europa puzzle

UN VASO DI COCCIO CHE DA’ FASTIDIO. L’EUROPA VISTA DA MOSCOVICI: USA E RUSSIA VOGLIONO DIVIDERCI (E CI STANNO PURE RIUSCENDO) – DOPO LA BREXIT, LA VITTORIA DELLA LE PEN IN FRANCIA SAREBBE FUNZIONALE AL DISEGNO – IL COMMISSARIO UE SOFT SUI CONTI ITALIANI, MA NON ESAGERATE

 

Alessandro Barbera per la Stampa

 

DONALD TRUMP VLADIMIR PUTINDONALD TRUMP VLADIMIR PUTIN

Leggetela in prospettiva: «Siamo in un mondo pericoloso. Ci sono forze che vorrebbero smantellarci. Penso alle politiche americane, a quelle russe, a forze interne come la Brexit. Se così tanti vogliono dividerla forse è perché l' Unione è forte e disturba. Serve un sussulto politico per lottare per un' Unione più democratica e più efficace, anche a livello economico».

 

L' audizione in videoconferenza di Pierre Moscovici al Senato italiano doveva servire a capire di più sulla trattativa per la correzione dei conti chiesta da Bruxelles. Per il commissario agli Affari monetari è stata invece l' occasione di un durissimo j' accuse a Washington e Mosca, contro la tentazione di chi punta alla fine del multilateralismo e a un ordine mondiale che faccia fuori l' Europa, almeno per come la conosciamo oggi.

FILLONFILLON

 

Moscovici parla mentre Francois Fillon a Parigi si difende dall' accusa di aver usato soldi pubblici a vantaggio della moglie. Benché abbia smentito le voci di ritiro, le chance di vittoria Marine Le Pen aumentano di giorno in giorno. La campagna elettorale francese è sempre più scandita da inchieste giudiziarie e rivelazioni.

 

MACRON COMPAGNAMACRON COMPAGNA

Emmanuel Macron, ad oggi l' alternativa più credibile alla leader del Front National, è circondato da voci e sospetti alimentati ad arte da ambienti filorussi. Se dal ballottaggio dell' 8 maggio dovesse uscire Le Pen, non sarebbe solo la prima volta di una donna, ma probabilmente anche l' ultima della Francia nell' euro. Pochi giorni fa il consigliere economico Bernard Monot ha incontrato i vertici di BlackRock, Barclays e Ubs, segno che negli ambienti finanziari si inizia a prendere sul serio l' ipotesi Frexit. Il voto di ieri della Camera dei Lord contro la May per proteggere i diritti dei cittadini europei in Gran Bretagna senza attendere l' inizio formale della trattativa per l' uscita dall' Unione accende le speranze degli europeisti ma non cambia il contesto.

PIERRE MOSCOVICI E MARIE CHARLINE PACQUOT jpegPIERRE MOSCOVICI E MARIE CHARLINE PACQUOT jpeg

 

La risposta di Moscovici al giro di poker attorno al destino dell' Unione è un rischioso rilancio: «Dobbiamo andare fino in fondo, dotarci di un ministro del Tesoro europeo». Propone di prolungare il piano Juncker, appoggia la proposta Padoan di introdurre un' assicurazione europea contro la disoccupazione.

 

MARION LE PENMARION LE PEN

Visto il clima, sui conti italiani si mostra morbido come velluto: «La correzione che abbiamo chiesto è ragionevole e progressiva», e «anche se la regola del debito non è rispettata» ciò non significa automaticamente «l' apertura di una procedura per deficit eccessivo». Per il via libera alla manovrina «non c' è fretta», il governo ha tempo fino alla fine di aprile. Ancora: la Commissione è «consapevole» che per portare a casa i risultati delle riforme «ci vuole tempo».

DRAGHIDRAGHI

 

L' accelerazione voluta da Gentiloni per far approvare il disegno di legge sulla concorrenza (giace da due anni fra un cassetto e l' altro delle Camere) serve a questo: di qui ad aprile sarà l' unico atto di governo in grado di dimostrare la volontà italiana di andare avanti, nonostante tutto.

Andrea Enria THUMB W Andrea Enria THUMB W

 

Moscovici insiste su un punto: le banche. Il sistema è «relativamente vulnerabile», pesano le sofferenze «e i requisiti patrimoniali contribuiscono a questa debolezza». Difficile immaginare che l' Unione possa dare una mano: il no di Draghi alla proposta del numero uno dell' Eba Enria di una bad bank continentale è il segno che mancano le condizioni politiche.

Twitter @alexbarbera

 

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...