VISCO SMENTISCE SACCOMANNI: “LA RIPRESA E' DEBOLE” - E APRE ALLA “BAD BANK DI SISTEMA”, UNA GARANZIA STATALE PER SALVARE LE BANCHE CATORCIO ITALIANE COI SOLDI DEI CONTRIBUENTI

Marco Palombi per "il Fatto Quotidiano"

Sono due le cose notevoli del discorso che il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, ha tenuto ieri mattina al ventesimo congresso di Assiom Forex. La prima non è una novità per il governatore, la seconda sì: Visco ha confermato che la ripresa economica resta "debole e incerta" e dunque vale la previsione di crescita dello 0,7 per cento per il 2014 già contenuta nel Bollettino di Bankitalia, ma ha anche aperto all'idea di una bad bank di sistema che sterilizzi i crediti deteriorati che affossano i bilanci delle banche italiane.

Partiamo dalla crescita. Anche se nei toni formali consoni al ruolo, il governatore ha ribadito una certa distanza dall'esecutivo sul tema ripresa: i trionfalismi interessati di Enrico Letta e Fabrizio Saccomanni sugli incerti segnali di fine della recessione non hanno convinto la banca centrale a sbottonarsi. Palazzo Koch insiste sul suo +0,7 per cento per quest'anno e dell'1 per cento nel 2015: numeri assai più contenuti rispetto al +1 e +1,7 per cento messi a verbale dal governo nel Documento di economia e finanza.

Non si tratta di un piccolo caso di scuola: dall'entità del Prodotto interno lordo dipende infatti quale sarà il suo rapporto con deficit e debito. Il responsabile politiche fiscali di Scelta civica, Enrico Zanetti, ne ricava una fosca quanto corretta previsione: "Se dovesse aver ragione Visco ci ritroveremo a dover varare una manovra correttiva tra i 20 e i 25 miliardi rispetto alla legislazione vigente e sarebbe un disastro". Ogni manovra di contrazione della spesa pubblica ha infatti quegli "effetti prociclici" su cui ieri si è soffermato anche il governatore di Banca d'Italia: in soldoni, le manovre economiche hanno effetti recessivi, spesso pesanti.

L'altra novità del discorso di Ignazio Visco è la sua apertura alla cosiddetta "bad bank di sistema" che metta in sicurezza i bilanci dei nostri istituti di credito accollandosi le sofferenze. Alcuni istituti i più grandi come Intesa e Unicredit - si stanno già attrezzando da soli: "Interventi che vanno nella giusta direzione", ha detto ieri il governatore, ma "interventi più ambiziosi, da valutare anche nella loro compatibilità con l'ordinamento europeo, non sono da escludere. Potrebbero, con costi moderati, rilasciare risorse da utilizzare per finanziare l'economia".

Tradotto: Visco sta adombrando una sorta di garanzia statale - come chiese Romano Prodi oltre un anno fa - da realizzare senza che questo incida sul livello del nostro debito pubblico. Roba complicata, in cui dovrebbe intervenire anche Cassa Depositi e Prestiti, ma necessaria come il pane per le banche di dimensioni medio-piccole. L'Abi, per il momento, rifiuta qualunque commento: "Non c'è alcuna trattativa. Chiedete al Tesoro e a Bankitalia".

 

Ignazio Visco VISCO E SACCOMANNI ALLA BANCA D ITALIA Federico Ghizzoni Unicredit Romano Prodi e Pierferdinando Casini GORNO TEMPINI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…