UOMO MEDIO O MEDIOCRE? - HOLLANDE E’ TALMENTE ALLA MANO CHE I FRANCESI NON HANNO CAPITO SE CI È O CI FA - AL POSTO DELLA GRANDEUR DEL NANOLEONE, “BUDINO HOLLANDE” VIVE IN MODO MODESTO: VA A FARE LA SPESA, AMA SPOSTARSI IN TRENO E NON VUOLE TRASFERIRSI ALL’ELISEO - SULLA NORMALITÀ DEL NEO-PRESIDENTE VEGLIA LA TOSTISSIMA FIDANZATA VALERIE CHE S’INCAZZA CON I GIORNALISTI SE, NEGLI ARTICOLI SU HOLLANDE E SEGOLENE ROYAL, NON PRECISANO CHE SI TRATTA DI UNA “EX COPPIA”…

Alberto Mattioli per "la Stampa"

Spero sia un faccia a faccia, non un corpo a corpo»: lo disse François Hollande prima del dibattito tivù con Nicolas Sarkozy, ma come augurio va benissimo anche per il suo primo incontro con Angela Merkel, anticipato a martedì a Berlino, subito dopo la consegna da parte di Sarkozy delle chiavi dell'Eliseo e della bomba. Sulla carta, non c'è gara: da una parte la Cancelliera di ferro, dall'altra un estremista del compromesso che i suoi compagni definiscono «molle» (Martine Aubry), «fragolina di bosco» (Laurent Fabius), «capitano di pedalò» (Jean-Luc Mélenchon) e «flanby» come un celebre budino (un po' tutti).

Sarà. Ma Hollande il molle sa all'occasione diventare durissimo, e Sarkò ne sa qualcosa. E poi se non vuole applicare all'Europa il rigore predicato da Frau Merkel, di certo lo applica a se stesso. Sono passati quattro giorni dall'elezione ed è già «stile Hollande».

La regola è: fare il contrario del suo predecessore. Sarkò debuttò con la famigerata festa al Fouquet's e la catastrofica crociera sul «Paloma», lo yatch dell'amico Bolloré, che gli incollarono addosso quell'etichetta di «presidente dei ricchi» di cui non è più riuscito a liberarsi. Hollande invece si vuole «presidente normale» e da uomo normale insiste a comportarsi.

Per esempio, martedì ha pranzato nel suo solito ristorante, «La cantine», buono ma certo non lussuoso, a due passi da casa. E la sera è andato di persona a comprare i celebri macarons di «Ladurée». Poi parla con tutti. Ogni volta che c'è una folla che lo aspetta, sembra che anche lui non aspetti altro: battute, strette di mano a vecchi militanti, baci a giovani militantesse. E avanti con le carezze ai pupi, sotto con l'autografo per il ragazzino, forza con la foto per la nonna.

E' talmente alla mano che viene da chiedersi se ci è o ci fa. Per esempio, ha annunciato che vorrebbe restare nel suo appartamento (in affitto), tre stanze, due bagni e balcone al quinto piano dell'8 di rue Cambon, che è casa sua da cinque anni, cioè da quando Ségolène lo buttò fuori dalla loro. Spiega: «Ho le mie abitudini: il ristorante, il fornaio, i vicini...». Rincara la dose di normalità la portinaia, Clara: «Saluta sempre i vicini e si scusa quando attraversa la hall che ho appena pulito».

Solo che un grande condominio tutto a vetrate e con un continuo via vai non è esattamente l'ideale per la sicurezza. Alla fine, ha prevalso il vai via: Hollande vivrà con la compagna Valérie Trierweiler all'Eliseo, ma controvoglia. Del resto, neanche Sarkò amava il palazzo e preferiva la casa di Carlà che, però, in fondo a una sorvegliatissima strada privata del superchic sedicesimo arrondissement, era già blindata di suo.

Idem per gli spostamenti. Hollande è un aficionado del Tgv, il pendolino francese. Ma un Presidente che si sposta in treno è il sogno di ogni attentatore e l'incubo della sicurezza. Dovrà rinunciarci. In compenso, per andare all'Eliseo martedì, Hollande ha scelto una Citroën ibrida, che fa tanto verde. Però ha ammesso che non potrà più girare per Parigi in scooter come faceva quand'era ancora monsieur Hollande.

Per fortuna che su questo medioman veglia una tipa tosta come Valérie la giornalista. Più passano i giorni e più emerge il caratterino della première dame, première anche a non essere sposata con il Président. Una sua collega di «Paris Match» che aveva scritto che Thomas è «il primo figlio della coppia Hollande-Ségolène» ha ricevuto un messaggino in cui Valérie le ingiungeva di rettificare: «ex coppia». E le chiedeva: «A che gioco sta giocando?». Forse a trattare con la Merkel bisognerebbe mandarci lei...

 

FRANCOIS HOLLANDE E VALERIE TRIERWEILER SARKOZY E IL BACIAMANO A CARLA BRUNI FRANCOIS HOLLANDE E VALERIE TRIERWEILER CARLA BRUNI E SARKOZY SARKO E CARLA francois hollande segolene royal

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…