muscat papa francesco

“VA DAL PAPA A FARSI PERDONARE I PECCATI?” – I GIORNALI MALTESI SCATENATI SULLA VISITA PRIVATA DEL PREMIER JOSEPH MUSCAT IN VISITA PRIVATA DA PAPA FRANCESCO - DIMISSIONARIO SULL'ONDA DELL'INCHIESTA SULL'ASSASSINIO DI DAPHNE CARUANA GALIZIA, IL CAPO DEL GOVERNO MALTESE A ROMA NON È STATO RICEVUTO DA CONTE E HA DISERTATO IL ROME MED. MA L'ISOLA DEI CAVALIERI CONSERVA UN RAPPORTO SPECIALE CON IL VATICANO

Maria Antonietta Calabrò per www.huffingtonpost.it

 

 

muscat papa francesco

 “Va dal Papa a farsi perdonare i peccati?”. Era questo qualche giorno fa uno dei titoli sui quotidiani maltesi, dopo gli esiti clamorosi dell’inchiesta per l’assassinio della giornalista Daphne Caruana Galizia. Il riferimento è a Joseph Muscat, capo del Governo di Malta, che ha annunciato le sue dimissioni a gennaio e che probabilmente le ha  fatte slittare proprio per varcare il Portone di Bronzo, per una visita che era programmata da mesi, ma che ha cambiato forma, assumendo un carattere strettamente privato. Una visita che a un certo punto sembrava sul punto di essere cancellata, dopo le proteste consegnate al nunzio pontificio a La Valletta.

 

malta, proteste contro la corruzione e il governo di joseph muscat 11

L’incontro, confermato ieri da Matteo Bruni, portavoce della Sala Stampa vaticana, avviene nell’ambito di un viaggio molto complicato di Muscat a Roma. Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha annullato l’incontro previsto a Palazzo Chigi, ufficialmente per sopraggiunti impegni. Formula sempre buona per evitare imbarazzi, proprio mentre l’Ue ha spedito nell’isola dei suoi inviati per seguire da presso gli sviluppi della clamorosa inchiesta penale.

 

L’assassinio di Daphne (soprannominata “Wikileaks da sola”, perché da sola conduceva le sue inchieste giornalistiche), aveva profondamente colpito Papa Francesco, che quando venne uccisa inviò un inusuale telegramma di cordoglio. Mai un pontefice prima di allora aveva inviato un messaggio per la morte di un singolo privato cittadino.

 

malta, proteste contro la corruzione e il governo di joseph muscat 1

I legami tra Santa Sede e Malta sono molto stretti non solo perché antica sede dell’Ordine che prende il nome dall’isola, i Cavalieri, appunto di Malta. Ma anche per molte recenti vicende finanziarie. Le finanze vaticane, anche se magari non è così noto al grande pubblico, sono nelle mani del cosiddetto “cerchio maltese“, alleato con il cardinale australiano George Pell, quando rivestiva l’incarico di Prefetto della segreteria dell’Economia. A cominciare da Joseph Zhara, ex governatore della Banca Centrale (ha fatto entrare l’isola nell’euro), in ottimi rapporti con il presidente dello Ior Jean-Baptiste de Franssu. Prima ancora (2013) Zarha ha presieduto la commissione d’inchiesta sulle finanze vaticane (la cosiddetta COSEA) che ha iniziato a lavorare nel 2013. E poi nel marzo 2014 è diventato vicecoordinatore del neonato Consiglio per l’economia, solo un gradino più in basso del cardinale Reinhard Marx (coordinatore e componente del cosiddetto C9, che ora si è ridotto a C6).

malta, proteste contro la corruzione e il governo di joseph muscat 3

 

Dopo la dipartita di Pell per l’Australia (giugno 2017, dove sta scontando una condanna confermata in appello a sei anni e otto mesi di carcere per abusi sessuali su due minori)  e la lunga “vacatio” della posizione del Prefetto della Segreteria dell’Economia (solo di recente sanata con la nomina di un semplice prete gesuita che inizierà a lavorare a gennaio), naturalmente il Consiglio ha assunto un notevole peso negli affari economici. Ma a ben vedere il maltese Zarha rappresenta la continuità delle finanze vaticane, perché ha lavorato in Vaticano fin dal 2011, quindi sotto Benedetto XVI,  presso la Prefettura degli affari economici.

joseph muscat

 

Da Malta - oltre ai recentissimi investimenti avvenuti nel febbraio  2019 dopo la conclusione dell’affare londinese del palazzo comprato dal finanziere Raffaele Mincione -  sono passate le attività dello Ior connesse al crack della Popolare di Vicenza, dove peraltro il fondo Athena di Mincione ha avuto un ruolo preminente (servì a pagare i clienti eccellenti che avevano acquistato azioni proprie della banca).  E per questo proprio alla Valletta è in corso un processo intentato dallo Ior per truffa nei confronti dei vecchi amministratori della cosiddetta banca vaticana per la vicenda di un palazzo acquistato a Budapest.

 

Non ci sono solo le vicende finanziarie. L’arcivescovo de La Valletta, Charles Scicluna  (che nei giorni scorsi ha lanciato un appello all’unità dell’isola in questo grave momento) ha avuto un ruolo centrale nelle indagini contro la pedofilia clericale ed è stato inviato del Papa in Cile, per un’inchiesta che ha portato quasi all’azzeramento dei vertici delle diocesi cilene. Insomma, Malta per il Vaticano costituisce un crocevia delicato. E val bene se non una messa, almeno un incontro privato di Francesco con Muscat.

daphne caruana galizia

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…