UN VIETNAM CHIAMATO PALAZZO MADAMA – PER AFFOSSARE LA RIFORMA DEL SENATO CARA AL PREMIER CAZZARO SI MUOVE UNA TRIMURTI DAL CAVILLO FACILE: PIERO GRASSO, IL SEGRETARIO GENERALE ELISABETTA SERAFIN E IL SUO VICE FEDERICO TONIATO

Laura Cesaretti per “il Giornale

 

Cento tomi di mille pagine ciascuno: gli emendamenti alla riforma costituzionale sono pronti, e aspettano il ritorno dei senatori, il fatidico 8 settembre. Per dedicarsi all' opera titanica di esaminare, catalogare e preparare in bella copia i 513mila emendamenti, ben centocinquanta funzionari del Senato hanno sacrificato le ferie. Il presidente Grasso loda la loro «dedizione al lavoro», e in effetti passare l' estate a leggere gli emendamenti di Calderoli o di Gotor non è proprio un esempio di vacanze intelligenti, ma il sacrificio è ben motivato: è una battaglia per la sopravvivenza.

piero grasso con moglie inaugurazione anno scolastico 2014piero grasso con moglie inaugurazione anno scolastico 2014

 

Non è un segreto per nessuno, negli ovattati corridoi di Palazzo Madama, che la burocrazia del Senato tifi contro la riforma che smonta il bicameralismo e il Senato elettivo, e che nel medio periodo finirebbe per smontare anche il loro posto di lavoro. E che dunque abbia dato il suo qualificatissimo contributo per aiutare Calderoli, la minoranza Pd, Sel e i grillini ad allestire oculatamente la trincea dell' ostruzionismo paralizzante che si è abbattuto sul ddl Boschi. «Se veramente ci ritroveremo a dover esaminare e votare 500mila proposte di modifica, il Senato resterà bloccato per tre anni», dicono al gruppo Pd.

 

Per uscirne e sopravvivere ai numeri claudicanti di palazzo Madama, il governo Renzi dovrà trovare soluzioni tecniche e accordi politici, di qui all' autunno. E dovrà aggirare le trappole e gli ostacoli che i vertici del Palazzo dissemineranno sul suo cammino. Si sa che il presidente Grasso è un fiero avversario della riforma, su cui si è scontrato con Renzi fin dalla sua presentazione.

LAURA BOLDRINI PIERO GRASSO
LAURA BOLDRINI PIERO GRASSO

 

E i suoi poteri sono molto estesi: dipenderà da lui l' ammissibilità o meno degli emendamenti, la riapertura del pericolosissimo articolo 2 sull' elettività dei senatori, l' applicazione del «canguro» contro l' ostruzionismo, l' applicazione del voto segreto. Non è un caso se Mattarella ha messo in calendario un incontro con lui, per sondarne le intenzioni e forse sminarne le velleità combattive, a settembre.

 

Elisabetta SerafinElisabetta Serafin

Al fianco di Grasso, come dioscuri silenziosi ma combattivi, lavorano per affossare la riforma la potente segretaria generale del Senato Elisabetta Serafin (la signora platinata e - secondo i maligni - ben ritoccata che lo affianca spesso in aula) e il suo vice Federico Toniato, già segretario generale di Palazzo Chigi con Monti. Del quale era il vero braccio destro: raccontano che sia stato lui il plenipotenziario dell' ex premier nella preparazione delle liste elettorali di Scelta civica, colui che metteva veti o imponeva candidati.

 

Vantando un filo diretto col Vaticano: ricordano gli ex Sc che Toniato a volte si appartava al telefono, sostenendo di dover «parlare con l' Appartamento», prima di dare via libera ad un nome. «Non sappiamo se bluffasse o parlasse veramente con Ratzinger e i suoi, ma certo ci teneva a farlo sapere», raccontano i testimoni. Fu sempre lui a spingere Monti a candidarsi alla presidenza del Senato, nel caos post elettorale del 2013, causando un incidente diplomatico con Napolitano.

 

elisabetta serafin (3)elisabetta serafin (3)

L' operazione non riuscì, ma ora Toniato - tornato a fare il funzionario al Senato e nominato vicesegretario generale - affianca solerte Grasso, insieme alla bionda Serafin, e lo guida nei meandri del regolamento. E insieme costituiscono quella che il Quotidiano nazionale ha definito «la Trimurti di Palazzo Madama», principale ostacolo sulla strada della riforma di Renzi.

FEDERICO TONIATO FEDERICO TONIATO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…