CARITA’ CRISTIANA - DON VERZE’ CHIESE AL CAPO DEL SISMI POLLARI DI TOGLIERGLI DALLE SCATOLE UN IMPRENDITORE CHE LO OSTACOLAVA, MA ALLA FINE IL “LAVORETTO” LO FECERO I VIGILANTES DEL SAN RAFFAELE INCENDIANDO L’AZIENDA DEL POVERETTO - I PISTOLEROS DELLA SECURITY DIEDERO FUOCO ANCHE ALL’AUTO DI UN FORNITORE ENTRATO IN CONTRASTO CON LA DIRIGENZA DELL’OSPEDALE – LA MERCEDES DI MARIO CAL ACQUISTATA SOTTOCOSTO DA UN ALTRO GORILLA….

Andrea Sceresini per "la Stampa"

C' è ancora chi lavora al San Raffaele con attitudine predatoria, si impossessa di beni sottocosto e ruba dove può rubare». Non lascia spazio a dubbi, il testo dell'ordinanza del gip di Milano che ieri ha portato all'arresto di tre uomini del corpo di security della clinica fondata da don Verzé. Lo scenario che ne emerge è degno di un film western: furti, violenze private, ritorsioni, incendi. Per dare un'idea dell'ambiente il giudice riporta un recente episodio «che è la via di mezzo tra romanzo d'appendice e racconto dell'assurdo».

Prima di morire, Mario Cal aveva deciso di vendere la propria Mercedes, intestata alla Fondazione San Raffaele e pagata 106mila euro nel 2005. Affida l'auto al concessionario dove era stata comprata, ma l'unica offerta che giunge è giudicata troppo bassa. Quando Cal muore, si fa avanti uno dei vigilantes dell'ospedale, Antonio Cirillo, il quale «chiama il concessionario e dice che la Mercedes se la compra lui».

L'avvocato Russo, legale della Fondazione, non osa rifiutare: il prezzo è fissato a una cifra bassissima - 17mila euro. Il concessionario, «per ragioni di cosmesi», intesta l'auto a se stesso e poi la gira a Cirillo, il quale la fa registrare a nome della propria compagna. Chi paga, però, è l'amante di Cirillo, che tra le altre cose dirige una società fornitrice del San Raffaele.

Nessuno ovviamente interviene. I pistoleros, del resto, sanno il fatto loro. Sanno farsi rispettare: se necessario usando la forza. Ecco come un loro collega racconta l'incendio dell'auto di Cesare Damonte, un fornitore del San Raffaele che era entrato in contrasto con i dirigenti dell'azienda: «Ammetto di essere stato presente al momento in cui Cirillo e Donati hanno dato fuoco alla macchina di Damonte (...).

Loro all'inizio quella sera dicevano di volergli "fare uno scherzo". Uscendo avevano identificato la sua autovettura (...). Ho provato a dire loro "non fate cazzate!" ma erano troppo determinati. E' stato Cirillo materialmente ad appiccare il fuoco. Non ricordo come, ero troppo agitato e stare lì insieme a loro mentre facevano questa cosa mi ha messo in una condizione di estremo timore e difficoltà. Quando la macchina ha preso fuoco ho detto loro di chiamare immediatamente i vigili del fuoco ma loro non volevano. Donati ridacchiava insieme a Cirillo».

La principale vittima delle ritorsioni incendiarie degli arrestati era però Andrea Lomazzi, il piccolo imprenditore che aveva osato opporsi ai piani d'espansione di don Verzé («Qui il giudice sono io e decido io!», avrebbe esclamato quest'ultimo, prima di passare dalle parole ai fatti). In un primo momento, il fondatore del San Raffaele cercò di coinvolgere anche Cesare Damonte, che parlando con i magistrati dichiara: «Don Verzé voleva liberarsi a tutti i costi della ingombrante presenza di Lomazzi. Mi disse espressamente: "Devi fargli in modo di levargli luce, acqua, gas, in modo da impedirgli definitivamente di lavorare"».

E poi, ci sono gli incontri con Niccolò Pollari, all'epoca numero uno del Sismi, al quale don Verzé chiede espressamente di intervenire in funzione anti-Lomazzi. «Questo qui è un lazzarone, un furfante... noi dobbiamo cacciarlo... non sappiamo come fare», esclama il sacerdote parlando col capo degli 007 in una conversazione intercettata. Sulle prime, si pensa di coinvolgere gli uomini della Finanza, minando gli affari del nemico con blitz a sorpresa. Ma è un piano troppo complesso: meglio ripiegare sulle fiamme. «Facciamo una scommessa - dice Andrea Roma parlando con don Verzé - che quando è in Brasile sentirà che c'è stato del fuoco?» Siamo a inizio 2006. Proprio in quei giorni il sacerdote partirà per il Sud America; di lì a poco l'impianto sportivo di Lomazzi verrà incendiato.

 

Don VerzeSAN RAFFAELE Mario CalNICOLO POLLARI

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…