cina trump

DAZI AMARI PER PECHINO  - TRUMP ANNUNCIA ALTRE TARIFFE PER 50 MILIARDI DI DOLLARI - LA RISPOSTA IMMEDIATA ALLA CASA BIANCA DELLA CINA CHE TASSERÀ PER UN IMPORTO EQUIVALENTE ALTRI PRODOTTI A STELLE E STRISCE - LA CONTROREPLICA DI "THE DONALD": SIAMO PRONTI A IMPORRE ULTERIORI DAZI SE…

Rodolfo Parietti per il Giornale

 

donald trump

Teste calde, e teste che cadono. Sono così diverse, le Americhe. C' è quella di Trump, fondata sul tweet quotidiano usato come randello universale, come arma mediatica con cui si annuncia di tutto a suon di slogan. A cominciare dai dazi. Con la Cina il fronte di guerra (commerciale) si sta pericolosamente allargando: altri 50 miliardi di tariffe punitive sono in arrivo. Pechino ha già fatto sapere che non resterà a guardare. Poi c' è l' altra America, più a sud, lì dove soffre l' Argentina colpita al cuore da un peso più leggero di una carta velina, tanto da costringere il governatore della banca centrale a far le valigie.

 

trump e xi jinping alla citta proibita piazza tien an men

Per la Fed, che è già in modalità restrittiva (altri due rialzi dei tassi in canna entro fine anno), il protezionismo trumpiano è un problema. Anche se Jerome Powell, numero uno dell' istituto di Washington, non lo ammetterà mai. È vero: quantificarne oggi l' impatto sull' economia è impossibile. Ma proprio perché il tycoon non ha ancora finito il lavoro. Iniziata con l' attacco all' acciaio e all' alluminio non Usa, la crociata a difesa dell' America First si è arricchita di altri fronti caldi.

 

L' ultimo atto di un conflitto destinato a non esaurirsi presto, sono i nuovi dazi del 25% contro prodotti tecnologici cinesi. Per un valore stimato per il 2018 di 50 miliardi di dollari, saranno introdotti in due tranche, così da colpire 1.102 beni del Dragone senza andare a toccare quelli (tipo i cellulari) che finiscono nella borsa della spesa dei consumatori americani. Per 818 categorie di prodotti, pari a un controvalore di 34 miliardi, la tagliola delle tariffe punitive scatterà dal prossimo 6 luglio; per l' altra parte, che comprende 284 categorie di prodotti per 16 miliardi di dollari, resta da stabilire la data di entrata in vigore.

 

trump e xi jinping alla citta proibita piazza tien an men

Trump continua a ripetere, e lo ha fatto anche ieri, che nonostante la marea montante dei dazi non è ancora scoppiata una guerra commerciale vera e propria. I cinesi - e i mercati, ieri tutti in negativo (-1,3% Milano) - cominciano a pensarla in modo diverso. E visto che, formalmente, le trattative tra i due Paesi sono tuttora in corso, cresce l' irritazione. A nessuno, del resto, piace negoziare con chi ti tiene il coltello puntato alla gola. Da qui la risposta immediata alla Casa Bianca: la Cina tasserà per un importo equivalente, cioè 50 miliardi, altri prodotti a stelle e strisce. Da definire la lista dei beni nel mirino. Non solo. Pechino invita tutti i Paesi ad «agire assieme per porre fine risolutamente a questo comportamento obsoleto e regressivo» degli Stati Uniti. Controreplica di The Donald: siamo pronti a imporre ulteriori tariffe se i cinesi colpiranno altri nostri prodotti.

 

donald trump xi jinping

Insomma, siamo all' escalation delle ritorsioni. Dal Messico all' Oriente e fino all' Europa, è tutto un fiorire di quelle che qualcuno chiama eufemisticamente «misure di riequilibrio».

 

Alla fine, qualcuno rimarrà scottato. Forse gli stessi Stati Uniti, che potrebbero importare inflazione se la forza attuale del dollaro dovesse cessare. Costringendo magari la Fed ad essere ancora più aggressiva sui tassi.

 

Per i Paesi emergenti sarebbe un problema serio. Le recenti strette della banca centrale Usa, e il contestuale aumento dei rendimenti dei T-bond, hanno già scosso le economie indebitate in dollari. Nonostante gli aiuti del Fondo monetario internazionale, sta infatti continuando la caduta del peso argentino, che ieri ha perso un altro 6% rispetto al greenback (oltre il 30% il calo da fine maggio). Dopo aver provato a contrastare la crisi a colpi di rialzi dei tassi e intaccando le riserve valutarie, il governatore del Banco Central de la República Argentina, Federico Sturzenegger, ha gettato la spugna. Lascia la carica al ministro delle Finanze, Luis Caputo, in un momento in cui il Paese deve anche fare i conti con l' inflazione (al 26,3% in maggio) e con un Pil che flirta con la recessione.

 

donald trump xi jinpingTRUMP XI

 

Ultimi Dagoreport

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…