big raggi muraro de luca

CI VUOLE UN BEL CO-RAGGI(O) A FARE I GARANTISTI - LA SINDACA VIRGINIA SCOPRE IL GARANTISMO. SULL’ASSESSORA MURARO PLURINDAGATA: “SE ESCLUDESSIMO QUALCUNO OGNI VOLTA CHE VIENE INDAGATO, NON SAREBBE CORRETTO”. MA DEGLI ATTACCHI DEL M5S A DE LUCA, BERTOLASO, GRAZIANO E CAPUA, TUTTI PROSCIOLTI, SI E’ DIMENTICATA?

Mattia Feltri per “la Stampa

 

muraro raggimuraro raggi

Dopo l' intervista di Virginia Raggi sul Fatto, è stato salutato l' ingresso della sindaca di Roma nel grande e complicato mondo del garantismo. Parlando di Paola Muraro, assessora indagata per reati ambientali in vicende in cui sono coinvolti personaggi di Mafia Capitale, ha detto: «Non voglio esprimere un giudizio adesso. Ricordo che i pm in Italia hanno l' obbligo di esercitare l' azione penale. Poi è il gip a decidere per l' archiviazione o il rinvio a giudizio».

 

VINCENZO DE LUCAVINCENZO DE LUCA

Ma soprattutto: «Se escludessimo qualcuno ogni volta che viene indagato, non sarebbe corretto. Può succedere a chiunque». Parole sante, persino insipide se non venissero pronunciate in un paese nel quale, negli ultimi vent' anni, hanno prevalso sentimenti più precipitosi. Subito dopo, Muraro ha invocato un altrettanto sacrosanto «rispetto della dignità delle persone» che continua a soccombere davanti alla «gogna mediatica».

 

Per coincidenza, negli ultimi giorni sono stati assolti o prosciolti quattro avversari a cui il Movimento non aveva riservato trattamenti così riflessivi: Guido Bertolaso, Ilaria Capua, Vincenzo De Luca e Stefano Graziano. Il primo è stato dichiarato innocente dal giudice dell' Aquila dov' era accusato di omicidio colposo plurimo per non aver preso contromisure allo sciame sismico precedente alla scossa distruttiva del 6 aprile 2009.

 

ILARIA CAPUAILARIA CAPUA

E quando Bertolaso si è candidato a sindaco di Roma, nella tornata poi vinta da Raggi, gli attivisti aquilani hanno diffuso un documento per dirsi «notevolmente sorpresi» e per avvertire i romani che stavano mettendosi in casa un personaggio disinteressato «alla salvaguardia della salute e della vita dei cittadini». Pietrificante il finale: «Le nostre vittime sono anche sulla sua coscienza». Ilaria Di Capua la settimana scorsa ha salutato il Parlamento (ci era entrata nel 2013 con Mario Monti, andrà in Florida a dirigere un centro di eccellenza) dopo essere stata prosciolta dalla terribile imputazione di traffico internazionale di virus: li diffondeva, secondo falsa accusa, per guadagnare sui medicinali.

 

Alla Camera e sui social, i cinque stelle hanno chiesto le dimissioni della scienziata, intanto che sostenevano battaglie anti-vaccino: obiettivo raggiunto. De Luca, al termine di un' inchiesta non particolarmente incisiva, durata diciotto anni, è stato dichiarato irresponsabile dell' abuso d' ufficio per cui la commissione di Rosy Bindi lo aveva dichiarato «impresentabile» alle elezioni regionali campane.

STEFANO GRAZIANOSTEFANO GRAZIANO

 

De Luca le avrebbe poi vinte, ma intanto il Movimento aveva presentato un esposto alla magistratura perché eliminasse il candidato del Partito democratico dalla competizione. Infine, l' ex presidente campano del Pd, Stefano Graziano, continua a essere indagato per voto di scambio ma è caduta l' accusa più grave, quella di concorso esterno in associazione camorristica. Ci si ricorda che, a metà luglio, i consiglieri dei cinque stelle lasciarono l' aula del consiglio per «l' imbarazzo» nel sedere vicino a un uomo del genere.

 

Bill Clinton e Guido BertolasoBill Clinton e Guido Bertolaso

Ora, però, le parole di Raggi non segnano soltanto un' improvvisa coscienza garantista, ma sono anche una splendida, stentorea dichiarazione di autonomia della politica. La magistratura fa il suo lavoro, ma è la politica, coi suoi metri, che non sono quelli dei codici penali o giornalistici, a decidere chi debba dimettersi e quando.

Se la nuova consapevolezza sarà applicata anche agli avversari, vorrà dire che il Movimento si sta allontanando dalla pancia del paese per avvicinarsi al cervello.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…