vivo rispettando le istituzioni perché io SONO (e il verbo è volutamente più carico, ndr) un uomo delle istituzioni».

Se passa in rassegna i ricordi, Ganzer si rivede giovane ufficiale nei suoi cinque anni al Nucleo investigativo di Udine, poi altri undici alla Sezione speciale anticrimine di Padova e, ovviamente, al Raggruppamento operativo speciale. Non saprebbe scegliere la sua inchiesta-capolavoro, ma «ai tempi dei sequestri di persona fra il Veneto e la Lombardia certo essere operativi come lo ero io voleva dire raccogliere i frutti delle grandi inchieste e questo per un militare è un motivo di orgoglio.

Nelle indagini sulla criminalità mi ha di sicuro soddisfatto il caso di Michele Galati, il capocolonna delle Brigate rosse in Veneto». Ganzer lo convinse a collaborare con la Giustizia: «Quello che ha raccontato, prima informalmente e poi davanti al magistrato, è sempre stato ritenuto affidabile», ne va fiero adesso.

Ci sapeva fare, il generale, con le fonti. Fu lui a convincere un altro grande pentito delle storie criminali di quegli anni: Antonio Zagari. Lo avvicinò per avere informazioni sul caso del sequestro Celadon, figlio dell'imprenditore del Vicentino che venne rapito e rilasciato dopo 831 giorni. «Lui non ci aiutò sul rapimento di Celadon» racconta Ganzer, «ma fu fondamentale per le informazioni, in anticipo, su altri sequestri e anche la sua collaborazione con la legge posso definirla come una grande soddisfazione professionale».

Quello che non è mai mancato, all'ormai ex capo del Ros, è il sostegno dei suoi uomini. «Se non fosse stato così avrei trovato giusto dimettermi». Sostegno. Nella sua vicenda giudiziaria, certo. Ma anche davanti a operazioni andate non proprio come dovevano e finite con una coda polemica. Il caso Snaidero, per esempio, l'imprenditore che la cosiddetta banda dei giostrai tentò di rapire in Friuli. Oppure il tentato rapimento di Antonella Dellea, a Varese. Finirono tutti e due nel sangue, il primo con due rapitori uccisi, il secondo con la banda intera sterminata.

«Ogni tanto ripenso ai fatti che ho seguito» spiega Ganzer «e al modo che avevamo di lavorare. Il nostro approccio d'indagine era sempre quello: lo studio di un caso o di un fenomeno attraverso i documenti, la sua analisi approfondita e la ricerca per individuare il tessuto connettivo di chi stavamo controllando». Da ieri il generale non è più nel suo ufficio al Ros, ma nemmeno più a Roma: «Credo che cambierò città e che potrò dedicarmi finalmente a due cose che amo molto, l'arte classica greca e romana e la storia antica».

 

GIAMPAOLO GANZER Giampaolo GanzerGiampaolo GanzerIL GENERALE MARIO PARENTE

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….