niqab velo islam

VI VOGLIAMO SENZA VELI - VENEZIA PROIBISCE L’ACCESSO AI MUSEI A CHI INDOSSA IL VELO - IL PREFETTO: "CHI NON SI FA IDENTIFICARE, NON ENTRA" - TRA LE ALTRE MISURE DI SICUREZZA, L’USO DI METAL DETECTOR PORTATILI E L’AUMENTO DEI SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA

Tommaso Montesano per “Libero quotidiano”

 

DOMENICO CUTTAIADOMENICO CUTTAIA

Intanto tocca ai musei: «Non si entra con il volto coperto». Domenico Cuttaia, prefetto di Venezia, ha deciso. «Sull' onda dell' allarme terrorismo, i direttori dei poli d' arte della città mi hanno contattato. E mi hanno chiesto: come ci dobbiamo comportare con chi si presenta all' ingresso travisato? Semplice: se prima non si fa identificare, non entra». Un giro di vite che, almeno a Venezia, potrebbe essere esteso agli altri luoghi pubblici.

 

una moschea in una chiesa  succede a venezia per la biennale 1una moschea in una chiesa succede a venezia per la biennale 1

Sollecitato anche dal pressing del procuratore aggiunto del capoluogo veneto, Carlo Nordio, che aveva chiesto di «proibire l' uso del velo a Venezia per una questione di sicurezza», il Comitato provinciale per l' ordine e la sicurezza pubblica si è riunito ieri in prefettura sul tema della tutela dei siti artistici veneziani, ha scelto la linea dura: basta visitatori con il viso coperto alle Gallerie dell' Accademia o a Palazzo Ducale.

 

A completare il quadro per il rafforzamento della sicurezza, l' uso di metal detector portatili e l' aumento dei sistemi di videosorveglianza. Una circolare della prefettura lagunare sarà inviata anche alle fondazioni e e ai musei privati della città. «La nostra è una città molto frequentata e nel periodo delle festività natalizie è previsto un grande afflusso di visitatori. Sulla scorta di questo e degli interrogativi di alcuni direttori dei musei, abbiamo deciso, per ragioni di sicurezza, di interdire l' ingresso a chi si presenta con il volto coperto», spiega Cuttaia.

 

VEDUTA DI PIAZZA SAN MARCOVEDUTA DI PIAZZA SAN MARCO

Casco, maschera di carnevale, burqa o niqab (il velo che copre l' intero corpo della donna lasciando scoperti solo gli occhi) che sia. La direttiva, che sarà operativa da subito, lascia ai singoli musei il compito di definire le modalità con le quali far rispettare la prescrizione. In caso di dubbi, una circolare dei ministero dei Beni culturali invita i siti museali a rivolgersi alla prefettura.

 

Niqab Niqab

«Se qualcuno, per motivi religiosi, non intende scoprire il volto, gli sarà chiesto di farlo almeno per procedere all' identificazione prima di entrare. In caso di rifiuto, porte sbarrate e, nel caso, intervento delle Forze dell' ordine». Il prefetto ci tiene a sottolineare che «non si tratta di introdurre un divieto. Non c' è nessuna direttiva dall' alto: stiamo semplicemente applicando la legge già esistente, che impedisce il travisamento per motivi di ordine pubblico nei luoghi di aggregazione. Oltretutto si tratta di una misura già adottata per i musei civici comunali».

 

Un passo che va nella direzione di quanto auspicato dal procuratore Nordio, che lo scorso 20 novembre aveva chiesto interventi più incisivi sul fronte della prevenzione: «Bisogna proibire l' uso del velo a Venezia. Ci sono già delle leggi in materia e secondo me è arrivato il momento di farle rispettare».

 

niqab violence niqab violence

La decisione del Comitato per l' ordine e la sicurezza pubblica veneziano, però, è limitata ai musei e, soprattutto, all' area metropolitana del capoluogo veneto. Adesso bisognerà vedere come si comporteranno gli altri prefetti, in primis quelli delle città più esposte al rischio terrorismo (a partire da Roma, dove tra pochi giorni inizia il Giubileo, e Milano).

Dal ministero dell' Interno non è giunta alcuna sollecitazione in merito. Anzi, lunedì scorso il titolare del Viminale ha smentito interventi in senso restrittivo sull' uso dei costumi integrali islamici: «Non abbiamo in questo momento iniziative legislative».

niqab veil niqab veil

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...