europa puzzle

UN VASO DI COCCIO CHE DA’ FASTIDIO. L’EUROPA VISTA DA MOSCOVICI: USA E RUSSIA VOGLIONO DIVIDERCI (E CI STANNO PURE RIUSCENDO) – DOPO LA BREXIT, LA VITTORIA DELLA LE PEN IN FRANCIA SAREBBE FUNZIONALE AL DISEGNO – IL COMMISSARIO UE SOFT SUI CONTI ITALIANI, MA NON ESAGERATE

 

Alessandro Barbera per la Stampa

 

DONALD TRUMP VLADIMIR PUTINDONALD TRUMP VLADIMIR PUTIN

Leggetela in prospettiva: «Siamo in un mondo pericoloso. Ci sono forze che vorrebbero smantellarci. Penso alle politiche americane, a quelle russe, a forze interne come la Brexit. Se così tanti vogliono dividerla forse è perché l' Unione è forte e disturba. Serve un sussulto politico per lottare per un' Unione più democratica e più efficace, anche a livello economico».

 

L' audizione in videoconferenza di Pierre Moscovici al Senato italiano doveva servire a capire di più sulla trattativa per la correzione dei conti chiesta da Bruxelles. Per il commissario agli Affari monetari è stata invece l' occasione di un durissimo j' accuse a Washington e Mosca, contro la tentazione di chi punta alla fine del multilateralismo e a un ordine mondiale che faccia fuori l' Europa, almeno per come la conosciamo oggi.

FILLONFILLON

 

Moscovici parla mentre Francois Fillon a Parigi si difende dall' accusa di aver usato soldi pubblici a vantaggio della moglie. Benché abbia smentito le voci di ritiro, le chance di vittoria Marine Le Pen aumentano di giorno in giorno. La campagna elettorale francese è sempre più scandita da inchieste giudiziarie e rivelazioni.

 

MACRON COMPAGNAMACRON COMPAGNA

Emmanuel Macron, ad oggi l' alternativa più credibile alla leader del Front National, è circondato da voci e sospetti alimentati ad arte da ambienti filorussi. Se dal ballottaggio dell' 8 maggio dovesse uscire Le Pen, non sarebbe solo la prima volta di una donna, ma probabilmente anche l' ultima della Francia nell' euro. Pochi giorni fa il consigliere economico Bernard Monot ha incontrato i vertici di BlackRock, Barclays e Ubs, segno che negli ambienti finanziari si inizia a prendere sul serio l' ipotesi Frexit. Il voto di ieri della Camera dei Lord contro la May per proteggere i diritti dei cittadini europei in Gran Bretagna senza attendere l' inizio formale della trattativa per l' uscita dall' Unione accende le speranze degli europeisti ma non cambia il contesto.

PIERRE MOSCOVICI E MARIE CHARLINE PACQUOT jpegPIERRE MOSCOVICI E MARIE CHARLINE PACQUOT jpeg

 

La risposta di Moscovici al giro di poker attorno al destino dell' Unione è un rischioso rilancio: «Dobbiamo andare fino in fondo, dotarci di un ministro del Tesoro europeo». Propone di prolungare il piano Juncker, appoggia la proposta Padoan di introdurre un' assicurazione europea contro la disoccupazione.

 

MARION LE PENMARION LE PEN

Visto il clima, sui conti italiani si mostra morbido come velluto: «La correzione che abbiamo chiesto è ragionevole e progressiva», e «anche se la regola del debito non è rispettata» ciò non significa automaticamente «l' apertura di una procedura per deficit eccessivo». Per il via libera alla manovrina «non c' è fretta», il governo ha tempo fino alla fine di aprile. Ancora: la Commissione è «consapevole» che per portare a casa i risultati delle riforme «ci vuole tempo».

DRAGHIDRAGHI

 

L' accelerazione voluta da Gentiloni per far approvare il disegno di legge sulla concorrenza (giace da due anni fra un cassetto e l' altro delle Camere) serve a questo: di qui ad aprile sarà l' unico atto di governo in grado di dimostrare la volontà italiana di andare avanti, nonostante tutto.

Andrea Enria THUMB W Andrea Enria THUMB W

 

Moscovici insiste su un punto: le banche. Il sistema è «relativamente vulnerabile», pesano le sofferenze «e i requisiti patrimoniali contribuiscono a questa debolezza». Difficile immaginare che l' Unione possa dare una mano: il no di Draghi alla proposta del numero uno dell' Eba Enria di una bad bank continentale è il segno che mancano le condizioni politiche.

Twitter @alexbarbera

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…