FELTRI: “COTA SCOMPARIRÀ DALLA SCENA, LA LEGA HA PERSO OGNI APPEAL: NON HA PIÙ UN PROGRAMMA SUGGESTIVO”

Vittorio Feltri per ‘Il Giornale'

Povero Roberto Cota, gli manca solo il rinvio a giudizio per completare l'opera buffa di cui è stato autore, forse inconsapevole. Il governatore leghista del Piemonte, pur avendo acquisito molti meriti nell'amministrare la Regione, oggi passa per uno che ha soltanto dei demeriti e non si sa che fine farà. A occhio e croce, possiamo dire che scomparirà dalla scena. Peccato per lui. Le bischerate si pagano care. Lo diciamo senza astio nei suoi confronti. Bisogna solo sapere che con questi chiari di luna, la Lega non poteva permettersi distrazioni.

Dopo le vicende del famigerato «cerchio magico», le prodezze dei rubagalline amici di Umberto Bossi e del suo «cassiere», le scope di Roberto Maroni costrette a «netà fò ol poler» (pulire il pollaio) e il calo mostruoso dei consensi, questo partito necessitava di ricostruirsi una reputazione per tentare un difficile rilancio.

E invece adesso è obbligato ancora a difendersi da altri attacchi da parte della magistratura. Le mutande verdi di Cota sono diventate un simbolo di sciatteria e di superficialità: come si fa ad acquistare un paio di boxer e farli pagare - magari per distrazione, non importa - all'ente di cui sei il numero uno? Sappiamo, è una sciocchezza, ma le note spese e i rimborsi sono roba delicata, c'è poco da scherzare.

Ricordiamo cosa è accaduto a Renata Polverini nel Lazio: per una faccenda di ruberie da barboni e uno spreco di pubblico denaro, di cui ella non aveva alcuna colpa, la governatrice fu indotta a dare le dimissioni. Insomma, Cota sarà di sicuro una persona onesta, ma è impossibile che gli perdonino di aver consegnato alla segretaria lo scontrino delle mutande senza riflettere che la biancheria ciascuno se la deve comprare con i propri denari, non con quelli degli italiani.

Come giustificherà, il buon Roberto, i suoi shopping a scrocco? Non scorgiamo via di salvezza. Non bastasse questo squallido capitolo, l'avvocato Cota si trova ora davanti a una sentenza del Tar che invalida addirittura la propria elezione a governatore, avvenuta tre anni e mezzo orsono.

Motivo? Non abbiamo ancora letto la sentenza (tardiva), ma si dice che le consultazioni siano state irregolari: liste strane, voti strani, un pasticcio. Vero o falso? Come si fa a dire? Il problema è che secondo il Tribunale amministrativo regionale (nato con l'istituzione delle Regioni: una boiata pazzesca) occorre annullare tutto e tornare alle urne perché il ricorso di Mercedes Bresso, avversaria (sconfitta) di Cota nel 2010, non solo è stato accolto, ma giudicato fondato.

Quindi, con un anno e mezzo di anticipo sulla scadenza naturale dell'amministrazione, in Piemonte gli è tutto da rifare. Subito. Data la situazione, ci spiega qualcuno come potrà il governatore silurato dai giudici regionali e perseguito da quelli nazionali ripresentare la propria candidatura in contrapposizione a quella di Sergio Chiamparino (Pd)? Non è escluso che il segretario della Lega, Matteo Salvini, lo proponga nuovamente quale aspirante presidente, ma sarebbe un errore. Cota - ragione o torto che abbia - si è bruciato, come d'altronde si è bruciata la Lega negli ultimi sventurati anni della propria esistenza.

Un partito, quello di Alberto da Giussano, che ha perso ogni appeal a causa di un comportamento, diciamo pure etico, discutibile (furti di pollame, molto squallidi anche se poco gravi) e, aggiungerei, tristissimo. Inoltre il Carroccio non ha più un programma suggestivo come quello di un tempo, quando vagheggiava la secessione e il federalismo fiscale, rivelatisi poi ingenue illusioni o veri e propri bidoni. Non osiamo affermare che la Lega sia morta, ma che Cota sia un becchino è un fatto incontestabile.

 

Vittorio Feltri vittorio feltri daniela santanche roberto cota SALVINI E MARONI Roberto Maroni e Umberto Bossi a Pontida UMBERTO BOSSI E BELSITO BELSITO ROSI MAURO c b c d afc c e ea

Ultimi Dagoreport

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…