“VENGHINO SIGNORI VENGHINO!”, DISSE PITTIBIMBO LANCIANDO L’ASTA DELLE AUTO BLU – MA QUI I SIGNORI NON VENGONO – AL MOMENTO PER LE 9 MASERATI (OTTO SONO BLINDATE) NON E’ ARRIVATO NEPPURE LO STRACCIO DI UN’OFFERTA

DAGONEWS

"Venghino signori venghino!", ci sono nove belle Maserati da acquistare sul negozio online che la Presidenza del Consiglio ha aperto su eBay (http://stores.ebay.it/leautobludelgoverno/) e accessibile anche dal portale di Palazzo Chigi ("governo.it"). Otto sono blindate e costano tra gli 86 e i 96 mila euro, ma hanno pochissimi chilometri. Un'altra invece è "normale", è del 2005, ha 71mila chilometri e con soli 23 mila euro può essere vostra.

Sono in vendita dal 28 aprile e mancano ancora 6 giorni alla conclusione dell'asta. In foto sono proprio belle, come nelle immagini ufficiali di qualche anno fa, in cui si vedeva Luca Cordero di Montezemolo, presidente di Ferrari, che le consegnava alle alte cariche dello Stato.

In gran parte, le aveva ordinate ‘Gnazio La Russa quando era ministro della Difesa.
Sono belle, ma al momento non se le accatta nessuno. Già, perché alle ore 11 di oggi, 2 maggio, il contatore online delle offerte per ognuna delle 9 berline segna invariabilmente una cifra sola: zero. Urge nuova "televendita" del Rottam'attore in persona, altrimenti si rischia un flop totale.

Certo, tra quelli che non si disperano per un'asta al momento così sfortunata (è prevista la vendita di 150 auto blu) ci sono decine di migliaia di poliziotti, carabinieri e finanzieri. Alcune di quelle Maserati blindate erano finite anche ai vari comandi generali, ma sono rimaste quasi sempre in garage perché giudicate troppo sfarzose e vistose, proprio mentre si stava affermando la moda della "sobrietà". Non a caso, se si va a guardare il chilometraggio delle Maserati attualmente in vendita, si nota che mediamente hanno percorso 7mila chilometri l'anno, con le ultime due immatricolate nel 2011 che ne registrano addirittura 5.820 e 6.727.

In compenso, il bisogno di auto anche semi-nuove da parte di polizie e forze armate è notorio. Molte auto blindate utilizzate per la scorta a magistrati o ad altri personaggi nel mirino delle mafie hanno 300 o addirittura 400 mila chilometri sul groppone.
Il governo poi vende delle normali Alfa 159 a meno di 10 mila euro, ma accade che reparti operativi chi devono fare servizi con targhe di copertura a volte siano costretti a comprarne di nuove. O ad affittarne modelli "insospettabili" per brevi periodi. Mediamente, tanto in Polizia quanto tra i Carabinieri, si segnalano auto-civetta in servizio con oltre 200 mila chilometri.

Ci sarebbe anche il monte-macchine confiscate, per il quale i vari corpi fanno a gara nel mettere le mani sui pezzi migliori. Appartengono in gran parte a guidatori "alcolici" e sono spesso utilitarie di neopatentati. Queste vetture giacciono per mesi e mesi nei depositi giudiziari. I tempi burocratici di segnalazioni, richieste e aggiudicazioni sono un serio ostacolo. Ma chi è più sveglio e costante alla fine vince, come sanno alcuni grossi Comuni che si sono letteralmente rifatti il parco macchine in questo modo.

Le macchine blindate, in ogni caso, non hanno un mercato di seconda mano facile. E non solo per il costo. Piacciono molto ai mafiosi, certo, ma se una di queste Maserati finisse mai nelle mani di qualche boss sarebbe uno smacco pazzesco. E poi danno nell'occhio, perché la polizia sa riconoscerle.

Lo sa bene quel grosso pregiudicato in regime di sorveglianza speciale che qualche tempo fa è stato fermato da una pattuglia mentre guidava una berlina blindata. Gliel'hanno sequestrata, perché la legge prevede che un sorvegliato speciale non possa utilizzare macchine corrazzate o con vetri oscurati.

Tornando all'asta. Se dovesse andar male, ecco qualche modesta proposta. Assegnare le blindate invendute ai pm che ne hanno bisogno. Oppure offrirle per ricordo ai grandi manager di Stato appena sostituiti, magari detraendole dalle loro ricche buonuscite.

E per le altre auto, basterebbe una telefonata in qualunque reparto operativo dei Carabinieri o Squadra mobile della Polizia. Alcuni sono così disperati che farebbero la colletta. Ma certo, come spot varrebbe poco. Vuoi mettere con eBay?

 

 

auto blu auto blu lampeggiante Autoblu AUTOBLU AUTOBLU MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…