roberto vannacci con norberto de angelis marco belviso,

VANNACCI, MA LI MORTACCI! NEL MOVIMENTO DEL GENERALE CI SONO GIA’ LITI, ESPULSIONI, QUERELE E USCITE COME SE FOSSE UN PARTITO VERO -  L’ACCUSA RIVOLTA DALL'ESPULSO BELVISO AI PIÙ STRETTI COLLABORATORI DEL GENERALE: “HO SUBITO MINACCE E VIOLENZA” - FILOMENI, PRESIDENTE DE IL MONDO AL CONTRARIO, ANNUNCIA UNA CONTROQUERELA: “VA ESTIRPATO IL MODO DI FARE DA POLITICI”. IL 23 NOVEMBRE A GROSSETO L’ASSOCIAZIONE DA CULTURALE DIVENTERA’ POLITICA…

Claudio Bozza per corriere.it - Estratti

 

roberto vannacci

Quello di Roberto Vannacci non è ancora diventato un partito, ma al suo interno ci sono già scontri, dimissioni e addirittura querele. Come nei partiti veri e propri, cioè quelli che Roberto Vannacci e i suoi fedelissimi contestano e vorrebbero superare. Il generale, oggi eurodeputato in quota Lega, dopo la grande scalata di visibilità e le oltre 560 mila preferenze raccolte alle Europee deve fare i conti con le prime spine. E non sono poche. Negli ultimi giorni, i vertici della «macchina» vannacciana hanno dovuto registrare due addii pesanti.

 

Le dimissioni più eclatanti, anche se meno rumorose, sono quelle di Norberto De Angelis, ex atleta paralimpico ma soprattutto amico d’infanzia del generale, che dell’associazione Il mondo al contrario era vicepresidente. Il passo indietro arriva poche settimane prima del grande salto, fissato per il 23 novembre a Grosseto, quando l’associazione si trasformerà da culturale a politica. 

 

(...)

Gli «ultimi avvenimenti» menzionati da De Angelis rimandano all’espulsione di Marco Belviso, giornalista e coordinatore della «macchina» di Vannacci in un’area enorme per la raccolta di consensi e tesserati: Veneto, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige. I motivi della cacciata? Belviso, in un’intervista a Il Tempo, ha espresso posizioni politiche che per i vertici «sono in palese contrasto con il regolamento dell’associazione». Così, l’altro giorno, il «triumvirato maximo» al fianco del generale è arrivato a Udine da Belviso per consegnargli il provvedimento.

Fabio Filomeni Norberto De Angelis Roberto Vannacci

 

A suonare il campanello di casa per notificare l’espulsione c’erano: Fabio Filomeni, presidente de Il mondo al contrario, con il segretario Bruno Spatara e il tesoriere Gianluca Priolo. Per Belviso i tre avrebbero agito con «minacce e violenze», tanto da averli denunciati. Per Filomeni, invece, non sono «stati posti in essere comportamenti aggressivi, minacciosi e violenti». Ora il «triumvirato» annuncia una controquerela. Intanto, però, la frattura è tutta politica.

 

La domanda che rivolgiamo a Filomeni, la figura più rilevante subito dopo Vannacci, è la seguente: presidente, alla fine state litigando come in tutti gli altri partiti, che voi contestate. Non le pare? «Ha ragione — risponde Filomeni al Corriere —. Fino a 6 anni fa io ero operativo nelle forze armate e non ho alcuna esperienza politica. Rilevo però che si stanno verificando le medesime dinamiche dei partiti tradizionali».

MARCO BELVISO CON ROBERTO VANNACCI

 

E poi: «Evidentemente coloro che hanno esperienze politiche precedenti si comportano con questo modus operandi, che credo vada estirpato — aggiunge —. Le dinamiche della vecchia politica non ci appartengono». E sulle voci di mal di pancia interni, riguardo questioni di trasparenza sui fondi raccolti dall’associazione, Filomeni ribatte così: «Abbiamo un tesoriere, Gianluca Priolo, che tiene i conti al centesimo. Lui documenta qualsiasi spesa. Nego in maniera assoluta problemi di questa natura».

Marco Belviso roberto vannacciROBERTO VANNACCI - FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…