AFRICA IN CATENE - CI VUOLE UN VIDEO CHOC PERCHE' IL MONDO APRA GLI OCCHI SUL DRAMMA DELLA NIGERIA, DOVE 223 LICEALI SONO STATE RAPITE DAGLI JIHADISTI LO SCORSO APRILE. “LE STUDENTESSE SARANNO VENDUTE COME SCHIAVE”


Luigi Guelpa per "il Giornale"

Il mondo si accorge del dramma nigeriano e apprende i particolari delle aberranti condizioni di prigionia di 223 liceali, rapite dagli jihadisti lo scorso 14 aprile, attraverso un video choc di circa un'ora che sta facendo il giro dei social network .

«Ho rapito le vostre figlie, le venderò al mercato in nome di Allah », dice nelle immagini il leader di Boko Haram, costola di Al Qaeda nell'Africa nera,Abubakar Shekau, riferendosi alle adolescenti nelle mani dei sequestratori, mentre circolano notizie su un loro possibile trasferimento in Ciad o Camerun dove potrebbero essere vendute come prostitute per 12 dollari ciascuna. Shekau spiega di aver «rapito le ragazze perché l'educazione occidentale deve fermarsi. Le ragazze devono lasciare la scuola ed essere date in sposa».

Inizialmente le giovani in ostaggio erano 276, ma 53 sono riuscite a scappare e nelle mani dei militanti islamisti ne sono rimaste 223. Shekau si è fatto riprendere dalle telecamere in uniforme da combattimento, davanti a un veicolo per il trasporto di militari e a due pick up equipaggiati con mitragliatrici.

Nel filmato si scorgono altri sei soldati armati e a volto coperto. Nel primo quarto d'ora di registrazione, il capo dei Boko Haram lancia accuse contro l'educazione occidentale e contro gli sforzi di coesistenza tra cristiani e musulmani. «Mi sposerò con una donna di 12 anni e con una ragazza di 9 anni», aggiunge sfidando le istituzioni e l'occidente.

In Nigeria si sta facendo davvero poco per liberare le liceali dell'istituto di Chibok,nello Stato di Borno. Domenica per la prima volta il presidente nigeriano Goodluck Jonathan ha ammesso il rapimento, riferendo che il governo farà tutto il possibile per liberarle, rivelando di aver chiesto aiuto a Barack Obama.

Jonathan, cattolico in un paese dove l'islam nero si sta espandendo a macchia d'olio, e soprattutto a un anno dalle elezioni presidenziali alle quali ripresenterà la propria candidatura, non ha escluso un intervento armato degli americani a supporto del suo esercito. Soldati corrotti e mal addestrati, che quando vengono chiamati il più delle volte combinano disastri. A partire dal fallito blitz dell'8 marzo 2012 in cui perse la vita l'ostaggio italiano Franco Lamolinara.

Il video di Abubakar Shekau è l'ennesima conferma di quanto raccontato da alcune ragazze che sono riuscite a fuggire dai loro aguzzini. Il quotidiano nigeriano Vanguard ha pubblicato un'intervista con due liceali, Amina Sawok e Thabita Walse, che hanno descritto come sono state catturate: «Sono entrati nella scuola e ci hanno fatto credere che erano soldati. Indossavano divise militari. Quando abbiamo scoperto la verità era troppo tardi. Gridavano, erano maleducati. Poi hanno cominciato a sparare e hanno appiccato il fuoco alla scuola.

Il nostro veicolo aveva un problema e si è dovuto fermare. Ne abbiamo approfittato per cominciare a correre e ci siamo nascoste nei cespugli. Ora stiamo bene, ma non posso gioire perché le nostre amiche e compagne di classe sono ancora in mano ai terroristi e sottoposte ad ogni sorta di umiliazione».

Raccapriccianti le parole di Gladys Ohale, che al The Punch ha denunciato come alcune sue compagne di classe vengano violentate «anche più di dieci volte al giorno dai guerriglieri».

A chiedere la liberazione delle 223 ragazze, e mettere la parola fine a questo film dell'orrore, non sono più solo le famiglie, si sta mobilitando infatti anche il mondo dei social network. Attraverso hashtag #Bring-BackOurGirls ha preso il via una campagna mediatica che ha coinvolto personalità come Hillary Clinton, l'attivista pakistana Malala e il rapper Wyclef Jean.

'L'accesso all'istruzione è un diritto fondamentale e un motivo spregiudicato per colpire ragazze innocenti. Dobbiamo lottare contro il terrorismo', ha scritto l'ex segretario di Stato Usa.

 

iBoko Haram ndex BokoHaram Boko Haram hands Boko Haram T Z GM E C MAX RTRMADP POY Boko Haram

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…