VESPA REGINA - AUGUSTA IANNINI, ‘MARITA’ DEL SEMPITERNO BRUNEO, SI SCHERMISCE PER LA SUA NOMINA ALLA PRIVACY: “E PENSARE CHE IO VOLEVO TORNARE IN MAGISTRATURA” - LA DECISIONE DEL BANANA (O DI LETTA?) DI ELEGGERLA HA CREATO TRAMBUSTO IN QUEL CHE RIMANE DEL PDL, GIÀ PRONTO A VOTARE PER ENRICO COSTA - C'È CHI FA NOTARE CHE POTREBBE TROVARSI A DOVER GIUDICARE EVENTUALI VIOLAZIONI COMMESSE DAL MARITO...

Dino Martirano per il "Corriere della Sera"

«Cosa pensa mio marito? "Speriamo che ora farai una vita più tranquilla". Questo ha detto della mia elezione alla Privacy....». Il giudice Augusta Iannini, sposata con il giornalista Bruno Vespa, ci scherza su e teorizza che «le mogli devono tornare a casa prima dei mariti perché, altrimenti, quelli, alla lunga, si innervosiscono...».

E per anni lei - «la signora delle inchieste», «la zarina» e via almanaccando - ha tirato tardi in ufficio: prima in tribunale e poi, dal 2001, al ministero della Giustizia dove ha lavorato a fianco di ben sei Guardasigilli. Castelli, Mastella, Scotti, Alfano, Nitto Palma e Severino.

Con l'attuale ministro, poi, il rapporto affonda le radici nell'anno '96 quando il gip Iannini, difesa dall'avvocato Severino, appunto, fu coinvolta nella famosa vicenda «toghe chiacchierate» del Bar Tombini: «Tutto archiviato, su richiesta di Silvia Della Monica (la senatrice del Pd che allora era pm a Perugia, ndr) mentre la nomina dell'avvocato dimostra quanto siano cordiali i rapporti con la Severino. Checché ne dicano le malelingue».

Eppure la scelta a sorpresa di Silvio Berlusconi di indicare la Iannini per la poltrona della Privacy (un incarico di 7 anni) ha messo a soqquadro il Pdl: i cui parlamentari erano convinti di dover votare per il deputato-sherpa Enrico Costa (un sabaudo, figlio del liberale Raffaele Costa) il quale, capito il messaggio, ha fatto un passo indietro «per senso di responsabilità» nonostante i 100 deputati pronti a sottoscrivere la sua candidatura. Ma l'opzione Iannini ha comportato anche un altro aggiustamento.

Lei, fuori ruolo dal 2001, presto sarebbe dovuta tornare ad indossare la toga in forza dell'emendamento Giachetti che sta per essere approvato con il ddl anticorruzione: così, solo 48 ore fa, proprio il ministro Severino ha riformulato quel testo e tra gli organi che possono allungare sine die la permanenza dei magistrati fuori ruolo (oltre il Quirinale, la Consulta e il Csm) ecco spuntare gli organismi giurisdizionali internazionali e, appunto, le autorità indipendenti.

«E pensare che io sarei voluta tornare in magistratura», commenta ora la Iannini respingendo anche la semplice allusione a un emendamento ad personam. Di recente lei - Premio Belisario, Legion d'onore, artefice in passato delle 13 estradizioni di ex terroristi rifugiati in Francia (comprese quella di Persichetti e quella, inevasa, di Battisti) - ha fatto domanda per la presidenza del tribunale di Tivoli, per la presidenza di una sezione del tribunale di Roma, per la Procura generale della Cassazione, ma non ha avuto soddisfazione dai colleghi togati del Csm.

Per cui eccola qua, Augusta Iannini, nel nuovo ufficio di Piazza Montecitorio dalle cui finestre si vede fin dentro la Camera. La sua nomina «è fastidiosamente inopportuna - argomenta Pancho Pardi (Idv) - perché potrebbe trovarsi nella situazione di dover giudicare eventuali violazioni della privacy commesse dalla trasmissione del marito». Lui, Bruno Vespa, replica con una battuta: «Siamo laureati entrambi con una tesi sul diritto alla riservatezza. Ma all'università mia moglie era più brava di me».

 

BRUNO VESPA E AUGUSTA IANNINIe BRUNO VESPA E MOGLIE AUGUSTA IANNINI SILVIO BERLUSCONI PANCHO PARDIMINISTRO PAOLA SEVERINO

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…