VITA DA TROMBATI - COME FARANNO ADESSO A CAMPARE TUTTI QUEI POLITICI CHE IL GRILLISMO HA CACCIATO DAL PARLAMENTO? - CAZZOLA VORREBBE FARE IL GHOST-WRITER, PANIZ TORNA A FARE L’AVVOCATO E C’È CHI INVECE VORREBBE METTERE SU UNA SOCIETÀ DI CONSULENZA PER AVERE ANCORA LE MANI IN PASTA – PAOLA CONCIA, MANAGER SPORTIVA, LIVIA TURCO VERRÀ ASSUNTA DAL PD CON STIPENDIO...

1 - LEGALI, CONSULENTI E SCRITTORI: LA «EX ONOREVOLI SPA»
Lorenzo Salvia per "Corriere della Sera"

E adesso? Gabriella Carlucci è in partenza per gli Stati Uniti dove «City of Miami mi ha commissionato una mostra su Caravaggio». Guido Crosetto ha ripreso a fumare ed ha respinto un'offerta del presidente del Piemonte: «Chiedeva una mano, da tecnico, per chiudere il bilancio. Mi ha fatto piacere ma non è il caso». Giuliano Cazzola si propone invece come ghost writer: «Scrivo benino. E lo farei pure gratis, tanto con la pensione, fin quando i grillini non me la tolgono, posso stare tranquillo».

La domanda può sembrare oziosa nel giorno in cui l'Istat certifica l'ennesimo record della disoccupazione italiana. Ma cosa fanno i deputati e i senatori che non sono stati rieletti? Con rispetto parlando, insomma, come organizza le sue giornate un trombato? I professionisti hanno gioco facile. Maurizio Paniz torna a «guardare le partite della Juve in santa pace» e fare l'avvocato a tempo pieno. Non male visto che quando lavorava a mezzo servizio con la politica, sponda Pdl, era l'ottavo parlamentare più ricco d'Italia.

Gianluca Galletti (Udc) risponde dal suo studio di commercialista: «Da una parte mi dispiace perché la politica è una passione che dà dipendenza. Ma, visto il momento, c'è anche un certo sollievo». Finora nessuno ha pensato di seguire il modello Genova. No, per una volta Beppe Grillo non c'entra niente. Racconta il Secolo XIX che due ex assessori comunali e un ex consigliere regionale hanno aperto una società di consulenza per l'edilizia, mettendo a frutto la loro esperienza da amministratori. Scelta legittima, ci mancherebbe. Ma anche opportuna o a rischio interferenze?

«Io non lo farei» dice Mario Baldassarri, uno dei finiani rimasti fuori dal Parlamento. «Faccio l'economista, ma mi sono imposto di non avere rapporti con le amministrazioni pubbliche». Distingue i casi Paola Concia, anche lei bocciata ma in quota Pd, che adesso cercherà lavoro come manager sportiva: «Come sempre in Italia non conta il cosa ma il come. Se la consulenza è trasparente nulla di male. Se invece è un trucco per sfruttare le vecchie conoscenze allora no».

Il problema è noto al punto da avere un nome: revolving doors, porte girevoli, cioè il passaggio continuo da una parte all'altra di chi prima fa il politico e poi il consulente o meglio il lobbysta. Il governo Monti aveva pure studiato dei paletti, con uno stop di due anni per gli ex politici o funzionari pubblici che vogliono fare lobbying. Un progetto rimasto nel cassetto anche perché dove è stato realizzato, come in Francia, non convince del tutto e non è facile da applicare.

Per i trombati d'Italia, dunque, resta la possibilità di guardarsi intorno a 360 gradi. «Fra pochi giorni compio 65 anni, vado in pensione» dice prudente Emma Bonino, il cui nome torna a girare per il Quirinale. Osvaldo Napoli (Pdl) di anni ne ha 69: «Guardi io sono sindaco, ho due incarichi all'associazione dei Comuni. Un altro lavoro non mi serve proprio e poi...» E poi? «Sono uomo di territorio, con il cognome Napoli sono riuscito a fare politica per anni a nord di Torino. Insomma, metti che si torna al voto presto e ci sono le preferenze mi devono candidare per forza».


2 - LIVIA TURCO: «PENSIONE FRA 2 ANNI, ASSUNTA DAL PARTITO»
Monica Guerzoni per "Corriere.it"

Ha trovato lavoro, onorevole Livia Turco?
«Dopo il 15 marzo tornerò al Pd da funzionario, come è normale che sia. Tutti gli ex parlamentari tornano alla loro professione».

Normale? E il vitalizio?
«Quell'istituto vergognoso è stato abolito, anche grazie al voto del Pd. Tra due anni, quando ne compirò 60, io prenderò la pensione. Come tutti».

Come tutti, no. Quanti fortunati prendono 9.000 euro al mese?
«Non sono novemila, ma cinque o giù di lì».

Le sembrano pochi?
«No, ma non vedo perché dovrei sentirmi in imbarazzo dopo aver lavorato una vita».

Ventisei anni di Parlamento.
«Rinunciai a insegnare per la politica e lo dico con orgoglio. E ora, avendo acquisito grande esperienza sui temi sociali e dell'immigrazione, mi piacerebbe cercarmi un lavoro».

Però la riassumono al Pd, dove non mancano i precari.
«Era il mio lavoro da sempre e non so quanto prenderò di stipendio».

Non si sente un'esodata di lusso?
«Ho lavorato duro e sono una persona onesta, non mi sento in colpa. Ho pagato i contributi e non mi sono arricchita, visto che da sempre verso al partito la metà dello stipendio, come i grillini».

Ma i 5 stelle ridanno i soldi allo Stato...
«Io invece difendo il finanziamento pubblico, purché sia trasparente. Se si vuole fare politica popolare i soldi servono per la struttura, dalle scuole di formazione all'attività dei circoli».

 

LIVIA TURCO E MARIANNA MADIA Paola Concia MAURIZIO PANIZ GIULIANO CAZZOLA - copyright PizziGIULIANO CAZZOLA GIANFRANCO FINI Mario Baldassarri e Michele Vietti GIANMNI LETTA EMMA BONINO GIULIANO AMATO EMMA BONINO GABRIELLA CARLUCCI E RAFFAELLA CARRà FOTO MEZZELANI GMT

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…