mario draghi bandiera italiana

FINE EMERGENZA MAI - LA VARIANTE OMICRON SPAVENTA E SI FA SEMPRE PIÙ PROBABILE UNA PROROGA DELLO STATO DI EMERGENZA: SCADE IL 31 DICEMBRE, MA SARÀ QUASI CERTAMENTE ALLUNGATO FINO A MARZO (O APRILE) - MA CI SONO DUE PROBLEMI: PRIMO, UNA PARTE DELLA LEGA È CONTRARIA. SECONDO: CHE SUCCEDE SE DRAGHI VA AL QUIRINALE?

Mauro Evangelisti per "il Messaggero"

 

MARIO DRAGHI

La corsa della variante Omicron, sempre più diffusa in Europa Italia compresa, sta causando la proroga dello stato di emergenza. Scade il 31 dicembre, l'ipotesi più forte è che sia esteso fino a marzo o aprile in modo da mantenere tutti gli strumenti di intervento contro l'epidemia, a partire dalla struttura commissariale.

 

Lungo il percorso di questa decisione, che sarà presa la prossima settimana e sulla quale ancora il presidente del Consiglio, Mario Draghi, si deve pronunciare, ci sono due problemi: la tenuta della maggioranza, visto che una parte della Lega non è d'accordo; e l'elezione del presidente della Repubblica, non solo perché la proroga dello stato di emergenza è divisiva, ma anche perché se il futuro di Draghi è al Quirinale, lasciare Palazzo Chigi in pieno stato di emergenza conclamato dalla proroga rischia di risultare una nota stonata.

Variante Omicron

 

Questo il quadro di insieme, poi però gran parte degli scienziati e anche due sottosegretari alla Salute, come Andrea Costa e Pier Paolo Sileri, sono concordi: siamo in una fase delicata della pandemia, la proroga serve. L'alternativa è trovare percorsi legislativi che mantengano l'impalcatura.

andrea costa

 

Tenendo sempre conto che una legge servirà comunque, perché con l'attuale normativa lo stato di emergenza non può durare più di 24 mesi, dunque potrebbe essere prorogato solo fino al 31 gennaio. In linea di massima è necessario mantenere alta la guardia fino a primavera in attesa di verificare se si avvererà la previsione del direttore dell'Aifa, Nicola Magrini: «La variante Omicron si sta mostrando meno pericolosa del previsto. Per alcuni anticorpi monoclonali la copertura c'è. Non andiamo verso un'incapacità di gestire la Omicron se diventerà prevalente».

pierpaolo sileri foto di bacco (2)

 

SCENARIO

Spiega il professor Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute, Roberto Speranza: «Io non mi pronuncio sulle decisioni politiche. Però se mi chiedete se dal punto di vista sanitario sia necessaria la proroga dello stato di emergenza, non ho dubbi: certamente sì.

 

In questi giorni siamo di fronte a un incremento dei casi, sia pure in modo meno pesante dei Paesi vicini, e dobbiamo capire quali saranno gli effetti della diffusione della Omicron. La campagna vaccinale deve correre, non solo per le terze dosi, ma anche per i 6 milioni di italiani che ancora non hanno ricevuto la prima.

WALTER RICCIARDI

 

Ci sono troppe incognite, altri Paesi come il Regno Unito vedono una diffusione massiccia della Omicron, che non hanno saputo arginare, non possiamo abbassare la guardia». Nelle ultime quattro settimane l'incremento dei nuovi casi è stato costante, anche se con una percentuale che via via si è abbassata, passando dal più 37,7 per cento di inizio novembre al più 22,4 per cento dell'ultima settimana.

 

francesco paolo figliuolo 3

Se non ci fosse lo spettro di ciò che sta succedendo negli altri Paesi (la Francia ora è sopra 60mila casi giornalieri) e le incognite della diffusione della Omicron, sarebbe uno scenario accettabile. «Ma oggi - racconta il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa (Noi con l'Italia) - vista la situazione, vista la campagna vaccinale che è tornata prioritaria e tra l'altro abbiamo avuto un ottimo risultato con 500mila iniezioni in un giorno, c'è ancora bisogno di una struttura commissariale che gestisca questa fase delicata.

 

Una proroga di qualche mese dello stato di emergenza è necessaria per continuare a gestire questa campagna vaccinale. Penso che fino ad aprile sia una proroga ragionevole. Ai cittadini importa poco il dibattito sullo stato di emergenza, importa di più uscire da questa pandemia. Se non ci fosse stata la minaccia della variante Omicron allora si sarebbe potuto fare un ragionamento differente».

mario draghi

 

Pierpaolo Sileri, anch' egli sottosegretario alla Salute (era stato eletto in Senato con il Movimento 5 Stelle) osserva: «Credo ci sarà una proroga. C'è una combinazione di una quarta ondata, che stiamo gestendo bene, a cui però si sta aggiungendo un elemento imprevisto, una variante che porterà a un verosimile aumento dei contagi. Se i vaccini sono efficaci con la terza dose, non possiamo certo rallentare proprio ora con la campagna di vaccinazione».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…